
Figaro
Members-
Numero contenuti
68 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Figaro
-
CIAO A TUTTI! ieri mi è comparsa improvvisamente della roba viscida bianca su un tronco....ha invaso tutto! non so se si tratta di alghe ma non credo perchè è bianca e non sembra muffa perchè dà l'impressione di essere viscida........potrebbero essere uova di corydoras? o di gamberetti? in acquario ho solo 1 coppia di corydoras, tre gamberetti e vari platy ballons. per il momento non la rimuovo per paura che siano uova ma se ne sapete di più aiutatemi! grazie a tutti!!!!!!!
-
Il mio povero pesciolino è morto! :( Cmq la ferita era ricoperta di bianco e credo che c'era quell'ovatta di cui mi hai chiesto.Adesso ho paura che la malattia possa essere passata anche agli altri pesci.....come posso fare per evitare che si ammalino? Grazie per l'aiuto
-
scusate per prima.....mi sono confusa con l'ultima faccina!non volevo farmi una risata ma mostrarvi la mia disperazione......... "£$!"
-
ciao a tutti! qualche giorno fa ho comprato un platy ballons e il giorno seguente mi sono accorta che aveva una ferita bianca sul corpo.Sembra che dalla ferita escano dei fili bianchi,come se la carne si stesse sfilettando e le squame si stanno alzando! :( Per il resto il pesciolino nuota e mangia anche se mi sembra un pò meno attivo degli altri due!Che posso fare?aiutatemi vi prego perchè mi sento male al pensiero che stia soffrendo e non lo sto aiutando!
-
anche io ti consiglio di affiancargli un altro esemplare della sua specie!per questi animali è importante vivere in branco
-
ciao, ho avuto anch'io lo stesso problema qualche tempo fa e si è risolto aumentando la temperatura di qualche grado! non preoccuparti......bastano un paio di giorni e subito passa
-
Aiutoooooooo!!!!!!!!! stamattina volevo pulire la lana del filtro dell'acquario e mi sono accorta che c'erano una decina di piccoli vermi neri incastrati all'interno!CHE SCHIFO! non so a cosa sono dovuti ma voglio assolutamente che scompaiano dal mio acquario. qualcuno sa dirmi come eliminarli :(
-
Qualche giorno fa sono andata in un negozio di acquari e ho trovato un pulitore che non avevo mai visto prima e che, a dire del negoziante rimane molto piccolo. Ha il corpo piatto, tipo razza, e una piccola coda sottile. E' nero ma il ventre è trasparente Credo di aver risolto il mio problema perchè l'acquario è pulito, anche se ho notato che sulle pareti tende a formarsi una platina opaca, bianca, che si sfoglia se ci passo sopra qualcosa.Non credo siano alghe, ma non so proprio di che può trattarsi :(
-
Ciao! Io ho provato qualche anno fa a fare un acquario come vuoi farlo tu, con una parte emersa.L'ho fatto di vetro perchè mi hanno sconsigliato il plexiglass poichè dovresti prenderlo particolarmiente spesso per assicurarti che regga la pressione dell'acqua.Fai bene attenzione alle misure dell'acquario perchè per ottenere una buona ossigenazione della vasca e per evitare che sul fondo si raggiungano pressioni troppo elevate devi rispettare delle misure standard, ma basta fare qualche ricerca su internet e troverai tutti i dettagli.In acquario ho allevato una tartaruga che nel giro di due anni ha raggiunto delle dimensioni esorbitanti.....sono molto molto carine come animali ma problematiche perchè l'acqua si sporca subitissimo e devi satre sempre a pulire la vasca!Misi in acquario anche un pesciolino rosso...e non fece una bella fine! Ti consiglio di lasciar perdere la tartaruga o se vuoi proprio allevarla non mettere dei pesci.I guppy sono facilmente allevabili ma si riproducono troppo........io ne tenevo una coppia in un acquari di 20 litri e dopo 1 anno sono diventati 25!li ho dovuti regalare e non è stato facile trovare qualcuno che li prendesse.Se vai in un negozio di animali ti sapranno sicuramente consigliare qualche pesciolino adatto a te!
-
ciao ragazzi! sabato ho preso del muschio per il mio acquario.Il negoziante mi ha detto di attaccarlo con del cotone sul ramo che ho in vasca e che dopo poco si sarebbe attaccato.Il problema è che ancora deve attaccarsi........è normale?stamattina ho provato a sciogliere il cotone e ho avuto l'impressione che tirandolo(anche se ho fatto molta attenzione)il muschio perdeva anche quel poco di aderenza che aveva sul tronco! :( Secondo voi devo togliere il cotone e sostituirlo con qualche altro materiale?Dopo quanto tempo il muschio sarà attaccato al tronco? grazie!!!!!!!
-
ho letto l'articolo che mi hai consigliato e credo che la causa sia la troppa illuminazione.Qualche giorno fa ho aumentato la lumiosità in acquario mettendo della carta argentata sulla superficie interna del coperchio!Sono andata dal negoziante e gli ho spiegato il problema........lui mi ha detto che probabilmente il mio acquario non è ancora maturato(sostiene che per un acquario piccolo ci vuole più tempo :( ) e mi ha consigliato di fare dei test per vedere la concentrazione dei nintriti e nitrati ma io già li ho fatti stamattina ed è risultato tutto normale!Lui vorrebbe vendermi del materiale che si mette nel filtro...io non mi fido troppo.Vorrei trovare un modo meno complicato.....secondo te se diminuisco l'illuminazione e uso la calamita per pulire il vetro riesco a risolvere il problema?In media il mio acquario è illuminato 4-5 ore al giorno.
