
claire_mod
Members-
Numero contenuti
48 -
Iscritto
-
Ultima visita
claire_mod's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Per me i cacciatori si potrebbero anche sbagliare tutti e spararsi da soli..farebbero più bella figura. Comunque la notizia è assurda..ma è affidabile? Potresti dirmi dove l'hai letta please? I gatti sono animali LIBERI di vivere dove vogliono e il desiderio di diminuirne il numero non ci dà il diritto di trattarli a nostro piacimento. Sì a sterilizzazioni dei randagi mirate e SOLO su gatti sani almeno all'apparenza. Ma sono liberi,come gli uccelli,allo stesso modo...
-
Si infatti come prima cosa fai fare le analisi complete così potete controllare tutti i valori.. Il gattino di mia zia ha avuto delle crisi come le hai descritte tu quando era più piccolo...ce l'aveva un giorno(1-2)poi il giorno dopo no.. un veterinario l'ha subito dato per spacciato dicendo che aveva un tumore...OVVIAMENTE non era così, ha CAMBIATO veterinario e con le analisi fatte dall'altro ha potuto constatare che si trattava di un problema epatico-alimentare!Non sò se ti può essere utile questo consiglio..Facci sapere! Io ti consiglio di sentire un parere di un altro veterinario!
-
Ah per la dermatite,prima ho messo lo strong**** perchè mi ha detto che anche se lui non esce,magari in balcone poteva averlo punto una pulce e anche solo quella sarebbe bastata per fargli venire la dermatite. Nello stesso tempo però ho eliminato le scatolette e i croccantini dell'A*** N***** e l'ho sostituite con croccantini e scatolette al pesce, perchè mi ha detto la veterinaria che poteva anche essere un'intolleranza alimentare alle proteine del pollo(che è la più frequente). Le crosticine sono sparite,lui non si gratta più,ma il pelo deve ancora ricrescere del tutto!
-
Con il gel và meglio,gli controllo le gengive tutti i giorni e sembrano più rosa,anche l'alito è migliorato un pò..la veterinaria mi ha detto che il tartaro non è tanto,anzi è ad un livello normale, il fatto è che queste infiammazioni della bocca in gatti sani e giovani stanno aumentando sempre di più negli ultimi anni e può essere un problema ereditario. E' da tenere sempre sotto controllo e da trattare a cicli con quel gel. Faccio fatica un pò a metterglielo perchè appena vede che mi avvicino con quello in mano non apre la bocca,la tiene serrata..ma a costo di farmi odiare glie lo metto! Ho fatto anche i test Fiv/Felv e per fortuna è negativo a tutte e due! *Un saluto*
-
Non credo che la facciano più però questo tipo di castrazione..si chiama vasectomia.
-
Ah scusami non avevo letto bene...i vigili li hai chiamati..beh, a questo punto chiama l'ARCA e spiega che nessuno è intervenuto, senti cosa ti dicono. Purtroppo dovresti avere delle prove per far multare queste persone per maltrattamento, o se no, se sai chi sono devi parlarci tu di persona...e chiamare qualcuno della ASL per venire a fare un controllo sul posto..
-
Dove abiti? Chiama i vigili urbani, sono loro che devono intervenire in questi casi... la protezione animali, la lav e cose varie, almeno a mio parere, non sono mai riusciti a fare niente.. Sai quante volte l'ho chiamata la Lav per cani maltrattati...il risultato è stato sempre che i padroni li hanno fatti sparire.. Se no,potresti chiamare l'ARCA di Roma e farti dare un consiglio da loro..sono molto efficenti! Facci sapere e fa qualcosa, li puoi aiutare solo tu!
-
Ciao a tutti e scusate se ogni tanto vi rompo con i miei problemi.. Il mio gatto(3 anni castrato)da cica due settimane ha due crosticine sulle orecchie(una sul destro,una sul sinistro).Siamo stati dal veterinario due volte,la prima volta gli ha fatto un esame con la piastrina e niente,tutto sterile e pulito,la seconda gli ha controllato il cerume nelle orecchie per escludere un particolare virus(poteva anche farlo tutto in una volta?!) La veterinaria dice quindi di apettare,per lei non è niente, ma se non passano potrebbero nascondere un'intolleranza(alimentare?). Il problema è che lui ogni volta che si forma la crosta si gratta,se la toglie ed esce sangue...così non passa mai... :( La veterinaria ha anche aggiunto che, se fosse il suo gatto lei non le metterebbe niente, ma visto che non è il suo(non l'ho capita sinceramente)mi ha segnato una pomata al cortisone.. Io ancora nn l'ho comprata perchè temo sia troppo forte....Cosa mi consigliate? Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Intanto ho provato a prendere croccantini e scatolette solo al pesce(per vedere se migliorano).
