Vai al contenuto

Andy_marcio

Members
  • Numero contenuti

    16
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Andy_marcio

  • Compleanno 02/07/1976

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Location
    Centro della Terra

Andy_marcio's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Happy Birthday Andy_marcio!

  2. Se fosse un tegu argentino sarebbe decisamente troppo piccolo x avere 2 anni, non hai una foto? Da quanto ne so sui tegu, la teca deve essere allestita in maniera piuttosto essenziale, le piante ad es. farebbero una brutta fine nel giro di poco tempo. Può succedere che comunque il tuo tegu non abbia un carattere facile o che non sia abituato alla tua presenza ed in questo caso sarebbe il caso di riuscire a dedicargli un po' di tempo anche perchè sarebbe sicuramente più difficile da gestire una volta superato il metro! per quanto riguarda il prezzo posso dirti che un baby in negozio lo trovi a non meno di 200 euro.
  3. Andy_marcio

    Geco

    Sentire qualche amico o negoziante affidabile che faccia pensione per rettili è la cose migliore...oppure si fa come qualche pazzo che se li porta in ferie(vedi me ) è una domanda che mi sono posto anch'io..... ma ti porti dietro il terrario? ho una coppia di tegu e vorrei portarli al mare con me per evitare di lasciarli in mano a sconosciuti, ma il terrario è troppo grande x poterlo trasportare.... hai qualche idea?
  4. Hola Piero! anche se in ritardo (pc ko)ti rispondo.....sono contento di sapere che il tuo Rex stia bene e che si sia calmato.... a quanto pare non era il solo ad essere una iena anche un ragazzo di Vicenza mi ha riportato la stessa cosa!! attento a dargli troppe uova, sembra che le uova non fertili non siano un alimento da somministrare tutti i giorni... la mia coppietta ogni tanto si sveglia e devo dire che mangiano di tutto! Dai pinkies a qualunque tipo di verme (vorrei provare con lombrichi e lumache raccolti in montagna) gradiscono la frutta cotta o ben matura e pure gli omogeneizzati alla frutta!!!! Aspetto comunque le foto!!!
  5. Spero proprio di esserci anch'io!!!
  6. Appunto Manu, forse mi ero spiegato male io nel post precedente, intendevo dire che c'è gente che gli da ratti da 400g tutti i giorni, ed è sicuramente una dieta sbilanciata dato che i tegu sono quasi onnivori. La mia idea era di alternare ratti,frutta, e poi fare delle "insalate" rendendole più ricche con alcuni invertebrati come camole del miele o tarme della farina o grilli.
  7. Ci sono varo pareri alla fine su quanto nutrire i tegu.. tutti concordano però sul fatto che finchè non sono adulti bisogna dargli da mangiare tutti i giorni..... sinceramente secondo me è sbagliato, anche perchè in natura non esiste che mangino un topo più di una volta a settimana,a meno che non siano particolarmente fortunati..... Personalmente penso che al risveglio dal letargo li farò mangiare abbastanza in modo da fargli accumulare scorte x il letargo successivo, ma senza però esagerare con troppa carne.....
  8. Al momento sono in letargo,ma quando li ho controllati sembravano piuttosto tranquilli anche se un po' rimbambiti, comunque verso a Marzo/Aprile saprò se hanno un carattere di m***a o meno, nel frattempo mi dovrò organizzare bene x il cibo xkè so che mangiano come fogne, e che addirittura bisogna tenerli sotto controllo xkè tendono a diventare obesi!
  9. sono proprio tegu! non vedo l'ora che sia primavera x vederli scorrazzare x il terrario!!!
  10. Andy_marcio

    Nuovi Arrivati

    Ed eccoli qua, finalmente sono riuscito a recuperarli! Sono riuscito a fare una foto solo al maschio quando li ho controllati all'arrivo a casa, la femmina non voleva saperne di stare ferma! Ora gli lascerò continuare il letargo....ma una foto ci voleva!
  11. Guarda, sono stato in quel negozio, ma non mi sembra che stabulino bene gli animali, hai notato i serpi sul termosifone? o la morelia ametistina nel terrario minuscolo? la muffa nel terrario col camaleonte? quel negozio è molto caro e non mi sembra che si prendano molta cura degli animali che detengono ma solo dei soldi che devono incassare....
  12. Le iguane sono animali molto territoriali, ti conviene separarle onde evitare stress a quella più piccola. Credo che soffino alle persone x lo stesso motivo, ma può anche dipendere da quanto sono state abituate ad essere manipolate....
  13. Secondo il mio modesto parere potresti aiutarla a passare l'inverno nel miglior modo possibile e liberarla in qualche campo vicino a dove l'hai trovata l'estate prossima. Chiaro che è difficile che la forestale piombi a casa x un controllo,ma se x caso ti fermassero mentre la trasporti in macchina e ti chiedessero i documenti allora sarebbero c...i amari! okkio!
  14. a vederla così sembra un Hermanni, ma non me ne intendo cosi tanto di tartarughe da potermi sbilanciare e dirti come allevarle.Se nessuno ti dovesse dare una risposta esauriente prova ad accertarti sulla specie chiedendo qui:TARTAPORTAL per la denuncia rivolgiti alla forestale. buon allevamento!
  15. da quello che ho capito tutte queste tartarughe le sono state date da persone che le hanno trovate.... per denunciare la nascita delle piccole mi sa che dovresti fare la stessa cosa x le adulte,magari dico una cavolata,ma non può accadere che gliele considerino di cattura (abbiamo delle specie nostrane dopotutto) e le facciano una multa bella salata dato che comunque sono in appendice II? x quanto riguarda l'allevamento prova ad individuarne la specie (magari posta qualche foto). Prova a vedere , ci sono molte foto e portesti riconoscere le tue QUI Spero di esserti stato d'aiuto.
×
×
  • Crea Nuovo...