Vai al contenuto

arasci

Members
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su arasci

  • Compleanno 08/10/1954

Contact Methods

  • Website URL
    http://

arasci's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. arasci

    Gattino Cieco

    Grazie, per i consigli, vi aggiorno sulla convivenza dei miei nuovi bambini. Achira potrebbe avere 3/4 mesi e Calimero 2/3 mesi, da quando mi avete consigliato di provare a farli giocare, alla sera li lascio insieme....sempre sotto stretta sorveglianza e devo dire che Calimero anche se la maggior parte delle volte è "schiacciato" da Achira sembra essere contento di questo contatto. Calimero durante il giorno vive in camera da letto, in questa stanza si muove agevolmente, sale e scende dal letto e gioca con i vari giochini che ho sparso nella camera, quindi quando incontra Achira "nel suo territorio" è molto più a suo agio e risponde ai combattimenti, cerca proprio il suo compagno di giochi. Quando li sposto in un altro locale è evidentemente più sottomesso e risponde al gioco molto meno, spero piano piano di riuscire a farlo sentire "padrone" in tutta la casa. Achira è nettamente più grande come stazza per ora e devo dire anche molto più materiale però quando lo assale, non lo fa con cattiveria, non tira fuori le unghie e quando lo morsica non mi sembra farle male perchè Calimero non si lamenta ed a sua volta appena riesce lo morsicchia anche lui. Spero tanto di riuscire a farli convivere pacificamente, aspetto altri consigli !!! GRAZIE a tutti ciao
  2. arasci

    Gattino Cieco

    GRAZIE, le mie preoccupazioni sono per il fatto che Calimero non conosce la casa, anche io avevo un cane cieco, però lo era diventato con gli anni e quindi aveva già imparato a muoversi. Inoltre vorrei chiedervi come posso abituare i due gattini, il primo Achira è un maschietto ed avrà 3/4 mesi vive con noi da un mesetto e quando dico che è una peste, è POCO, mi preoccupa perchè è molto materiale e quindi quando provo a lasciarlo avvicinare a Calimero che è molto più piccolo, lui lo assale, non con cattiveria ma perchè è .......così . Pensate che in quel modo gioca con uno dei miei cani che è tipo lupo. Io lo sgrido ma non vorrei creare delle gelosie, come con i bambini quando arriva il fratello più piccolo. Inoltre anche se le dò una pacca sul sedere e le dico NO, lui non capisce e si ributta, in quella che per lui vorrebbe essere una lotta tra gattini. Naturalmente Calimero resta un pò spiazzato e con il suo musetto che quarda in aria cerca di capire, soffiando, cosa stà succedendo. Caio a tutti elena
  3. arasci

    Gattino Cieco

    Ciao a tutti, il 30/06 ho dovuto dire addio alla mia Simba una streghetta di 11 anni, non c'era più nulla da fare, aveva un riversamento di liquido linfatico nel torace che la soffocava. Per due settimane ogni due/tre giorni il veterinario ha provato ad aspirare il liquidi con un ago dal torace..., per qualche giorno stava meglio ma poi si riformava, all fine sono arrivati gli esiti degli esami e per colpa di un tumore, maledetto tumore, non curabile ne asportabile ho dovuto lasciarla andare. Il giorno in cui ho dovuto lasciarla andare, è arrivato in ambulatorio un micino tutto nero, come lei, era in condizioni disperate, per il veterinario era quasi impossibile pensare che si salvasse. Invece lui ce l'ha fatta !!! E' un gattino stupendo però è rimasto cieco........nero e cieco nessuno lo voleva e quindi .........sabato scorso me lo sono portato a casa. Io ho anche tre cani, abituati con i gatti ed un'altro gattino addottato poco tempo prima di perdere Simba, è un gatto rosso E' UNA PESTE !!! Per adesso Calimero, l'ultimo arrivato, lo tengo in camera da letto, le ho fatto una "rampa" per farlo salire e scendere dal letto e sembra che si sia ambientato bene. Spero che mi possiate dare dei consigli, voglio fare tutto quello che è nelle mie possibilità per darle una vita normale, come è giusto che sia. Scusate se mi sono dilungata un pò, però così mi sono anche sfogata un pochino. Un saluto a tutti ed un bacione ai vostri amici pelosi. ciao elena
  4. si intendevo quelle. ciao
  5. ciao, sò che non è la soluzione però forse ti può aiutare. Metti una traversa di quelle per i cuccioli all'uscita della gabbia (se non la mangia) così almeno ti salva il pavimento. Hai provato a mettere un pò di fieno nella lettiera ? augurissimi
  6. arasci

