Vai al contenuto

Mab74

Members
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mab74

  1. Mab74

    Cavia Malata

    Ho capito.......va bene, aspetteremo di vedere se stiamo diventando nonni . Si accetto volentieri il pm almeno so cosa gli fa bene mangiare, anzi, grazie dei preziosi consigli
  2. Mab74

    Cavia Malata

    Allora, l'alimentazione consiste in paglia e fieno (dei quali va ghiottissima) e un mangime apposito secco con vari semi delle specie di croccantini ecc. Adesso viene integrato con frutta e verdura (prima no ). Non credo che la femminuccia sia incinta.....non penso......mi sembra troppo piccolina.....a che età sono feconde le cavie? Quindi mi sconsigli la vitC nell'acqua.....ok andro' con peperoni e foglie di cavolo. Per quanto riguarda prenderne un'altra....credo che mio marito sia contrario, le avevamo prese per i bambini e ci siamo rimasti tutti malissimo quando è morto "£$!" , lui per primo. Cmq grazie dei consigli, ne aspetto altri
  3. Mab74

    Cavia Malata

    Già...sbagliando si impara...anche se avrei preferito imparare in altro modo! Comunque, la porcelluzza non è sola, è insieme alla mia coniglietta che le fa da mamma da quando è arrivata...spero non soffra troppo della mancanza del maritino. Pace....oramai non si puo' fare nulla se non comprare piu' niente da quell'essere viscido!!! e ovviamente fargli mooolta pubblicità ...a parte tutto, grazie dei consigli, ora so cosa fare................PEPEROOOONIIIIIII ARRIIIIIVOOOOOO!
  4. Dunque, vi do qualche dritta per le guppe : 1) Quando sono molto prossime al parto la macchia che hanno in fondo alla pancia tende a diventare rossastra (il cuore degli avannotti), l'apertura vescicale si allunga e la pancia non sembra piu' tonda ma a spigoli. 2) Quando pensate che sia li li per partorire mettete UNA guppa (mai due) nella sala parto e usate comunque il divisorio, gli avannotti una volta nati devono andare in superficie a prendere aria per riempire la vescica natatoria e quindi tenderanno istintivamente a risalire dalla parte opposta a quella della madre. Le guppe possono stare tranquillamente 3/4 giorni nella sala parto, ma ricordatevi di smuoverla 2/3 volte al giorno per l'ossigenazione dell'acqua. 3) Dopo un po' e bene far partorire la guppa in acquario, la selezione naturale farà il suo corso, a patto che l'acquario sia ben fornito di piante e nascondigli per i piccoli.....se succedesse (e capita spesso) che i piccolini si nascondano nel filtro, il mio consiglio è o di metterli nella sala parto o di mettere del cibo per avannotti nella vasca in modo tale che i piu' svelti e furbi non rischino di restare malnutriti. Spero di essere stata utile
  5. Mab74

    Cavia Malata

    Ragazzi...... "£$!" porcelluzzo è morto questa notte "£$!" "£$!" Pensavo stesse meglio, aveva anche mangiato mezzo acino d'uva da solo.....che tristezza.....ora devo stare attenta alla vedova, speriamo regga al colpo. Grazie dei consigli :(
  6. Mab74

    Cavia Malata

    Grazie dei consigli, ho provveduto a dargli una dose di vitC nell'acqua con una siringa......nono mangia piu' e non beve "£$!" ma SEMBREREBBE stare già meglio, sono passati solo 45 minuti ma riesce a reggersi dritto mentre prima cadeva sdraiato. Speriamo bene, vi terro' informati
  7. Mab74

    Cavia Malata

    Ciao a tutti, sono nuova del mondo delle cavie, ho comprato un maschietto quasi un mese fa e oggi sta decisamente male. Cercando in giro ho trovato sintomi che somigliano molto ai suoi, difficoltà di movimento, inappetenza, apatia.......ho letto che si tratta di scorbuto...e puo' tranquillamente essere visto che il negoziante si è DIMENTICATO di dirmi quanto fosse importante la vitamina C. Sapete dirmi come posso curarlo? Vi ringrazio tutti per la collaborazione.
×
×
  • Crea Nuovo...