Vai al contenuto

lally

Members
  • Numero contenuti

    31
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lally

  1. lally

    Aiuto Con 4 Gattini

    questa attesa non mi tranquillizza....... MANDACI QUALCHE NOTIZIA!!!! :(
  2. lally

    Aiuto Con 4 Gattini

    NON DARGLI ASSOLUTAMENTE IL LATTE DI MUCCA!!!!! ogni mammifero produce un latte diverso (combiano sopratutto i livelli di grasso) un cucciolo, oltre a non sopravvivere, può crescere con dei problemi non poco seri proprio per la cattiva alimentazione avuta da neonato (es: i neonati mica bevono il latte di mucca, ma un apposito latte artificiale che riproduce quello umano)... il latte artificiale però ha un problema, non passa gli anticorpi, infatti è la mamma che li trasmette allattando!!!! l'importante è che sopravvivano, poi una volta svezzati si possono dare degli integratori!!!
  3. lally

    Aiuto Con 4 Gattini

    i gattini come stanno??????
  4. lally

    Aiuto Con 4 Gattini

    ottimo appunto samantha....... speriamo per questi piccolini
  5. lally

    Aiuto Con 4 Gattini

    come pronto intervento prima di andare dal veterinario ti posso consigliare di mettere dentro la scatola (in ordine dal basso verso l'alto): -un pezzo di stoffa (ne basta poca) -una borsa dell'acqua calda -un asciugamano (per far disperdere il calore su tutta la scatola) l'importante quindi è che i gattini rimangano sempre al caldo (se è fresco poggia sopra la scatola un panno non troppo pesante)... se conosci una gatta che sta allattando prova a portargleli (di solito li adottano)... nei negozi per animali vendono latte e biberon per gattini (se li allatti con la siringa rischi di fargli ingoiare troppa aria)... fondamentale: se riesci a farli mangiare, subito dopo inumidisci un poco di ovatta e massaggia delicatamente il loro pancino (devi stimolargli i bisognini, non sono ancora capaci!!!)... se piangono come pazzi tienili sul petto (ancora meglio se a contatto con la pelle) il tuo battito del cuore e il ritmo del respiro li calmerà... in bocca al lupo!!!!
  6. tutti ti hanno dato delle risposte ottime!!!! io posso dirti solo che mi è capitato spesso di vedere montare cavalli con la cavezza da scuderia così tanto per fare un giro! se usato con sapienza ogni imboccatura può essere "delicata", MA NIENTE è COME MONTARE SENZA! ogni tanto per far rilassare il cavallo portarlo a brucare senza nessuna costrinzione..... bisogna sempre contare l'affiatamento che hai con lui!!! ""
  7. ciao ragazzi.... questa mattina mi sono svegliata e preparata per andare all'università, ma quando ho aperto la porta ho trovato la nuova gattina che si riparava sotto la mia veranda...... ho fatto colazione con lei, le ho fatto due coccole e sono uscita..... fa delle fusa che si sentono fino a dentro casa... è dolcissima l'altra micina sta bene, anche oggi le ho portato la pappa.. appena sono arrivata mi è venuta incontro (riconosce la macchina)
  8. grazie per il consiglio..... oggi sono andata da lei, le ho dato le crocchete e qualche carezza... è dolcissima!! tutta tigrata con la punta della coda rossa!!infatti l'anno scorso mi ha fatto tre gattini uno più bello dell'altro uno come lei tigrato, uno tutto rosso e l'altro tutto nero... ma quando sono tornata dalle vacanze non li ho trovati più.... cmq vi terrò informati P. S. un'altra gatta (quella dei miei nuovi vicini) ha già capito che il mio giardino è un luogo sicuro... questa mattina dormiva davanti alla mia porta e appena sono uscita ha iniziato a fare le fusa (è ancora li che dorme!!!)
  9. lally

    Traslocare, Ma Il Gatto?

    ciao ragazzi ho da chiedervi un consiglio..... una gatta ha deciso di vivere nel mio giardino, ottimo!!! l'anno scorso mi ha pure fatto tre bellissimi gattini.... il problema che da domani cambio casa!!! in realtà mi sposto di cinquanta metri, ma non so come "spiegarle" qual'è la nuova casa!!! e se chi viene ad abitare al mio posto odia i gatti??!! :( non volevo catturarla e spostarla di peso, perche non è neanche abituata ad essere accarezzata..... un consiglio perfavore, voi cosa fareste?
  10. io ho dovuto inciminciare ad usarle da natale.... all'inizio non riuscivo a coordinare i movimenti, infatti le redini di ritorno sono solo un aiuto (almeno in teoria) il vero contatto deve rimanere sulle redini (cosa facile da dire, ma in pratica....) "£$!" ho duvoto utilizzarle proprio per far impegnare il cavallo a livello muscolare (schiena e collo), infatti con i primi freddi gli era venuto mal di schiena e non lavorando più bene gli era calata la muscolatura, che portava ancora più dolore... un circolo vizioso.... per fortuna ho un ottimo veterinario, che senza interventi, e medicine, ma solo con tanti esercizi (prima solo alla lunghina), graduale, me lo ha riportato in perfetta forma!!!!! ora le redini le gestisco bene, persino lui cavallo a sangue freddo x eccellenza, non ha problemi a lavorarci.... non le consiglio a chi non ne ha veramente bisogno, ma sopratutto a chi non ha nessuno di esperto che lo segua in ogni momento mentre le usa..
  11. lally

