Ho letto un po' in giro, e vedo che non sono l'unico povero disgraziato che ha problemi con il richiamo del proprio cane.
La mia Maya è una samoiedo ed ha tre mesi e mezzo, siamo alla quarta lezione di addestramento base, e ho già capito (finalmente anche la mia istruttrice) che ha (o ho..) dei grossi problemi con il richiamo (che è la cosa che mi interessa di più).
Esercizi, bocconcini, giochi.. se vede un cane, se trova da scavare, se incontriamo una persona... non c'è verso... lei non mi calcola più... nascondermi, fischietto ad ultrasuoni... nulla, torna solo quando lei lo decide...
Una volta (prima che la mia addestratrice capisse la portata del problema, visto che al campo è bravissima), ho insistito nel nascondermi mentre lei seguiva due ragazzetti.. o torni o ti abbandono! L'ho trovata 400 metri avanti nel cortile di questi due ragazzi, da sola, gaiatamente ad annusare quel magnifico piazzale...
E la mia addestratrice si è accorta della portata del problema quando mi ha portato a fare un giro in campagna (pensava che esagerassi..) e Maya si è messa a seguire le prime due persone che camminavano in senso opposto non accennando neanche a rispondere al richiamo.
In queste occasioni diventa praticamente sorda.
Un altro educatore, che ha avuto esperienze dirette con gli husky, quando gli ho spiegato la situazione mi ha risposto "Nordici..."..
Sto cercando di aumentare il mio feeling con lei e di imparare il fischio con le dita (non ne sono capace..) per provare ad associarlo a qualcosa di tosto (wurstel??).
Ultima chance... il guinzaglio lungo..
Ok l'indipendenza del nordico, ma non pretendo un cane da circo, solo che torni da me quando lo chiamo...
Nessuno ha un nordico o un cane particolarmente testone?