Vai al contenuto

^Gwen^

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su ^Gwen^

  • Compleanno 03/07/1985

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Location
    Riccione
  • Interests
    I miei interessi ... hummm ... bhè la famiglia, gli amici, il teatro, la natura, gli animali, l' irlanda, il fantasy, i libri, i film, scrivere .... etc etc etc :P

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

^Gwen^'s Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Happy Birthday ^Gwen^!

  2. Seposso permettermi ... concordo in gran parte con LadyD .... a parer mio il cavalo è una animale dotato di un estrema sensibilità, e di una grande intelligenza, inquanto erbivoro e preda completamente diversa da quella che può essere di un cane. Adesso ragionando, il cavallo dell' alba dei tempi o anche quello usato all' inizio per le battaglie è totalmente diverso dai nostri cavali, e veniva trattato in modo estremamente diverso, i nostri bene o male sono abituati ad una vita di scuderia, a stare in contatto con gli umani, a dipendere da essi, per il cibo, per le cure, provate a portare un cavallo che ha sempre vissuto in scuderia in un prato e lasciarlo lì da solo ... non sopravvive non ne è capace, non è più abituato, e questo non è affatto consolante -_- .... il cavallo non si ribbell agli uomini xkè non gli conviene, ed è un atto d' inteligenza non di stupidità, pur contando che come in tutte le specie animali ci sono esemplari inteligenti e esemplari meno inteligenti. Un altro motivo per cui non si ribella è xkè il cavallo ci vede moooooolto più grandi di lui, e ci sente 4 volte più di noi. Altra cosa è normale che il cavallo possa spaventarsi facilmente, nonostante sia ormai abituato all' uomo è comunque una preda, e se magari mentre è distratto vede un movimento brusco o dei coriandoli x terra che potrebbero mangiarlo da un momento all' altro -_- gli si risveglia l' istinto della fuga o del calcio se impossibilitato a scappare. Atro fattore da tenere in conto è che il cavallo non è di natura un animale solitario è un animale di branco all' interno del quale ci sono gerarchie ben precise, se il capobranco (cavaliere) mostra segni di irrequietudine quale motivo avrebbe il cavallo di restare calmo, c' è sicuramente qualcosa di terribbile da cui fuggire x difendere 1 il branco 2 se stessi. Non confondiamo la senzibilità con l' intelligenza ma non confondiamo neanche gli istinti primordiali con la stupidità Spero di essere stata chiara in ciò che volevo dire, che comunque è un mio parere personale Saluti a tutti!!!
  3. La mia è una signora e non si scompone mai troppo, dovessi credere che gliene importa qualche cosa di me .... cmq quando mi allontano mi segue con lo sguardo e se non torno entro 30 secondi inizia a grattare xterra e sbofonchiare, alcune cose come il controllare che non abbia forasacchi in bocca se le fa fare solo da me, e anche in sella devo dire che con me ha una pazienza esagerata, quando viene montata da i due miei amici xkè non ci sono mi dicono sempre che ha fatto il diavolo a 4 e non aveva nessuna voglia di lavorare, con me a volte la fà la matta ma per allegria .... e son comunque bei gesti!!!! Mentre con il Linus ... il mio ponetto ... ci giocavo a palla ... o nel box che aveva grande, o dopo le lezioni quando lo scapezzavo nella cavallerizza, con le palline che si usavano per i pony games, io la tiravo lui la prendeva quasi sempre al volo e me la rilanciava oppure giocavamo a chiapparella io correvo per il campo e lui sgroppettando e sgaloppicchiando i ricorreva e mi afferrava con i labbroni per la maglietta. o ancora in box io mi sedevo per terra lui si sdraiava e poggiava la testa sulle mie gambe, potevamo stare così x ore ... oppure quando camminando per i corridoi passavo davanti al suo box e lui si allungava per prendermi ... il mio puledrozzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  4. Io ho votato Dressage ... il salto mi piace molto ma, inansitutto conncordo assolutamente che per fare salto bisogna sapersi gestire il cavallo in piano, e saperselo gestire anche piuttosto bene a parer mio naturalmente, avendo provato sulla mia pelle .... in oltre non lo trovo affatto noioso anzi, anche ad alti livelli, e mi dà più soddisfazione una bella ripresa che un bel percorso di salto , piacendomi molto anche quello. e ad alti livelli mi affascina di più dressage che non salto ... sempre che ci sia il massimo rispetto del cavallo, e ce ne sono anche ad alti livelli, purtroppo pochi ma ce ne sono .... a chi serviva se vuoi io faccio dressage, lavorando nello stesso maneggio di grandi cavalieri (che nonostante tutto mi hanno insegnato tanto da vari punti di vista) mi sento blasfema a dirlo ... cmq qualsiasi cosa se vuoi puoi chiedere ;) ....
  5. e si spera si !! Che vergogna che succedano ancora queste cose ....
×
×
  • Crea Nuovo...