    Vendo/compro

    per rispondere a martina... si io facevo gare, il mio primo istruttorre diceva che avevo un grande "senso" naturale per il salto... ma sinceramente io non sono mai riuscita a separarmi da un cavallo, così ho deciso di non farlo più.... io rispetto le scelte altrui, la mia non era un'accusa di crudeltà.. volevo solo vedere quanti avevano fatto la mia stessa scelta...
  12. lally

    Vendo/compro

    sicuramente mi sono espressa male... io non dico che chi sceglie l'agonismo sia un senza cuore (penso che chi frequenta questo forum non sia uno che non ha niente di meglio da fare, ma sia un appassionato)... io volevo solo vedere quanti come me di fronte alla decisione cavallo o primo grado ha scelto cavallo... non mi pentirò mai di questa scelta, ogni volta che lo guardo negli occhi non riesco a pensare ad altro che alla sua felicità... malgrado questo capisco che quando diventerà vecchissimo si dovrà trovare una soluzione.... ma ancora non ci voglio pensare... vorrei stare per sempre con lui
  13. lally

    Castrone

    ciottonina ti pregoooooooooooo dimmi che sito è... io amo gli shire, è il sogno della mia vita comprarne uno... per ora ho il mio tato che amo alla follia!!!!
  14. secondo me non è un fatto puramente di gusto, infatti il dressage, o almeno le basi, dovrebbero essere insegnate come prima cosa... il salto non è altro che un tempo di galoppo... prova a saltare con un cavallo che su dieci comandi ne risponde a sei... poi prova a saltare con lo stesso cavallo dressato, ovviamente con te... lui su dieci comandi ne rispetterà undici, e te saprai benissimo prevedere ogni sua mossa... malgrado questo, capisco benissimo che a chi non piace è veramente una palla a lungo andare (scusate l'espressione)
  15. lally

    Vendo/compro

    quanti via vai di cavalli nelle scuderie.... io ho rinunciato all'agonistica per amore di un cavallo, voi? l'amore semplice e incondizionato è così insignificante di fronte ad una carriera agonistica, certe volte anche molto incerta?!! dite la vostra...
  16. da noi si divide chi ha il cavallo e chi usa quello della scuola.... chi ha il proprio non ha diritto a niente... a meno che non ti presta qualcuno per propria iniziativa (per fortuna tra di noi siamo molto legati, e non siamo nemmeno pochi in scuderia, 40 cavalli, esclusi quelli della scuola; ci si prestano cose, ci si aiuta a muovere i cavalli se non si può venire per un giorno o un periodo...) "" se non hai il cavallo il maneggio offre cap e frustini, per il resto devi portarti il tuo.. le lezioni costano 170 euro il pacchetto da 10, se hai un cavallo la retta è di 350 al mese... però siamo forniti di due campi, uno aperto e uno scoperto, dove si può montare comodamente in venti... con un fondo perfetto, fatto a posta per il salto ostacoli.. un bar, una sala per le feste, due scuderie, spogliatoi con doccie sempre calde.. un piccolo negozio per cavalli e cavalieri.... ma la cosa più importante un istruttore veramente eccezionale 24 ore su 24, 360 giorni l'anno... forse vi ho annoiato!!!!
  17. questo lo sento... la differenza è notevole!!!!! ma sia io che il cavallo andiamo molto a giornate... sinceramente non me la sentirei di trasferirmi in un posto dove si praticano solo quelle.... almeno non con lui.. mi dispiace ammetterlo, ma se in campo non farei a cambio con nessun'altro cavallo , all'aperto non riesco a fidarmi così tanto... sono sicura però che con il tempo impareremo di più l'uno dell'altro e anche fuori saremo una squadra invincibbbile (da brava romana per accentuare un concetto ho aumentato le b!!!)
  18. io non intendo un cavallo che dorme... ma un cavallo non iperattivo, che scarta per una foglia che vola, o cose del genere... io intendo un cavallo a sangue freddo (anche loro hanno momenti decisamente movimentati) sono cavalli equilibrati, che si concentrano sul lavoro (se il cavaliere riesce a farli interessare), non sono fifoni, frettolosi... poi ovviamente ogniuno ha il proprio carattere...
  19. si il cavallo è sempre lui... il veterinario (considerato uno dei migliori) ed altri due, anche loro molto bravi mi hanno consigliato di infiltrarlo, perche essendogli calata un poco la muscolatura (all'altezza della groppa) sente dolore e quindi muove male i posteriori portando tutto il peso sugli anteriori... mi hanno detto di montarlo tre settimane con redini di ritorno per venti minuti... ieri era DRITTISSIMO sono felicissima, infatti dopo quasi tre settimane, seguendo i consigli del veterinario il cavallo si muove di nuovo bene!!! comunque bisognerà infiltrarlo per aiutarlo continuando a girarlo prima di montare per farlo riscaldare e poi usare le redini di ritorno (non le avevo mai usate... i primi tre giorni sono stati una comica, sembravo una disadattata, non sapevo come muovere le mani!!! avevo paura di fargli male!!!!
  20. non mi sento sicura fuori all'aperto, questo non lo nego... neanche il cavallo (se prima non l'ho fatto sfogare in campo) è del tutto rilassato... forse è questo, io vedo la passeggiata come un momento di svago, dove il cavallo si rilassa ed esce dalla rutin del lavoro in campo, invece lui mi ritorna sempre sudato, ha fretta di rientrare a casa, solo una volta superato il cancello della scuderia cerca di sfilarmi le redini dalle mani per distendersi e rilassarsi... se io già non sono sicura, il suo comportamento di certo non mi aiuta... solo una volta (questa estate) sono riuscita ha fare un giro VERAMENTE rilassante: non c'era nessuno a cavallo, avevano già montato tutti (ciò significa che avrei dovuto montare da sola in campo.... quando ci sono le cavalle in calore e lui è solo in campo inizia a dare i numeri) così ho deciso di prendere coraggggio (con quattro g) ed uscire, per la prima volta, con il tepore del sole del primo mattino era talmente rilassato che mi chiedeva di brucare, senza guardarsi intorno... da sopra lo sentivo benissimo quanto fosse rilassato non sono più riuscita a fare un giro così bello, anche perchè devo lavorare con le redini di ritorno (deve usare molto la schiena) e quindi mi serve il campo....
  21. lui ha un comportamento molto particolare: non tende ad andare addosso agli altri cavalli quando si agita, ma cosa fondamentale, se cado si blocca immediatamente e si ferma vicino a me, calmandosi di colpo... si mortifica persino!!! non lo capisco, prima mi fa casino (ma mai niente per farmi cadere non è cattivo), poi se cado mi viene a raccogliere non è un cavallo che scappa... non sono un problema per gli altri!!!!
  22. per il mio carattere frenetico (ho sempre fetta!!!! ) sopratutto quando sono in sella!!!!!! mi serve un cavallo a sangue freddo pacato, che devo mandare avanti... mi piace lavorare con cavalli che hanno una buona base!!! un puledro in mano a me??!! porterei all'esaurimento lui e me!!! ma anche un cavallo adulto, ma con poco lavoro ed un carattere fuocoso.... io sono la tipica amazzone che va frenata con un cavallo pacioso, che va lavorato per mandarlo avanti, e non per metterlo indietro .. non sono stata molto chiara vero??? ma non so come spiegarlo a parole.....
  23. lally

