Vai al contenuto

_aNNa_

Members
  • Numero contenuti

    68
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su _aNNa_

  • Compleanno 15/09/1981

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Location
    Como

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

_aNNa_'s Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ciao "delfiniaprua", é parecchio che non abbiamo più i persicini, comunque mangiano di tutto, non sono per niente schizzinosi. La pappa dei pesci rossi va benissimo, i vermi, oppure le camole del miele (ne vanno ghiotti)
  2. _aNNa_

    Parto Guppy

    Rieccomi! Alla fine è successo che tutti i giorni trovavo qualche avannotto stecchito, così, quando ne sono rimasti solo 3 (i 3 che sono nati nell'acquario principale), ho deciso di rimetterli dove li ho trovati, assieme agli altri. Si è salvata solo una pesciolina che ora nuota bella vispa in mezzo agli altri. Penso di non usare più la sala parto.
  3. _aNNa_

    Temperatura Troppo Alta

    Ciao a tutti! Forse è una domanda stupida, però se i pesciolini "hanno freddo" c'è il preriscaldatore d'inverno... Ma se i pesciolini "hanno caldo" come si fa? In questo momento nel mio acquario ci sono 32° e di giorno arriviamo anche a 35° a volte!!! Voi avete qualche soluzione? Io ci ho pensato un po su ma più che buttargli dentro i cubetti di ghiaccio (e forse non è il caso), non mi viene in mente niente... Voi fate qualcosa per abbassare la temperatura, oppure lasciate tutto così?
  4. _aNNa_

    Parto Guppy

    Finalmente sono nati i primi piccoli!!! Sono bellissimi! Ho usato la sala parto, ma è stata una cosa abbastanza deludente... I piccoli salivano dove stava la mamma... Non so di preciso quanti ne ha fatti, ma sò che la prima volta che li ho visti erano una decina, 1 oretta dopo ne sono rimasti 6... Ieri, facendo un cambio parziale dell'acqua, ne ho trovati altri 3 nella vasca principale e li ho spostati nella vaschetta degli avannotti. Non credo che siano nati così tanto prima di quelli della sala parto, ma come fanno ad essere grossi il doppio??? (Hanno gia la pinna dietro un po colorata)
  5. _aNNa_

    Parto Guppy

    Eh no... Sinceramente non ci avevo nemmeno pensato... Come faccio?
  6. Problema risolto!!!! Le rasborine non sono incinte. E' solo che alcune erano solo più grandi e di conseguenza anche più "panciute"! I puntini bianchi sulle piante, erano le uova delle lumache e anche un po troppo cibo che rimaneva in giro! Grazie a tutti per le risposte e per la pazienza, per merito vostro sto iniziando a capirci qualcosina anch'io di acquariofilia!
  7. _aNNa_

    Parto Guppy

    Sai che non sarebbe una cattiva idea? Il problema è che probabilmente, se dovessi prendere un altra vasca, volerei fuori dalla finestra con tutti i pesci! Eheheh Cmq, cervellandomi ben bene, ho pensato di fare così: Ho la vaschetta da 8/9 litri e 2 sala parto. Prendo la vaschetta da 8/9 litri, ci metto dentro entrambe le sala parto, una intera e una senza il divisorio dove cadono i piccoli. In quella completa ci metto la mamma quando sta per partorire, quando ha finito la trasferisco fuori, libera nella vaschetta per qualche giorno. Mentre per quanto riguarda gli avannotti, li metto tutti assieme nella sala parto senza divisorio. Così la prossima mamma, se partorisce in quei giorni, ha gia il suo posto e la stessa cosa la ripeto per tutte e 4 le mamme. Che ne dite?
  8. L'anno scorso avevamo una vasca con un bel po di persicini, siccome ci erano piaciuti per la loro simpatia, quest'anno volevamo tentare addirittura la riproduzione, ma ci abbiamo rinunciato. Poi come ha detto Simone devono avere il doppio delle dimensioni di quelli che avevamo e la vasca è pure troppo piccola per pesci così grossi. Cmq se dovessimo decidere di rimetterli in acquario starebbero in una vasca solo per loro o al massimo assieme ad un pulitore.
  9. _aNNa_

