Vai al contenuto

micelio

Members
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

micelio's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. micelio

    Canarini

    ciao ragazzi... grazie mille per il vostro aiuto, ma sono ancora in alto mare. Allora. Oggi ho provato a rimetterli insieme, ma dopo alcune imbeccate che il maschio ha dato alla presunta femmina, hanno iniziato a litigare. Allora ho provato a fare un test. Ho schermato il divisorio, in modo che non potessero vedersi. E' successo un putiferio. La femmina, o presunta tale, chiamava il maschio e lui ha iniziato a cantare a squarciagola e a lungo... in pratica come se la corteggiasse. Di lui son certo che sia maschio. Ma sulla presunta femmina ho ancora molti dubbi. E' vero che fa solo il richiamo e che non canta a lungo e modulato come il maschio, pero' oggi dopo che il maschio l'ha imbeccata, e' salita sul dorso del maschio, come se volesse accoppiarsi. So che in alcuni volatili e' normale (piccioni, diamantini).... ma nei canarini? Normale anche per loro? Potrebbe trattarsi di un individuo giovane.... e questo spiegherebbe in parte le imbeccate. Ora sono nuovamente divisi e li terro' cosi' per una settimana. Il consiglio che mi avete dato sul fatto di spiare la cloaca, ho letto su di un sito che le differenze anatomiche sono evidenti solo in amore e che in altri periodi solo un occhio esperto puo' accorgersi della differenza..... io non sono esperto, purtroppo un neofita. Riguardo la forma( maschio piu' longilineo, femmina piu' tonda), non credo possa essere valido. Potrebbero essere di razze diverse. Infatti sono ambedue slanciati. Riguardo il colore, il maschio e' molto piu' rosso e la femmina, presunta tale, e' piu' chiara. Dilemma..... aiutoooooooooo
  2. micelio

    Canarini

    grazie infinite per le vostre informazioni.... Vorrei pero' darvi altri elementi. Prima che iniziassero a litigare, il maschio imbeccava la presunta femmina. Penso sia un comportamento normale. Provero' a guardare le cloache. grazie
  3. micelio

    Canarini

    Salve ragazzi... ieri ho acquistato una cappia di canarini rossi (o almeno mi e' stata venduta come coppia). Dato che oggi hanno iniziato a litigare in modo piuttosto serio, ho dovuto mettere il divisorio. Mi sorge il dubbio che non siano una coppia. Come faccio a verificarlo? C'e' un metodo? Premetto che uno dei 2 canta a lungo e penso sia un maschio. Ma l'altro? Se dovesse trattarsi realmente di una coppia, come mai litigano? E' normale? Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
  4. Ciao... delle 5 uova, non gettarne nessuna se non dopo 20gg. Il fatto che siano sparite 3 uova dall'altro nido, hai provato a verificare che non le abbiano seppellite sotto il materiale del nido? Ti spiego il perche': se dopo che hanno ultimato il nido e hanno deposto le uova, te gli metti ancora altro materiale per il nido, loro continuano a foderarlo, soffocando le uova. Potrebbe anche essere che le abbiano gettate fuori dal nido o le abbiano mangiate. Per evitare che mangino le uova, prima dell'inozio della cova, devi mettere a loro disposizione un osso di seppia. Riguardo il fatto che delle 5 uova, 4 sono non feconde, le motivazioni possono essere diverse: non si sono accoppiati regolarmente, oppure i genitori sono giovani e inesperti, oppure la femmina e' stata disturbata durante la cova e ha abbandonato il nido. Le mie prime 2 cove sono state con uova non feconde. Devi avere pazienza e soprattutto molta cura per loro...
  5. Ciao... Ho letto i vari messaggi di questo forum e dato che ho appena allevato con successo una coppia di diamanti mandarini, a qualche tua domanda penso di poter rispondere. E' vero che il nido dovrebbe essere quello a pera, ma a causa sua le prime due cove sono andate male. E' molto meglio un nido a cassetta, perche' piu' largo, piu' nascosto (la femmina si sente piu' al sicuro) ed e' possibile ispezionare meglio il nido durante tutto il tempo della cova e della crescita dei piccoli. Ma le ispezioni, specie durante la cova (che vien fatta alternativamente dal maschio e dalla femmina - quando la femmina esce per nutrirsi, il maschio va nel nido per difendere le uova), vanno fatte QUANDO LA FEMMINA ESCE PER NUTRIRSI. Mai aprire la cassetta quando lei e' sulle uova. La spaventi, col rischio che ti abbandona la nidiata. Mettili inoltre in un posto tranquillo. Niente correnti d'aria e niente rumori improvvisi e molesti. Di solito la cova inizia seriamente dopo la deposizione del terzo, quarto uovo. Fornisci ogni 2 o 3 giorni il bagnetto, perche' l'umidita' delle uova e' importante per la schiusa. Se hai altre domande, son qui'..... non demordere.
  6. Grazie... allora rimango in attesa di un tuo messaggio privato... come me lo invii?
  7. micelio

    Gabbie Per Uccelli

    Ciao ragazzi... Vi chiedo un aiuto... conoscete dei siti web su cui poter acquistare on line una gabbia per la mia famiglia di diamanti mandarini ad un prezzo non troppo proibitivo? Ne cerco una rettangolare, che abbia una dimansione minima di 90 cm di lunghezza.... Aspetto con ansia una vostra risposta.... Grazie a chiunque voglia rispondermi...
  8. Troppo tardi... le han divorate i genitori e gli altri pesci... Se mi ricapita, seguiroì il tuo consiglio. Grazie mille!!!
  9. salve a tutti... Ho una coppia di scalari in un acquario di comunità... con mia grande sorpresa, dopo aver notato una grande fuggi fuggi in vasca, mi sono accorto che gli scalari hanno deposto tante uova sulla parete del filtro... cosa devo fare? temo che gli altri coinquilini possano divorare le uova... non credo arriveranno sane a domattina.... aiutoooooooooooooooooo
×
×
  • Crea Nuovo...