-
Io direi,adotta un micio abbandonato in un gattile o vedi in qualche annuncio dai veterinari...ce ne sono sempre tantissimi.. Tanto poi i gatti al 90% si adattano al tuo stile di vita..basta che per i primi mesi gli stai vicina quando ci sei e lo fai entrare in contatto con l'ambiente nuovo e le persone.. Il mio per esempio miagolava tantissimo la notte quando era cucciolo perchè non era ancora abituato a dormire di notte(dormiva di giorno e giocava la notte)ma è bastato che le lasciassi aperta la porta della mia stanza...
-
Il gel che sto usando si chiama Res***yl..l'ho cominciato stasera! Si si, la veterinaria glie la controlla sempre la bocca, anche perchè io instisto sempre perchè conosco il suo problema..glie la controllo anche io mentre dorme Comunque nelle varie visite(lo porto 1 volta l'anno per il vaccino e altre 2/3 per controlli generici) ha sempre detto che il tartaro è in quantità normale(purtroppo loro non sanno usare spazzolino e dentifricio)e che le gengive sono leggermente arrossate..lei non ha mai parlato di infiammazione, ma di arrossamento e appunto l'ultima volta (l'altro ieri mi sembra)mi ha dato questo gel, che però leggo nelle indicazioni che è per la stomatite... Lei però non ha mai parlato di stomatite... Forse me l'ha dato perchè a maggior ragione è efficace per le infiammazioni e come precauzione, che dici? Grazie mille per l'aiuto!
-
Ciao a tutti? Sono alla ricerca disperata di un consiglio..In questi giorni sono un pò preoccupata perchè il mio gatto(maschio-castato di 3 anni-lo tengo in casa,non esce)ha una crosticina sull'orecchio,o meglio aveva, perchè ieri mattina mi sono accorta che gli è caduta e sotto è rimasta una zona senza pelo. L'ho portato subito dalla veterinaria,che dopo aver fatto un esame sull'area dell'orecchio con un vetrino, mi ha detto che non ci sono batteri e il punto è sterile,pulito, quindi potrebbe essere una dermatite,oppure potrebbe essersi grattato lui da solo e aver provocato "il danno".. Ora, stamattina ho notato che ne ha un'altra di zona senza pelo, all'altro orecchio e quindi escluderei l'ipotesi che se lo sia procurato da solo grattandosi. Escluderei,forse anche una puntura d'insetto...e allora rimane la dermatite... :( ...dalle vostre esperienze a cosa potrebbe essere dovuta? La veterinaria mi ha detto di trattare quella zona con un prodotto reidratante e di vedere se passa o comunque migliora in 7/8 giorni... Vi chiederete:cosa c'entrano le analisi del sangue? Ecco, il mio gatto ha sempre sofferto un pò di alito pesante, ma la veterinaria visitandolo più volte ha sempre detto che lui sta bene e che alcuni gatti ne possono soffrire e potrebbe essere un discorso di digestione..da un annetto ha sempre un pò le gengive arrossate,ma le faccio controllare spesso e non sono mai peggiorate.. Ieri mi ha detto di mettergli un gel in bocca che serve per questi problemi di arrossamenti delle gengive.. Io leggendo il forum mi sto un pò spaventando e,non prendetemi in giro, sto diventando un pò ansiosa per queste gengive... per questo avrei deciso di far fare al gatto delle analisi del sangue complete... Me lo consigliate data la situazione che vi ho spiegato o pensate sia un inutile stress per il gatto se la veterinaria non ha detto niente a riguardo? Un'ultima cosa.. dove le fanno le analisi sulla zampina? Scusate se mi sono dilungata, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi!
-
come è normale? Bhe, credo dipenda da quanto è storta..magari è nata così o in una delle crisi si è fatta male, se sono violente queste crisi. Certo che se morde solo è un gran miglioramento, ti farei vedere la mia mano oggi con i ricordini del gatto che non voleva entrare nel trasportino... Lui a volte mi morde anche quando fa le fusa..