-
Ciao a tutti! Da poco ho avviato il mio nuovo acquario ma già stanno comparendo le prime alghe....uffaaaaa!!!!Non so come risolvere il problema perchè ho un acquario piccolo e in passato i pulitori mi hanno creato problemi perchè sono diventati enormi e mi hanno distrutto le piante!Non posso prendere lumache perchè in vasca devo allevare dei tetraodon e vorrei evitare le soluzioni contro le alghe che vendono perchè ho letto che fanno sempre un pò male all'acquario!L'unica soluzione sarebbe trovare un pulitore che crescesse poco....al max 6cm!Aiutatemi vi prego....non so che fare :(
-
adesso non ricordo il nome della specie che devo prendere ma ho spiegato al negoziante che ho una vasca piccola e lui mi ha assicurato che questa specie cresce fino a un max di 6 cm!Mi fido perchè per un periodo ho lavorato in questo negozio e non credo che il negoziante dica bugie.....cmq oggi dovrebbero arrivare....ti faccio sapere!
-
ok....farò come mi suggerisci!per adesso l'acquario va benone.......le piante non hanno problemi!Ciao e grazie
-
Anche io credo che il tuo combattente si mordicchi la coda perchè è sottoposto ad uno stress non indifferente stando in una boccia!Fossi in te gli cercherei subito un piccolo acquario......se vuoi puoi anche farlo tu, anche perchè da un paio d'anni le boccie di vetro sono diventate illegali perchè i pesci soffono moltissimo a stare lì dentro :( Cmq anche i miei guppy ebbero un problema simile.....nel giro di una giornata la coda iniziò letteralmente a scomparire e poi, dopo qualche giorno, morirono.Il veterinario mi disse che fu un'infezione batterica a ucciderli! "£$!"
-
finalmente la situazione si è risolta!l'acqua è tornata limpida....anche se non completamente!Ieri il mio negoziante mi ha detto che mercoledì dovrebbero arrivare i miei tetraodon.......speriamo bene Se devo essere sincera adesso non sono più così convinta che sarà uno scherzo allevarli.......mi hanno tutti consigliato che sarebbe meglio lasciar perdere, ma io voglio tentare!Ho la testa un pò dura ;)
-
bhè in effetti l'unico rischio è quello che la concentrazione di CO2 aumenti troppo e faccia morire i pesci.Mi hanno detto che è possibile conoscere la concentrazione di questo gas attraverso il Ph dell'acqua........devo informarmi meglio!Poi vi faccio sapere
-
in verità il lievito non serve per alimentare i pesci ma per creare un impianto di CO2 per le piante in modo naturale, sfruttando la fermentazione alcolica dovuta al metabolismo dei batteri del lievito.E' un ottimo modo per ottenere CO2 naturale e in modo economico!
-
Grazie i tuoi consigli sono veramente preziosi!
-
in verità ho già avuto dei guppy ma non mi hanno dato particolari soddisfazioni.Inoltre si sono riprodotti un sacco di volte e da due sono diventati 25!Li ho dovuti regalare tutti per evitare problemi....quindi preferisco evitare.Mi hanno detto che i peci palla diventano molto grandi ma ho trovato una specie che si chiama Carinotetraodon Travancorius che raggiunge appena i 4-5 cm di lunghezza e che sono prettamente d'acqua dolce.Il problema è che non ho ancora trovato un negozio che li venda....devo chiedere al mio negoziante se può ordinarli!
-
Grazie per i consigli! Appena posso mi procuro l'attivatore batterico e il fertilizzante per le piante! Quanto tempo credi che debba aspettare prima di introdurre in vasca i primi pesciolini?Ho intenzione di mettere dei pesce palla d'acqua dolce. ciao
-
ciao a tutti! Su internet ho letto che è possibile realizzare un impianto di CO2 utilizzando la fermentazione alcolica....basta avere una bottiglia,del lievito e dello zucchero.Qualcuno di voi ha mai provato quest'impianto? Inoltre,ho letto che non è possibile regolare la quantità di CO2 da immettere in acquario e credo che questo possa portare dei problemi ai pesci!E' possibile verificare costantemente il livello di CO2 sciolto in acqua?Bisogna utilizzare anche un ossigenatore per evitare che il livello di ossigeno presente in acquario diminuisca a causa della CO2? Ciao......
-
il mio acquario è molto piccolo.........appena 16litri!Dentro ci sono 3 piantine: 2 anubias nana e 1 spathlphyllum wallsii(spero si scrivano così i nomi).Ho fatto come mi hai consigliato...ho comprato il biocondizionatore.E' un anticloro...va bene?Volevo chiederti anche se puoi suggerirmi, tramite mp, un buon fertilizzante per piante.Quello che ho usato quando ho avviato l'acquario dovrebbe essere rinnovato tra 6 mesi ma per farlo dovrei smontare tutto e mescolarlo con la ghiaia, e non ho nessuna intenzione di farlo dopo la fatica che ho fatto questa volta!Posso rimediare utilizzando un fertilizzante liquido o in pastiglie?Per adesso mi hanno detto di non aggiungere nulla. Grazie mille
-
bhe il mio acquario può supportare un solo neon.....è molto piccolo!Mi consigli di cambiarlo o può bastare questo? Grazie mille per avermi risposto