    Il Mal Di Schiena....

    il mio cavallo è da quasi un mese ormai che ha il mal di schiena... è venuto tre volte il veterinario a vederlo, è ha deciso, in definitiva che va infiltrato!!!! non ho mai dovuto fare questa pratica ad un mio cavallo, voi? io so che una volta che soffrono di mal di schiena gli puoi solo non far sentire il dolore, ma non tornerà mai come prima... sono un po preoccupata "£$!"
  24. devo ammettere che fortunatamente (per tutti e due.. per me per un fatto di sicurezza personale, per lui perchè significa che in generale si sente tranquillo quando lo monto) ha questo comportamento quando ad es. cade qualcuno e il cavallo scappa, se poi è una femmina lui inizia a chiamarla.... direi che è un comportamento normale per un cavallo intero, però mi fa pensare il fatto che con la sua vecchia proprietaria questo non succedeva!!!!!! è vero che da quando l'ho preso il suo lavoro è cambiato, prima saltava molto e spesso, mentre adesso con me fa un lavoro molto meno pesante (mi sono presa un anno di riposo) quindi, forse, è anche più carico... ma io sono sicura che lui comunque sente la mia tensione in determinate situazioni, e se ne approfitta!!!! devo dire che adesso il nostro affiatamento è aumentato, azzardo sempre di più... comunque io LO AMO DA IMPAZZZZZZZIRE qualsiasi cosa faccia
  25. per rispondere a ciottonina... i cavalli vengono quasi sempre castrati, se ci fai caso nelle scuderie la percentuale di cavalli interi è molto bassa... tenere un cavallo intero è molto più impegnativo, se non riesci a farti rispettare da lui diventa pericoloso (sia per te che per gli altri)... ma non per questo un cavallo intero è sempre più "pazzo" rispetto ad un castrone... quello che influisce sono gli ormoni (sopratutto in primavera, quande le cavalle sono in calore, o i loro puledri sono cresciuti, bisogna prestare molta attenzione)... un cavallo intero deve avere un addestramento perfetto, e chi lo monta deve avere su di lui un controllo... ogni cavallo ha il suo carattere, ma bisogna sempre tenere conto del fatto che se è intero il suo istinto è montare, non essere montato (scusate la battuta)!!!!!!!!!!!!!!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...