    Cites

    Purtroppo è morto il mio camaleonte, sapete dirmi se devo fare qualche comunicazione per il Cites ? grazie
  7. quando ero bambina avevo un cocker nero di nome Dick, adesso ho tre trovatelli, Lucky di 16 anni taglia media, Lilly di 13 anni taglia mini, Cucciolo di 6 anni taglia grande.
  8. Capisco il tuo dolore, anche a me è capitato di averlo tra le braccia in quel momento atroce. Purtroppo anche più di una volta.Ti lasciano un vuoto, ognuno è speciale. Con il tempo ti ricorderai dei momenti più belli. Però quando senti che è capitato ad un'altra persona quello che è capitato a te.....i ricordi brutti tornano vivi, sale un nodo in gola e gli occhi si riempiono di lacrime. Ma dobbiamo reagire e pensare che loro sono -come dici tu- nel famoso paradiso dei coniglietti. Io voglio sperare che anche il mio piccolo leprotto è con loro, l'avevo trovato piccolissimo...è stato con me 7 mesi e poi all'improvviso mi ha lasciato.Fatti coraggio ed abbraccia gli altri tuoi coniglietti. ciao
  9. no no non ne ha mangiato, forse è riuscito a sentire il sapore di un croccantino. No non è sterilizzato, ha due anni e prima non lo faceva. ciao
  10. Ciao, il mio conny da quanto è tornato a casa, sporca in giro per casa. Anche prima ogni tanto lasciava qualche ricordino in giro, in particolare su un tappetino ma adesso si avvicina ai mobili e ..... saltella in giro e ..... Avete qualche consiglio ?? Inoltre, sapete che l'ho messo a stecchetto per il fatto che non mangia il fieno, e lui...cosa fa ?? Cerca di rubare il mangiare al gatto . Ieri l'ho beccato mentre scappava con la ciotola sporca di scatoletta in bocca, quella dei croccantini l'ha fatta cadere e voleva mangiarli. Non è che non le dò da mangiare, non le ho più dato il pellettato però verdura e fieno in abbondanza. Dite che lo fa per dispetto ? buona serata elena
  11. CIAO GUAPA ADDOTTALO, SONO TUTTI BELLISSIMI E MI RACCOMANDO ASCOLTA I CONSIGLI DEGLI ESPERTI !! A ME HANNO DETTO: POCHISSIMO MANGIME E NATURALMENTE SENZA CEREALI (IO HO DOVUTO ELIMINARLO DEL TUTTO)-TANTE FOGLIE VERDI - TANTO FIENO - AFFIDATI AD UN VETERINARIO ESPERTO IN ANIMALI ESOTICI (IL MIO E' BRAVISSIMO MA CON IL CONNY STAVA SBAGLIANDO CURA E HO RISCHIATO DI PERDERLO) - I CONIGLI SONO SIMPATICISSIMI E TI DIMOSTRANO IL LORO AFFETTO FACCI SAPERE
  12. Ciao a tutti, il mio piccolo è tornato !!! Saltella in giro per casa e combina guai come sempre. Ha già rincorso il gatto e fatto i dispetti al cane. Sono troppo felice!!! Mi hanno detto di eliminare il pellettato e di darle tanta verdura a foglia e fieno naturalmente. Come vi ho già detto il fieno non lo mangia, adesso provo a lasciarlo chiuso nella gabbia di notte solo con il fieno così magari si arrende. Le piace tantissimo il sedano e si mangia un gambo intero avidamente. Non ci sono problemi vero se ne mangia tanto ?? Il Vet. mi ha detto di darglielo ma non le ho chiesto quanto ne può mangiare. Devo portarlo tra due mesi per il controllo e spero tanto che non sia subito necessaria un'altra limatura. Grazie x i vostri consigli e un saluto a tutti . elena
  13. arasci

    Ciao Duffy

    ciao volevo dirti che mi dispiace tantissimo per la tua DAFFY, hai fatto tutto quello che potevi fare per aiutarla.E' nel paradiso dei conigli e saltella felice con tutti i nostri amici che non sono più qui con noi.
  14. Non è normale che il tuo coniglio non riesca a rimettersi in piedi, contatta il veterinario e se capisci che non è sicuro di quello che ti dice, cercane uno esperto !! E' importante intervenire al più presto se occorre, meglio farlo vedere per nulla. auguroni
×
×
  • Crea Nuovo...