inanzitutto c'è da chiarire un po' di cose:
la maggior parte della gente (me compresa) che sceglie un cane di razza lo fa perchè ama quel tipo di cane...a maggior ragione perchè lo paghi (io il mio l'ho pagato tanto, ma ridarei ogni centesimo che ho tirato fuori) te ne prendi cura e io personalmente ho scelto il dobermann non perche' fa moda (cosa che mi sono sentita rinfacciare da taaaaaaaaaaaante persone moooooooooolto ignoranti....) ma perchè ho un amore spassionato per il dobermann sin da quando ero bambina...benchè non sia un cane con un carattere facile e con tendenda a dominare, specialmente Golia che e' un maschio e sono 40 kg di cane....l'ho addestrato, non alla difesa ma all'obbedienza...non perchè faccia figo far vedere che il cane ti fa il seduto, il comando a terra, o il comando resta...ma perche' voglio essere sicura quando si va a fare le passeggiate che non parta per i cavoli suoi ma che dia retta a me....
secondo punto: non sono solo i cani di razza a aggredire.....se diamo ascolto solo ai media stiamo freschi...fa piu' notizia dire che un rott o un pitbull hanno azzannato persone piuttosto che dire che e' stato un meticcio....i cani aggressivi ci sono da entrambe le parti...di razza e non...e non dipende dal cane, ma dai padroni che non li sanno gestire....
terzo punto: nessun allevamento serio fa fare una marea di cucciolate alla solita femmina...ma si limitano a 2 o 3 cucciolate....
quarto punto: c'è allevamento e allevamento...c'è chi li tratta male e chi li tratta bene...c'è cane aggressivo per indole e cane docile per indole....
quarto punto: io non mi sento di aver sminuito i meticci comprando Golia....ho sempre avuto intorno cani meticci e dove abito io, se proprio vogliamo dirla tutta, i cani meticci che hanno quelli del mio paese sono gli unici che vedo in giro pieni di zecche, pulci, con il pelo arruffato e oserei dire un attimino abbandonati a se stessi....e non sono randagi sono di gente del paese, che li lascia liberi come se fossero gatti per tutto il giorno in giro per le strade....cosa che (non e' per essere snob) chi ha un cane di razza non farebbe mai....anche perche' sarebbe DI SICURO il primo ad essere additato....ci potrei mettere la firma su questo...
quinto punto: ogni cane ha i suoi pro e contro a livello di salute....il dobermann come il pastore tedesco potrebbe avere problemi alle anche, cose che con un esame semplicissimo fatto entro l'anno del cucciolo si può anche curare...ma non e' detto che un meticcio solo perche' tale non possa avere questi problemi....
per quanto riguarda le prospettive di vita anche qui avrei da ridire....il mio vicino di casa ha un dobermann che ha 14 anni ma e' sempre li'....un altro aveva un meticcio che e' morto a 8.....non vuol dire nulla se di razza o no....dipende da caso a caso....
detto questo...
io sono contentissima di aver preso un cane di razza e trovo che discorsi del genere siano di persone parecchio prevenute verso chi ama i cani di razza (e che li paga)...
solo perche' pago diversi soldini per avere il mio cane non vuol dire che sono snob o che non amo gli animali...anzi...oserei dire che dato che si pagano...e ribadisco a volte anche tanto....si amano di piu' e si ha piu' attenzione nella loro cura....
scusate il tono ma certi discorsi mi smuovono la bile....