
Ele
Members-
Numero contenuti
293 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Ele
-
guarda bene il mio primo post, non ho intenzione di prendere un cane (almeno non per il momento...) volevo solo sapere qualcosa in più su questa razza. se poi non ti riferivi a me ti posso dire che ci sono varie situazioni non si può giudicare così!
-
Scusa se m'intrometto, non scrivo quasi mai nella sezione cani e non sono esperta, al contrario... ma sono rimasta un pò male per la tua storia e ora la seguo da spettatrice almeno fino ad ora.. . Io ti consiglio vivamente di provare a recuperarlo perchè dandolo via è molto probabile che farà una brutta fine! Non prenderei neanche in considerazione l'idea di sopprimerlo... Ma il terrazzo che dici è quello nella foto? Spero che si risolva tutto!!
-
Infatti anch'io quoto alicecilia... non l'ho mai visto all'opera ma possibile mettere la sella a un puledro così?!
-
Spesso si legge che nn sono cani da compagnia, quindi s'intende semplicemente che non sono da famigliole o da appartamento? perchè da come lo si descrive molte volte dà l'idea di essere un cane molto indipendente... Quindi secondo te devono per forza fare qualche lavoro ad esempio con il bestiame? grazie delle risposte! ps.il tuo border è bellissimo!!
-
Grazie ancora della risposta! Ma tu possiedi un border canada?
-
Grazie della risposta Canada! nessuno sa dirmi qualcosa di più? dovrei aver letto da qualche parte che è un cane che non si affezziona molto al suo padrone, è vero?
-
Volevo sapere qualcosa in più di questa bellissima razza. Non sto assolutamente pensando di prendermi un cane ma sono curiosa di sapere come sono questi cani soprattutto dal punto di vista caratteriale. grazie in anticipo!
-
Il mio istruttore mi sta parlando adesso della posizione del cavallo, il metterlo tondo ecc. ma in realtà non mi ha detto "si fa così", a seconda delle situazioni mi corregge cosa devo fare per farle assumere il giusto atteggiamento. Non saprei cosa dirti perchè non sono esperta ma non potresti chiedere ai tuoi istruttori?
-
Secondo me la cosa principale è far capire alla tua amica che il problema va risolto prima che lei ci salga oppure lo vende! Prova a farla ragionare e a offrire il tuo aiuto finchè il cavallo non si "calma", che è in effetti quello che stai già facendo! facci sapere. Comunque se fossi in lei non avrei così tanta fretta di risalirci!!
-
Un istruttore che ti dice "hai mai pensato di cambiare sport"?!!! Io gli risponderei "no, sto pensando di cambiare maneggio invece!". Dipende comunque anche dal tono in cui l'ha detto, dalla situazione ecc. anche il mio è un pò severo e ogni tanto se ne esce con cose un pò cattive, ma niente di che. Comunque l'istruttore deve sempre credere nelle tue possibilità! ps. ci mancava solo che ti dicesse "datti all'ippica!" eh eh... ok dopo questo sto zitta... Dimenticavo Complimenti Nina per la gara!!
-
Io ora uso un filetto, sinceramente completamente guidata dal mio istruttore.
-
Si lo so cosa è la parabola! cmq va be niente...
-
Io comunque per stacco intendevo in particolare il momento il cui sei in volo dopo che ti sei alzata, mi sono espressa un pò male!
-
Ah comunque un'altra motivazione potrebbe essere lo stivale. Non so come monti tu ma io ho notato che con lo stivale in cuoi faccio molta meno fatica a tenere il tallone basso rispetto a prima (che usavo quello in plastica). Forse è una cosa stupida ma io la differenza l'ho notata!
-
Mi sono sempre chiesta se ti rendi conto mentre salti dello "stacco" o se è tutto troppo veloce... certo dipenderà da che salto è e che cavallo hai ma a me fa un pò impressione veder saltare tipo 1.30 metri.
-
Ma chiuso in che senso? non ti fanno entrare? questa cosa non la capisco proprio... poi pure la domenica pomeriggio!
-
Non sapevo che per il brevetto ci volesse una tesi!
-
Cavoli! a me credo farebbero paura molto più di te!
-
Io ho notato che conta tantissimo le'sercizio (che bella scoperta, eh?!). Infatti prima avevo problemi a tenere giù il tallone sia al trotto sia al galoppo (seduti) ma in questi ultimi tempi ho fatto molto galoppo seduto e ho notato che adesso lo tengo tutto giù il tallone a quell'andatura mentre al trotto faccio ancora molta fatica (che invece ho trascurato in questi mesi).
-
Un pò stro**o però il tuo istruttore eheh... comunque complimenti! ma circa quanto sono alti gli ostacoli?
-
A me sono bastati dei richiami quando lo faceva e dopo un pò l'ha fatto sempre meno spesso e in generale basta essere decisi (certo per un bambino è difficile...). comunque devi farti sentire se un cavallo prova a calciarti, dite che una botta sia così sbagliata?
-
Bellissimo il tuo cavallino andrea!
-
Bellssima la vostra storia e bellissima anche Enza!!! cmq complimenti hai avuto del coraggio a prendertene cura così dopo tutte quelle vicessitudini, è proprio fortunata!