Vai al contenuto

hachiko

Members
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su hachiko

  • Compleanno 05/02/1982

Contact Methods

  • Website URL
    http://www.beap.splinder.com

Profile Information

  • Location
    Verona

hachiko's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Sento cosa dice il mio vet in effetti penso sia l'unica soluzione, infatti questi 3 micini li abbiamo sistemati subito anche perchè erano pochi ma se dovessero capitare cucciolate più grandi che faccio? Proprio ad un mio amico una gattina randagia ne ha fatti 7!!!
  2. io pensavo di recuperare una gabbietta e di attrarcela dentro col cibo, però sinceramente non mi piace molto come alternativa...anche perchè una volta che per sbaglio è entrata in casa ed è rimasta chiusa dentro ha cominciato a dare di matto saltando e scalpitando come una pazza, chissà come reagirebbe a trovarsi chiusa in gabbia e a dover percorrere il tragitto in macchina! Credo che chiederò consiglio al veterinario per sentire lui cosa dice...
  3. hachiko

    Gatti A Caccia

    Un gatto che avevo anni fa Pistacchio ci portò a casa un piccione e si offese a morte quando mia mamma con grande fatica riuscì a farlo scappare via...A parte poi le solite lucertoline (che se ce la faccio cerco sempre di salvare) per ora Ezzelino( il mio gatto attuale) non ci ha mai portato passerotti. La cosa buffa è che le depisita sempre sotto la sedia di mio papà in sala da pranzo. Una volta io e mia mamma eravamo impietrite perchè aveva portato sempre sotto il tavolo una matassa di pagliericcio che sembrava capelli, in realtà aveva trovato in garage un vecchio cuscino, lo aveva sventrato, e aveva preso la lanugine... Glielo spostammo e lui lo riprese e se lo mise nella sua cuccetta O_o
  4. hachiko

    Sono Nuova

    Hai ragione il mondo è pieno di deficenti che non hanno nessun rispetto per la vita. Io da piccola ho perso ben due gatti per avvelenamento da parte di dei vicini di casa che non tolleravano i gatti. Purtroppo non abbiamo mai avuto le prove sennò li avrei denunciati, oltre ai miei piccoli infatti ne morirono anche altri di signore che stanno vicino a casa mia...Fortunatamente da una decina di anni non è più successo, ma la loro cattiveria ha provocato tante sofferenze non sò cosa gli farei se potessi!
  5. Io ho votato per il siamese di tutti i gatti che ho avuto è quello che più mi è restato nel cuore! Purertoppo Nocciolino è un'anno e mezzo che non c'è più ma mi ricordo che quando lo guardavo dormire pensavo sempre: "ma quanto è bello sto gatto!". Cmq anche gli europei sono dolcissimi e bellissimi ed è stupendo adottare un piccolo micino randagio che altrimenti farebbe una brutta fine!
  6. Intanto grazie a tutti per i chiarimenti assolutamente utilissimi! Fortunatamente le altre due gattine avranno anche loro una casa nuova con persone affidabili! Infatti una la darò a mio fratello che si è appena sposato ed è andato a vivere in piena campagna (domani torna dal viaggio di nozze...) e l'altra me l'ha sistemata una mia vicina di casa gattofila. Adesso le ho ancora a casa io ma penso che al compimento del secondo mese cominceremo a trasferirle. I balconi mi sa che resteranno un problema e ho paura che la piccola sarà molto birbante...La loro mamma infatti le sta addestrando come "gattine d'assalto", le mette tutte e tre in fila e insegna loro a salire sul glicine...E il bello è che se cercano di sottrarsi alle lezioni le sgrida e le porta lì!Cmq sia io che il mio ragazzo siamo ingegnosi credo che ci inventeremo qualcosa per renderli un pò più sicuri. Un altro problema che dovrò affrontare è sterilizzare la loro mamma, questa gattina selvatica infatti ha un carattere molto particolare e nonostante che bazzichi per il nostro giardino e per il nostro cortile da ormai 7 mesi, tenendo conto che le diamo da mangiare noi regolarmente, non vuole assolutamente essere toccata, scappa se superi una certa distanza di sicurezza!
  7. Intanto ciao a tutti io sono Beatrice di Verona, gattofila accanita e "mamma" di Ezzelino gattone soriano di un anno e mezzo. Fin da piccola abbiamo sempre tenuto in casa gatti (maschi) che per scelta dei miei genitori non abbiamo mai castrato, anche per il fatto che abito in una zona con tantissimo verde attorno. Ezzelino da 6 mesi circa ci ha portato a casa la sua fidanzata Stellina(gattina soriana randagia anche lei di circa un anno) la quale è rimasta incinta ed ha partorito 3 bellissimi gattini. Il mio ragazzo da sempre innamorato dei gatti vorrebbe adottarne uno (anzi una visto che sono tutte e 3 femmine...) visto che è finalemte andato a vivere da solo. Però ha molti dubbi e purtroppo io avendo avuto sempre maschi e non avendoli mai castrati non posso chiarirglieli. La prima cosa è la sterilizzazione, mi sono già fatta un'idea leggendo gli altri post presenti su questo forum ma vorrei comunque alcune conferme. E' vero che va fatta intorno ai 6 mesi prima del primo calore della gatta? E' falso che prima dell'intervento è necessario far fare alla gatta almeno una gravidanza? L'operazione costa dai 50 ai 100 euro a seconda della zona? L'altra sua preoccupazione è che la gattina una volta cresciuta possa cadere dai suoi due balconi visto che si trova all'ultimo piano di un condominio. Esistono delle protezioni specifiche o degli accorgimenti per far si che il gatto non si sporga pericolosamente fuori? Grazie mille in anticipo! Qui trovate alcune foto delle 3 piccoline giusto per rifarsi gli occhi... gattini gattini 2 gattini3
×
×
  • Crea Nuovo...