Ciao a tutti, io abito in montagna altezza 450m e da sabato 5 novembre il mio Bob non torna a casa...non è mai stato via 1 giorno intero, figuriamoci 4 giorni...ho messo appello su pagina FB di animali smarriti nella mia zona, ho messo volantini e chiesto a tutti i vicini che non sono poi molti, se l'avevano visto o di avvisarmi in caso lo vedessero...ho avvisato anche il veterinario visto che aveva microchip...il gatto è sterilizzato, ho la gattaiola e ha la libertà di entrare ed uscire quando vuole, ha o aveva 4 anni e 3 mesi, abito qua da 1 anno e mezzo e pensavo di aver trovato un piccolo paradiso con pochi pericoli x i miei animali e invece a quanto pare ho portato uno di loro qua a morire! Sono a pezzi...x molti sembrerò esagerata x quello che sto facendo, è solo un gatto o è solo un animale sono frasi che non sopporto, x me i miei animali sono un mio pezzo di cuore e la mia unica famiglia! Da sabato esco 3 volte al giorno chiamandolo nei giri che sapevo fare, ma non ho mai ricevuto un suo miagolio di risposta...sono notti che dormo poco e niente e spero di sentirlo rientrare dalla gattaiola ma ormai non credo più che succederà! Preferirei trovare il suo corpo per potergli dare una degna sepoltura nel giardino di casa e invece non credo succederà... già mi spezza il cuore immaginare che sia morto da solo e mi chiedo se si è reso conto che stava morendo e ha avuto paura, mi chiedo se ha avuto una morte rapida o lenta e se non trovandolo mai, imputridirá lentamente sotto un rovo o chissà dove...tutto questo mi lacera il cuore! Si pensa alla volpe, ai cacciatori, ai cani dei cacciatori o altri cani che qua non tutti hanno l'abitudine di custodite a dovere... è brutto non sapere...il mio gatto pesava 6 kg muscolatura tonica in quanto correva, saltava e si arrampicava sugli alberi, muri e recinzioni...pensare alla volpe mi sembra un po' strano che non si sia difeso o non si sono sentite urla di animali durante la notte o l'alba, tanta gente qua ha il cane che lascia fuori la notte, quindi avrebbero certamente abbaiato sentendo urla di animali, il veterinario dice che con i primi freddi la volpe cambia alimentazione e diventa più aggressiva se ha fame e che se sorprende un gatto in un prato privo di alberi dove eventualmente il gatto potrebbe mettersi in salvo è spacciato...ma non credo che un gatto di quel peso non si difenda con graffiate o morsi, dicono che di solito le volpi attaccano i gatti piccoli, inesperti e indifesi piuttosto dei gatti adulti, quindi non so che pensare in merito alla volpe...anche xchè scendendo dal bosco troverebbe galline e pecore da sbranare...so solo che il mio gatto sembra sia stato inghiottito dalla montagna, sparito nel nulla e in questi giorni non c'è stato alcun avvistamento, quindi continuare a sperare che nei prossimi giorni possa tornare come se nulla fosse la trovo alquanto improbabile! Anche sui cacciatori non so che pensare visto che lui in questo periodo intorno alle 6/6.30 rientrava in casa e a quell'ora c'è ancora buio e non credo che i cacciatori siano in giro a sparare col buio...inoltre lui girava in zone attaccate a case e i cacciatori sono un po' più lontani e poi il mio gatto non è che restava fuori tutta la notte fino all'alba, ma entrava e usciva svariate volte, magari faceva uno spuntino, magari un pisolino e poi usciva di nuovo.Scusate il papiro e lo sfogo ma sono ore, giorni molto pesanti e pieni di disperazione e angoscia...un vero incubo x me e probabilmente lo è stato pure x lui.