
3mendo81
Members-
Numero contenuti
14 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di 3mendo81
-
ti sono vicinissimo anche io.. al tuo stesso modo l'anno scorso purtroppo ne ho persi due.. non è facile e ti comprendo ma tirati su e pensa a quanto ti ha dato e quanto sei riuscita a dargli.. tirati su..ti abbraccio.. ""
-
ciao ragazzi, finalmente da una settimana ho allestito un acquario di 40l per il mio betta e la mia rasborina. l'acquario è bello saturo di piante e anfore con una mangrovia(legno) tutto bello attorcigliato. avrei bisogno di una info. se prendessi una coppia di ramirezimicrogeophagus dite che riuscirebbero a convivere?? il betta non mi ha dato problemi per ora nè cn le rasbore e tantomeno cn i neon?? cosa mi cosigliate?? e se nn va bene il ramirezi cosa potrei affiancargli per riempire un po la vasca di pesci?? grazie innanzitutto e spero in tanti suggerimenti!!
-
come mai non riesco a vedere la foto?? forse dovresti renderle pubbliche perchè mi dice di inserire pwd!! spero di vederle presto....
-
sinceramente non ne ho mai sentito parlare...sembra simile alle vaschette per lavarsi gli uccellini!!!
-
grazie mille aury piu chiara non potevi essere.. mitica!!!! ;) adesso provvedo!!!
-
ciao aury volevo chiederti come posso fare a mettere le foto dei miei piccoli qui per farli vedere. ho creato l'album ed è questo http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/vikconte/...conte/my_photos ma se metto il link così va bene?? e come posso fare per memorizzarlo?? devo inserirlo io ogni volta che scrivo un messaggio?? please ris!! "£$!"
-
ciao black anche io come te ho un betta in boccia di vetro (per il momento )fino a quando non avrò la possibilità di comprare un piccolo acquario o nn me lo regalano!! io ti consiglio per il momento di mettergli su per cca 10 ore al giorno una lampada da scrivania come ho fatto io in modo da scaldargli l'acqua!! poi ti raccomando le piante..almeno il mio adora nascondersi e poggiarsi su di esse!! vedi come ho realizzato la boccia io per il momento! il mio vive così da un anno per il momento ma con la promessa di un nuovo acquario prima possibile!! http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/vikconte/...conte/my_photos
-
io non conosco la famiglia al quale appartiene.. se dovesse appartenere a quella del Prunus laurocerasus, sin. Laurocerasus officinalis sappi che è altamente tossico!! fa attenzione e controla cn cura!! ;)
-
approvo..anche io un giorno si e uno no pulisco tutto!! attento steve..
-
ciao raga ho letto che il tarassaco puo provocare casi di calcolosi nelle cavie..le mie ormai si sono abituate che al mio rientro dalla passeggiata col cane io gli porto un bel po di pianticelle di tarassaco che prontamente divorano.. se nn dovessi dargliene continuano a fischiare.. come posso fare?? ho provato cn altre verdure come carote e mele o peperoni ma nn piacciono tanto come il tarassaco.. cosa mi consigliate?? grazie.. ;)
-
))(( anche io ho messo il nido ai miei piccoli ma sinceramente non lo c****o di striscio..nn ci sono entrati neanche una volta e nn si avvicinano neanche..inoltre nn ho mai visto accoppiarsi nonostante siano 2 mesi che sono insieme.. si danno solo continui baci e sembra che si puliscano a vicenda le piume..come mai?? quqando li ho presi mi hanno detto che erano una coppia ed in effetti il maschio ha cera blu e la femmina verde marrone,, è vietato l'uso di parole volgari
-
))(( anche i miei rosicchiavno la plastica ma ho preferito mettergli una casetta in legno così almeno è piu naturale.. secondo voi quali legnetti sono i piu preferiti dalle piccole batuffole??
-
credo le morde da solo in quanto non è una cosa progressiva che possa farmi pensare al marcire ma avviene nel giro di un giorno o una notte..
-
))(( ciao io ho un pinscher che è tutta un eccezzione in quanto è molto piccolo(piu di un gatto) non abbaia ed è dolcissimo e tranquillo. io però sono stato davvero graziato perchè questa è una razza abbastanza tremendina.. i piccoli di taglia di solito sono piu tremendi ma posso dirti che un piccolo sempre docile è il carlino..buffo ma dolcissimo e tranquillo o se hai spazio io ti consiglio anche un levrierino italiano..piccolo ma cn tanta voglia di muoversi!! in bocca al lupo!!! ;)
-
))(( ciao ragazzi ho bisogno di una informazione sul betta o combattente che dir si voglia!! da circa un anno ho preso un esemplare blu che tengo in una boccia di vetro con diametro di 30 cm. allestito come un vero acquario con ghiaietto di fiume, piante vere, legno e anfore come nascondiglio. mi è capitata una cosa bizzarra.. non appena al betta cresce la coda e la pinna dorsale di molto, lui provvede ad accorciare il tutto mangiandosele!! per me è uno strazio in quanto mi spiace vederlo poi con tutte ste pinne sfrangiate ma a lui nn crea problemi in quanto sopravvive. lui è solo nella boccia e non capisco il perchè di questo comportamento!! lo ha fatto già 3 volte in 1 anno.. qualcuno mi sa dire perchpè??? grazie
-
grazie mille per il consiglio.. cmq le ho portate dal veterinario che mi ha detto che in realtà sono già una coppia..speriamo bene..qualcuno sa qualcosa sul corteggiamento delle piccoline?? c'è qualcosa in particolare che fa il maschio o la femmina?? grazie
-
))(( ciao ragazzi ho da poco preso due cavie femmine e vorrei sapere da qualcuno una cosa.. se dovessi farle accoppiare entrambe cn un maschietto quando partoriscono stando insieme in gabbia ci sarebbero problemi?? fatemi sapere..grazie vittorio