Vai al contenuto

antonella

Members
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su antonella

  • Compleanno 29/04/1983

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Gender
    Female
  • Location
    catania

antonella's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Happy Birthday antonella!

  2. antonella

    Aiuto

    fino a questo momento li stanno covando assieme ai loro. alla fine spero solo che si schiudano poi mene occuperò io li alleverò a mano, ho una certa esperienza ne ho allevati oltre 15 di 3 specie diversa (cocorita,inseparabili,calopsita) i quali 3 personali e altri per amici. incrocerò le dita. ti ringrazio, farò sapere se la cova andrà al termine.
  3. antonella

    Aiuto

    grazie per le tue delucidazioni. la femmina il giorno prima stava un po giù. però quando è morta era molto magra. Per quanto riguarda le uova nel dubbio le ho suddivise in due nidi di agapornis.Secondo te mi coveranno le uova? o si accorgeranno della differenza?
  4. antonella

    Aiuto

    salve a tutti avrei bisogno di un consiglio.. "avevo" una coppia di calopsiti in cova, oggi intorno alle 12 sfortunatamente è venuta a mancare la femmina; il maschio non sa dell accaduto perchè quando lei è morta lui era dentro al nido a covare le uova e tutt ora non è uscito. la mia domanda è : uscirà dal nido per andare a mangiare? e se lo farà porterà la cova e i piccoli avanti?
  5. bellissimo grazie mi è stato molto utile leggere tuttoe tutto d un fiato. li ho anche stampati per tenerli sempre a portata di mano quando inizierò questa belissima esperienza. sei stato davvero gentilissimo ti ringrazio tanto. spero di contare sempre su di te al momento del bisogno. un bacio.ciao
  6. ancora non hanno mangiato proprio nessuno!e convivono da piu di 2 mesi. si sono in un acquario per pesci ma hanno la loro zona rialzata e cmq vivono benissimo insieme.anche se puo sembrare assurdo
  7. raga x il momento ho deciso di non prenderlo xche vorrei essere ancora piu informata, ho paura... ad un ragazzo che ne stava allevando uno a mano gli e morto e questo mi ha messo suggestione. vorrei sapere se esistre una scheda che spieghi passo x passo come fare per nn sbagliare e correre rischi. se ce ne fosse una fatemi sapere cosi la stampo e imparo tutto a memoria. meglio essere sicuri al 1000x1000 ,se morisse mi sentirei troppo in colpa. meglio aspettare tanto lo potro fare tra un mese visto che ho un altra coppia sotto cova.
  8. che ne pensi se invece di una scatolina comprassi un nido tutto per lui? lo terrei senza coperchio e metterei lo scottex, no?
  9. questo nn lo sapevo pensavo che bastasse aprirgli un po il becco e igniettare la pappa..va bene se uso una siringa da 5cc ?ovviamente senza ago.
  10. credo proprio che farò cosi, perche anche se è vero che un po si abbassa la temperatura di notte di certo nn fa freddo la casa diventa un forno dopo tutto il sole della giornata lo terro in una camera dove nn ce il condizionatore.
  11. Nella prima settimana di vita le imbeccate vanno date ogni due ore circa, dal mattino presto alla sera tardi, lasciando circa 6 ore tra l'ultimo pasto e il primo della giornata. L'ultima imbeccata serale deve essere leggermente più abbondante (il pullo avrà più tempo per smaltirla). allora visto che lo prenderò a 10 giorni di vita dovrò dargli da mangiare 5 volte al giorno quindi considerando che la prima poppata sarà alle 6 del mattino l ultima dovrà essere a mezzanotte, lasciando 6 ore di sonno notturno, giusto? in media ogni 3 or e mezza.
  12. solo che nn ho altro posto dove metterli e cmq ci ho rinunciato. e cmq adesso voglio applicarmi sul piccolo. approposito vorrei precisare che qui da noi in questo periodo dell anno ci sono quasi sempre intorno i 35 45 gradi se metto il pulletto in ina camera calda non pensi che se metto anche 4 patate la cena è pronta!? volevo tenerlo in uno scatolino con la segatura o uno straccetto con una finestrella per prendere aria, ho paura di cucinarlo visto che mi hanno detto che deve stae a 35 gradi e già ci sono...
  13. Io sinceramente c ho provato ma con scarsi risultati. visto che vivevano e vivono tutt ora in una voliera insiema ad altri coco, la cosa mi veniva un po difficile xrchè se per un giorno nn andavi a prenderlo diventava subito selvatico quindi ho smesso di stressarli. cmq ritornando al discorso di allevarne uno a mano un altra domanda che ho da farvi e quella della consistenza della pappa..come deve essere?? liquida?solida? quanto acqua x quanta polvere?? ancora l incubatrice non è pronta, nn vedo l ora che lo sia ho tanta voglia di allevare il piccolo con lo stesso amore di un bambino come se fosse il mio secondo genito..deve essere un esperienza stupenda!
  14. grazie bardo! senti ma come faccio a misurare la temperatura della pappa?con un normale termometro o cosa?
×
×
  • Crea Nuovo...