
AmicaAnimali
Members-
Numero contenuti
26 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di AmicaAnimali
-
Ok grazie mille, proverò a darliele. Cmq l'altro giorno ho portato il mio porcellino d'india in cucina e gli ho dato la lattuga con un pò di succo appena fatto spremuto. Lui lo ha mangiato subito. Però non ho esagerato per paura che gli venisse qualcosa. Voi che mi dite? Posso darliela o no?
-
Grazie ma non credo che sia una muta. Le altre due non ne hanno perso nemmeno uno. Ora provo a pesarlo grazie mille.
-
Ho un maschio di 3 anni, ho notato che, nonostante mangi, resta magro e perde molto pelo. Inizia a rifiutare la verdura. Mangia di gusto solo quando me lo metto in braccio e gliela do con le mie mani. Per il resto mangia poco. C'è da preoccuparsi? Grazie in anticipo per le risposte.
-
E' successo pure alla mia di 3 anni. Non so a cosa sia dovuto ma alla mia le è passato dopo due mesi dandole le vitamine. Ora lo ha molto più lucido di prima.
-
Congraturazioni sono meravigliosi!
-
Si potrebbe fare, ma... io non l'ho mai fatto per la paura che abbiano bisogno e non trovassero nessuno. Però oltre a uesto piccolo particlare va bene. Basta essere organizzati al meglio possibile
-
Io ne h avuta una che li ha fatti a due anni figurati!
-
Per fortuna le stanno iniziando ad assaggiare. Grazie a tutti!
-
Ho provato molte volte a darle arance e mandarini ma le rifiutano tutti e tre. La buccia la levo ma non'e vogliono proprio sapere! Ogni tanto la più piccola ci da un morsetto e poi se ne va. Ma gli altri due ( tra cui quella di cui stiamo parlando) si rifiutano pure di annusarla. Che mi consigliate di fare?
-
Ma che tipo di arancie? mandarini...
-
Grazie di tutto. Volevo chiedervi una cosa: Ai porcellini d'india si possono dare le arancie?
-
sono dure. Cmq il pelo ha perso la lucentezza e le cade. Nella mia città ci sono pochi veterinari e qualcuno esperto in esotici non so se c'è ne sia... vedo se lo posso trovare. Grazie di tutto
-
A proposito del riscaldatore, se nn vuoi che le tue tarte vadano in letargo, come ti ho scritto prima, devi faer si che la temperatura non scenda sotto i 10°. Ma le tue tarte superano un anno di età? ;)
-
Ho fatto una piccola ricerca in internet. La temperatura dell'acqua normalmente sta più o meno su i 25°. Però solo nelle stagioni in cui la tarta non va in letargo. Se deve andare in letargo invece la temperatura non deve scendere sotto i 10°.
-
ho parlato col veterinario e mi ha detto che o si tratta di mancanza di vitamine o di un tumore alla pelle. Le ho messo un pò di aloe spremuta e sembra che le stia calmando. Grazie a tutti
-
No. cmq adesso è passato. Mi sa però che lo ha mischiato alla sua mamma. Le sono spuntate spece di brufoloni in tutto il corpo. Gli fanno un male terribile. Io le metto la crema ma non sembra che le stiano passando. Ne ha dappertutto! :( Ogni volta che le metto la crema inizia a fare la pazza e vuole scappare. Mi sa che le fanno molto dolore. Aiutatemi vi prego! "£$!"
-
Grazie, ma ho risolto il problema. ne ho messo un altra di sopra e ora non scavalca più e la zampetta le è passata. cmq per disinfettarle la zampina le ho messo l'acqua ossigenata mischiata con l'acqua. Ora però ho un altro problemino... é mai capitato ai vostri porcellini d'india che abbiano delle crosticine vicino l'occhio e che gli si chiudesse? Beh, al mio porcellino cucciolo è successa la stessa identica cosa. Non so perchè. Forse si saranno litigati, oppure ha qualche infezione... Ora l'occhio gli si stà di nuovo aprendo. Che dite c'è da preoccuparsi? Devo dirlo urgentemente al veterinario? Aiutatemi vi prego... CAPITANO TUTTE A ME!
-
Ho una gabbia molto grande. Per separare il porcellino dalle 2 porcelline li divido con una rete di ferro. Oggi, la più grande è rimasta attaccata con la zampetta posteriorequasi verticalmente. gridava come una pazza. Dunque sono uscita dal balcone per vedere cosa fosse successo e l'ho levata. L'ho presa in braccio e le ho disinfettato la zampetta. So che non è gravissimo ma vorrei sapere se devo metterle un cerotto e quale disinfettante devo usare. Grazie anticipamente per le risposte.
-
Mi dispiace tantissimo. So quanto è brutto quando un animale che tieni da un po' se ne va... "£$!" Pure io ne ho perso una l'anno scorso. Nonostante ne abbia tre più cinque appena nati sento ancora la sua mancanza e avvolte piango pure. :( . Fai come ha scritto ally81 e buona fortuna.
-
Pure i miei quando apro il frigo e muovo il sacchetto si mettono a fischiare. Cmq che hanno sempre fame è normalissimo! anzi! se non dovessero avere sempre fame ci sarebbe da preoccuparsi.
-
grazie, ma... è morta. "£$!"
-
grazie a tutti. x il momento non ho domande da farvi. quando avrò qualche domanda ve lo farò sapere grazie ancora ""
-
tra qualche tempo adotterò un furetto, qual'è il modo migliore per tenerlo? (ps: abito in campagna) E l'alimentazione più adeguata? Mille grazie a tutti !!!!
-
Secondo me devi abbassargli il beverino così se necessitano di bere non devono per forza salire a dosso alla mamma... cmq un GRANDISSIMO BENVENUTO AI TUOI NUOVI AMICHETTI!!!!!! portagli i miei saluti! ( o almeno io faccio sempre così con le cucciolate dei miei).
-
i miei porcellini dormono e mangiano. Che pigri. non è difficile vederli dormire da lontano, ma è difficile da vicino. consiglio: quando sono ancora svegli resta li vicino con il cell o la macchina fotografica fino a che non si addormentano.(neanche se ne accorgeranno!) ;)