    Parto Guppy

    Sono d'accordo con te che in acquariofilia tutto è soggettivo, però mi dispiacerebbe se non sopravvivessero gli avannotti. Per quanto riguarda le nascite non ci sono problemi, qualcuno lo tengo io, altri nell' acquario del mio compagno, altri li regalo ad amici, in alternativa me li prende il negoziante. La mia vasca è di 45 litri, l'altra è di 60. Gli ospiti del 45 litri sono: -2 pulitori del vetro -2 botia -1 corydoras panda -3 cardinali -6 rasbore -6 guppy Nella vasca di 60 litri: -1 pulitore dei vetri -5 cardinali -5 pesci di cui non so il nome (Uguali ai cardinali, solo che sono arancioni con la striscia nera) -3 "squaletti" (così c'era scritto sulla vasca quando li abbiamo presi) -1 Cynops Orientalis che sembra andare d'accordo con tutti (per chi sapesse dirmi qualcosa su di lui, ho aperto una discussione Qui) Mi scuso per le imprecisioni sulla vasca da 60 litri ma di quella non me ne occupo io. Il problema rimane sempre il parto.. Se faccio partorire la prima e la tolgo, poi devono partorire anche le altre 3 che nel frattempo si papperebbero gli avannotti delle precedenti...
  10. _aNNa_

    Cynops Orientalis

    Sinceramente non so se possano convivere insieme. A prima vista non mi ha dato l'impressione di essere un'animaletto aggressivo, quindi ho fatto l'esperimento... Adesso è gia qualche giorno che sono insieme la situazione sembra tranquilla. Comunque se qualcuno può darmi qualche informazione in più su questa bestiolina sarebbe meglio. On line si trovano un po di cosine interessanti, ma credo che il parere di chi alleva un animale sia di gran lunga migliore. Grazie a tutti
  11. _aNNa_

    Cynops Orientalis

    E' cambiata la compagnia, adesso è con 4 cardinali, i 3 "squaletti" il plecostomus e con altri 4 pesciolini simili ai cardinali che non sappiamo che pesci sono. (Dimensione come i cardinali, tutti arancioni con una riga nera orizzontale in mezzo). Qualcuno sà darci qualche informazione sul piccolo tritone per favore?
  12. _aNNa_

    Parto Guppy

    Ho letto la discussione dei veliferi. Ho 20 pesci e anche se ci sono le piante dove nascondersi, secondo me è come mandarli al macello facendoli nascere in acquario. Non mi fido... Quasi quasi preparo la vaschetta piccola e le faccio partorire lì. Ho un paio d'idee: 1) Preparo la vasca con del ghiaietto e qualche piantina per nascondersi dalla madre che ci rimarrà assieme un paio di giorni dopo il parto (un solo predatore è meglio di 20). 2) Metto la sala parto nella vaschetta, faccio partorire la mamma e poi la sposto al di fuori lasciandola in "convalescenza" 2/3 giorni (ho letto che dopo il parto non bisognerebbe metterle subito con gli altri pesci perchè i maschi inizierebbero ad infastidirle, provocandone addirittura la morte a volte). Un'altro problema è che le femmine sono 4 e non è detto che partoriscano tutte insieme. Come mi organizzo?
  13. _aNNa_

    Cynops Orientalis

    Ieri ho convito la mia dolce metà ad acquistare un piccolo tritone. Era così carino!!! Il negoziante non ha saputo dirci il nome esatto, ma adesso, facendo delle ricerche su internet, sono abbastanza sicura che sia un Cynops orientalis. (Cmq appena possibile pubblico anche le foto dell'altro acquario sul mio album). In sintesi lo abbiamo alloggiato: in una vasca da 60 litri (v. le foto col ghiaietto azzurro che ho pubblicato). In compagnia di 2 shubunkin, 1 plecostomus e 3 "squaletti" (così c'era scritto sulla vasca quando li abbiamo presi). Temperatura 22/23°. Ho letto velocemente che andrebbe bene anche una zona emersa per non costringerlo a stare sempre in acqua. Cosa consigliate? Non abbiamo nessuna esperienza con questo animaletto e vorremmo saperne di più. Grazie in anticipo per le risposte!
×
×
  • Crea Nuovo...