Vai al contenuto

dubbioso

Members
  • Numero contenuti

    17
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su dubbioso

  • Compleanno 14/03/1985

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Location
    Perugia
  • Interests
    Informatica, animali, giochi di ruolo

dubbioso's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Happy Birthday dubbioso!

  2. Happy Birthday dubbioso!

  3. ciao a tutti! vi espongo velocemente il mio "problema": l'altro ieri sono andato a roma, e il mio acquario era tutto a posto! ho 2 bellissimi cynops orientalis che mi danno molte soddisfazioni, nutro bene e regolarmente, e credo siano maschio&femmina! comunque, l'altro ieri tutto ok... oggi sono riandato a guardare l'acquario dei miei begnamini, ricontavo le lumache pulitrici ed ho notato una cosa che io credo siano uova!!! (quindi, forse divento nonno...) ora, sono delle piccole sferette sul tono rosa pallido, tutte attaccate tra loro! qualcuno ha cynops che si sono riprodotti? me le hanno attaccate fuori dall'acqua, vicino alla luce! si possono rovinare? devo spostarle? in caso, come e dove? quando è il tempo prima della schiusa? in caso, a nasciata avvenuta devono avere un ambiente particolare (tipo terrestre con poca acqua, umidità, temperatura...)? cosa mangiano i piccoli (ora do loro del chironomus, va bene x i piccoli?)? fatemi sapere, vi prego! non vorrei che morissero!!! ciao&grazie!
  4. ciao genny! premetto che non conosco le bobina orientalis (a parte che un mio amico le vorrebbe comprare...), ma conosco un sito dove ho trovato informazioni x le mie bestioline (cynops orientalis), ho controllato ed ho trovato una scheda sulle bobine! Bobine su Amiciinsoliti oppure puoi guardare qui altro su bobine buon lavoro! ps: io mi fiderei di più del primo sito ;-) modifica: sul sito di amiciinsoliti, fai click sul menu a sx (schede) sulla sezione anfibi, poi sul menu a tendina --> seleziona articolo anuri -->bobina orientalis di nuovo, buona lavoro!
  5. ho letto che è corretto? si può allevare questo tipo di cibo? in caso, avete qualche guida o sito di riferimento? grazie mille!!!
  6. dubbioso

    Pesci Per Principiante

    ciao a tutti! allora, inizio subito con la presentazione dell'acquario, che mi sembra d'obbligo... l'acquario a mia disposizione è lungo 55 cm, alto 30 e profondo ugualmente 30 (non grandissimo ma mi hanno detto buono per iniziare...) ho lo spazio per il filtro, la pompetta e il termoriscaldatore, ma devo mettere filtro e termoriscaldatore ancora. inizio con le domande sulla struttura... 1)il filtro, mi hanno detto di farlo mettendo prima dei cocci e poi della lanina o spugne: voi mi confermate cio? 2)i neon, quanti ne servono? chi mi dice che ne basta 1 per le piante, chi 2 (1 per piante e uno blu per pesci): voi che dite? e adesso, passiamo ad altri argomenti... dopo aver messo l'acqua e fatto girare per 2 settimane, cosa potrei metterci? vi dico che sono un principiante, e che posso stargli abbastanza dietro come controlli. non mi dispiacerebbe avere diversi tipi di pesci, ma non so le compatibilità e quelli adatti per i principianti: mi date qualche consiglio? grazie mille!!!
  7. i rettili non sono come i cani: non ti fanno feste ne ti riconoscono (almeno x quanto ne so io), quindi non aspettarti grosse feste! per il maneggiarli, anche io volevo prenderne 1 e sono andato da un mio amico che ne ha un pò! li ho visto che si fanno prendere, ma non reagiscono, a meno che, unica reazione che ho visto, ti provino a scappare!
  8. letta gia solo che chico, che è un mio amichetto di perugia, rompe che il vetro non va bene perchè farebbe effetto sauna! io gli ho spiegato che farei il soffitto di rete, ma lui niente... diteglielo anche voi che va bene di vetro... x chico: bacione nano mio! x manu: grazie mille! e che mi dici del riscaldamento? una serpentina è d'obbligo o bastano le lampadine?
  9. dubbioso

    Pleurodele

    ciao a tutti! ho sentito che di Pleurodele ne esistono 2 specie: quello di Poiret e quello di Waltl. la differenza principale è che quello di Waltl cresce fino a 30 cm, mentre l'altro rimane a 15 cm. è vero? in caso, come ci si può assicurare che quello che uno compra è uno e non l'altro? poi, ho letto che gli si possono dare poche camole del miele, ma per quanto riguarda quelle della farina non ho letto niente! posso dargliele senza problemi? un acquario di dimensioni 50*30*35(h) può bastare per una coppia? meglio 50*35*35?(domanda stupida, sicuramente è meglio più spazio...) su questo sito scheda che possono convivere tranquillamente con specie non aggressive di pesci, mentre qualcuno su questo forum una volta ha detto che si mangiano i guppy... come mi regolo? grazie mille dell'aiuto!!!
  10. il terrario è vietato farlo di vetro?
  11. dubbioso

    Teca Per Geco

    ciao! parlando con igua in un altro post mi sono reso conto dell'impossibilità della mia idea (tartaruga e pesci). allora, sotto consiglio dello stesso e di miei amici che hanno gechi leopardini, mi è venuto in mente di prendere una di queste bestione! leggendo su internet, mi viene fuori che il terrario deve essere io pensavo ad una teca 50x30 di base, inclinata e quindi alta 40 cm nel fondo e 30 cm nel davanti. vorrei iniziare con un solo geco, e quindi chiedervi un parere su queste dimensioni! inoltre, posso arrivare a costruirla 60x35 di base (stessa altezza), cosa che credo di fare per far stare più comodo il gechino. ma con queste ultime dimensioni posso pensare in un futuro di prendere un secondo geco o il terrario diventerebbe troppo piccolo? poi, l'altezza va bene? ho letto di fare il coperchio con una rete per permettere una migliore aereazione: non è che mi scappa? volevo metterglici un tronchetto dentro per farlo giocare, ma ho letto di possibili parassiti: come scelgo il tronchetto x essere sicuro? (domanda quasi del tutto inutile e stupida... ) finisco (per ora) chiedendovi per la temperatura ed illuminazione! su un sito leggo che (cavolo che quote lungo e noioso x voi che li conoscete gia...) comunque, che ne pensate di una lampadina da 40w accesa per 8-10 ore e posta sopra la rete metallica? non mi piaceva l'idea delle rocce riscaldate, perchè ho letto che c'è il rischio che i gechi si scottino! neanche le serpentine sotto o tappetini riscaldanti mi attiravano, almeno per questi primi tempi! e siccome che in camera mia non è poi tutto questo caldo, meglio una lampadina da 60w per l'inverno? per ora vi ringrazio e vi scuso per le domande che possono sembrare stupide, ma preferisco informarmi bene piuttosto che far soffrire la mia bestiola!
  12. nn mi piace molto, almeno da quello che vedo e neanche l'idea di gamberi... mi piace l'idea di un pleurodeles, ed ecco l'articolo che dicevo articolo
  13. non so... in alcuni siti ho trovato che ne esistono specie che nn superano i 10 cm e dimensioni di vasche addirittura più piccole!
×
×
  • Crea Nuovo...