Vai al contenuto

hydra76

Members
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

hydra76's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Immagino le terrai insieme, giusto? Se così fosse dovresti prenderla della stessa taglia più o meno.
  2. E' un problema cmq non insormontabile. A prescindere dal fatto che non la prenderei mai se non avessi il giardino quindi te lo sconsiglio come acquisto, queste sono le cose basilari che devi avere e sapere per soddisfare e tenere al meglio la tua piccola (misura massima ca 20 cm di carapace parlando di thh) amica. Molto spazio per un terrario (non un vaso), un maschio (rimangono più piccoli rispetto alle femmine) di thh necessita ALMENO di 1 mq dove poter sgambettare (saranno anche lente ma camminano molto), una lampada che gli fornisca il fotoperiodo giusto nel caso il posto in cui venga tenuta sia poco luminoso, una lampada in ceramica per fornirgli un punto di basking dove potersi riscaldare all'occorrenza e lampada uv che sostituisca il sole. Altra cosa, in appartamento non andranno mai in letargo visto che non penso in casa tua ci siano ca 5° in inverno. Questo non sarebbe un bene per la tarta in quanto contronatura. Pur essendo animali relativamente facili da tenere sono molto impegnativi, un impegno che, se si acquista l'animale, deve essere preso per moltissimi anni (non sono sicura ma la vita media dovrebbe aggirarsi sui 60 - 80 anni). Saluti Barbara
  3. piacerà un po' meno a chi deve pulire dopo..... comunque è una pratica utilizzata molto per il ritrovamento o quanto meno per sapere se l'ofide si sposta e quindi se è ancora in quella stanza. Anche se non dovrebbero mai riuscire a scappare......
  4. Potresti cospargere la farina per terra in modo da vedere se va in giro e verso quale direzione si dirige, potresti mettere un pinkie caldo per terra nelle ore serali e sperare (monitorando la preda) che l'elaphe attirata dall'odore vada a mangiare oppure potresti pazientare e sperare che salti fuori da sola anche se lo ritengo molto difficile. Stiamo andando verso il freddo e l'elaphe potrebbe rifugiarsi in posto sicuro ed andare in brumazione. In questo caso la rivedresti coi primi tepori. Una volta scappò un'elaphe adulta ad un mio amico a settembre e la ritrovò ad aprile appunto per questo motivo. Attenzione a spostare i mobili e quant'altro, potresti schiacciarla. Se proprio vuoi cercarla guarda in posti umidi (il mio amico la ritrovò nell'acquario) o vicino a fonti di calore. spero che ritroverai presto la tua piccola amica un saluto Barbara P.s. Ha mangiato il reale? Rispondi nell'altro post così non andiamo ot
  5. frenkyno il fatto che abbia pochi mesi non vuol dire necessariamente che sia nato in cattività. Mi accorgo solo ora (mea culpa) della temperatura. A parte il fatto che ci vuole un punto di basking che sia di 30-32° ma hai ricreato un gradiente termico (una parte del terrario calda ed una più fresca) in modo che il pitone possa termoregolarsi? Potresti descrivere ESATTAMENTE com'è stabulato l'animale?
  6. A parte l'operazione macabra dello spuntare i denti al topo che non voglio commentare..... che giri di notte e stia fermo di giorno è normale visto che è un animale notturno. Presupponendo una giusta stabulazione del reale prova a fare in questo modo: dimenticati del serpente per una settimana, dimenticarlo vuol dire cambiargli solo l'acqua essendo il meno invasivo possibile! niente stazionamenti davanti alla teca, non alzare la tana (ne ha, vero, almeno 2?) per controllare come stà insomma.....dimentica di avere l'animale. Passata la settimana prova a proporgli un fuzzy (topolino col pelo che non ha ancora aperto gli occhi) la sera appena si spegne la luce del terrario. Mettilo vicino alla tana nella quale staziona l'animale. Ridimenticati del serpente fino al mattino dopo e prova a vedere che succede. Puoi tranquillamente lasciare il topolino tutta la notte visto che è inoffensivo ed il serpente non dovrebbe averne paura. Curiosità: è il tuo primo ofide? ciao ciao Barbara edit: vorrei, tra l'altro, consigliarti un ottimo libro per principianti che può darti un'infarinatura generale: guida al pitone reale e boa costrittore. Lo trovi in grossi centri di animali o lo puoi ordinare direttamente sul sito www.neogea.it http://www.neogea.it/catalog/product_info....products_id=521
  7. hydra76

    Consiglio

    Ti serve solo per il fotoperiodo? Se sì va benissimo una normalissima lampadina da casa. ciao, Barbara
  8. ciao frenkyno, i motivi per i quali il tuo reale non mangia possono essere i più svariati... Dalla loro normale innapetenza tipica della specie e del periodo (da quello che ho letto visto che non ho reali) alla stabulazione errata, dalla paura verso i topi (se è vero che è stato morso da uno di essi) a qualche parassita interno. Da quando è con te (15 gg?) non ha mai mangiato? Se non ha mai mangiato quando l'ha fatto l'ultima volta dal negoziante? Quanto lo maneggi? L'animale ti sembra deperito? Di notte gira per il terrario? Come gli hai proposto il cibo? Scusa la miriade di domande ma è per capire meglio. ciao, a presto Barbara
  9. E' tutto uno scherzo, vero? Vi prego, ditemi che è uno scherzo!!!
×
×
  • Crea Nuovo...