Vai al contenuto

artemisd

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

artemisd's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Monty è stato a fare una dimostrazione del suo metodo all' Università di Parma di recente, una mia amica di Veterinaria che l' ha seguito è rimasta favorevolmente colpita col lavoro che lui ha fatto su un avelignese difficile...poi anch' io credo che dipenda da soggetto a soggetto, per razza e per esperienze vissute, oltre che per carattere originario-un cavallo che di suo ha un atteggiamento socievole sarà certo più facile nel recupero di uno con un carattere forte, o molto timoroso...ma di certo loro già comunicano con noi, l' osservazione della natura, ci dice Da Vinci, è il migliore strumento conoscitivo...quello che a volte manca nell' uomo è la pazienza di raccogliere i dati ed elaborarli- il mio cavallo è un tipo da sempre piuttosto solitario, ma quasi sempre lui per primo stabilisce il contatto con me...se non ne ha voglia, ho imparato pian piano ad aspettare i suoi tempi, e forse, così, sono un po' più equina anch'io...
  2. Ultimamente, il piccolo biscio s'è preso l' abitudine di curiosare nelle mie borse, se lascio incustodito...c'è sempre il suo naso in giro...e poi sono d' accordo, se li si monta di meno cambiano atteggiamento, sono 'meno' partecipi, forse devono farci purgare una mancanza di cure nel loro baby-sitting... baci baci!! P.S. Sì, è vero, non mi rispetta, ma è così spiritoso quando fa il monello...
  3. Ciao a tutti, riguardo all' intelligenza del cavallo, che si può dire dell' attitudine familiare e un po' irriverente verso lo scherzo innocente ?Il mio cavallo ha un modo di comunicare abbastanza confidenziale e schietto, al punto che, se mi vede occupata in altro estraneo da sè, mi fa i dispetti(per esempio si toglie la copertina dalla groppa dopo che gliel'ho messa...davvero un serpentello ), e quando lo richiamo mi guarda con un tale occhietto vispo e tira-in-giro da sembrare proprio che si diverta a mie spese...e, lo stesso, se è arrabbiato con me(capita se non mi vede per più di due giorni di seguito), mi ignora o mi tira indietro le orecchie,con false minacce(infatti non mi ha mai morso),per perdonarmi solo se gli dò qualcosa di buono...certo, magari il cane manifesta meglio, il cavallo ha un' intelligenza diversa, ma, dopo anni con la stessa persona, se ci si sta attenti il modo di relazionare con l'essere umano è molto particolare, e presenta continue sorprese...Come scherzano con voi i vostri cavalli?
×
×
  • Crea Nuovo...