Vai al contenuto

latalpa

Members
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di latalpa

  1. grazie a tutti. stanotte l'ho sognata e stavo male ma non potevo farla soffrire. lei è stata fortissima e nonostante gli innumerevli problemi ha sempre combattuto, anche la vet era meravigliata dalla sua forza. alla fine la malattia ha vinto e ora la immaggino con tutte quattro le zampette saltare e giocare assieme ad altri conigli... grazie
  2. ciao a tutti volevo dirvi che oggi 16/12/2005 alle 12 è morta la mia coniglia. L'abbiamo portata al controllo e purtroppo è peggiorata, da due giorni non mangiava e anche le 3 zampe rimanenti erano infiammate. il suo petto ormai era pieno di ascessi e il suo raffreddore cronico era peggiorato, non respirava bene. La vet ha detto che non c'era più niente da fare, da oggi in poi sarebbe solo peggiorata e sarebbe morta. Abbiamo fatto di tutto, non era purtroppo operabile perchè avrebbe dovuto togliergli l'intero petto e cmq non sarebbe sopravissuta all'anestesia visto il respiro affannoso. Non serve che vi dico che decisione abbiamo dovuto prendere e non serve che vi dico neanche che enorme vuoto ci ha lasciato dopo 3 anni. La casa è vuota e anch'io lo sono, non riesco a smettere di piangere, è come aver perso la mia bambina, visto che io non posso avere figli. Era la nostra bimba e adesso non c'è più..... grazie, ciao
  3. Ciao, vi spiego la mia situazione. A causa del pavimento che non assomiglia al terreno che dovrebbero avere in natura, in primavera mi sono accorta che la mia coniglietta che sta sempre libera, aveva un'infiammazione alla zampa ant. x. Perdeva il pelo e si ingrossava. Dopo una cura di ba****l sono andata da altri due vet i quali non sapevano aiutarmi, le era venuto un ascesso mostruoso e uno dei due mi ha indirizzato da una vet esperta di conigli. Abbiamo fatto una cura pesante con un farmaco che si inietta ai bovini in genere. L'ascesso sembrava diminuire invece poi siamo dovuti ricorrere all'amputazione aveva l'osteomielite, e il suo osso si era disintegrato. Ho dovuto attrezzare una stanza con materassini di gommapiuma, quelli che si usano per prendere il sole e sopra mettevo dei teli assorbenti. Spero che tu possa risolvere il problema, il che è tutto probabile visto che l'infezione è all'inizio.Fammi sapere, non volevo spaventarti, magari non avrà mai l'osteomielite ma solo una smplice infiammazione. Ciao
  4. Abbiamo fatto una radiografia al torace ed è a posto, l'infezione non ha intaccato i polmoni, inoltre gli esami del sangue erano buoni. Adesso continuiamo un pò con la cura perchè vuole vedere se migliora perchè vuole pensare all'operazione come ultima possibiltà visto la pericolosità.Nel frattempo la conigliettA sta bene, quando ho novità vi aggiorno... grazie
  5. Ciao a tutti vi ringrazio. Vogliamo provare con l'intervento perchè solo così potremmo dire che abbiamo fatto tutto ciò che era possibile fare. Lunedì la porto a a fare la radiografia al torace e l'esame del sangue per evitare sorprese, dopodiche avendo dati in più la vet. deciderà se si può operare. Io abito a Grado in provincia di Gorizia(f.v.g) ma non vorrei cambiare vet perchè è una grande, lei sa tutto e mi sono pentita di non essere andata subito da lei, appena ho preso la coniglietta. Purtroppo mi seguiva una vet inesperta che non sapeva molto sui conigli. Penso che se fossi andata subito da questa a Castelfranco Veneto molte cose si sarebbero evitate.Vi farò sapere
  6. Purtroppo non è una gravidanza isterica ma un ascesso. In pratica è una grossa infezione che prende il petto da una parte all'altra. Questo ascesso l'ha avuto anche quest'estate ad un arto e dopo una intensiva cura di 3 mesi di procacillina(antibiotico che si da ai bovini in genere) la vet ha dovuto ampuare l'arto. Dopo 45 gg. dall'ultima visita è tornato fuori l'ascesso che ha coinvolto una area più vasta. Adesso la vet mi ha detto che si potrebbe asportare le masse di pus e fare una mastectomia ma è un intervento più grande, più impegnativo e più pericoloso rispetto all'amputazione di settembre anche perchè la mia coniglia avendo il raffreddore cronico potrebbe morire durante l'anestesia (l'altra volta ci è andata bene). Ci ha detto anche che possiamo fare di nuovo la cura con la procacillina per 3 mesi ma che se peggiora bisogna prendere una decisione. Premetto che lei è contro l'eutanasia in questo caso anche perchè la mia coniglia sta benissimo, ma si sa potrebbe peggiorare perchè è come un cancro....Adesso abbiamo optato per la cura perchè già nella precedente operazione si era strappata i punti, figuriamoci questa volta se si strappa il petto...Adesso sto molto male perchè a dire il vero non me la sento di ricominciare con i pianti, ho voglia di conforto non so cosa fare, confesso che ho pensato all'eutanasia, anche perchè vado in contro di nuovo a grosse spese se pensi che devo portarla una volta la settimana dalla vet per monitorare l'infezione e che la mia vet è a 150 km da casa, per non parlare dell'esaurimento nervoso da cui sono appena uscita, proprio perchè ho una coniglia che ha sempre qualcosa. Aiuto
  7. latalpa

    Mammella Coniglia

    Ciao a tutti, ho appena scoperto che una mammella della mia coniglia è grossa e dura. Lei non è sterilizzata e ha 3 anni, sta benissimo al momento e sembra non avere disturbi. Solo se tocco la mammella sembra avvertire un pò di fastidio. Lunedì la porterò dalla vet. ma fino ad allora c'è qualcuno che sa dirmi cosa può essere??Ho pensato alla monta lattea, quindi ad una gravidanza isterica ma non ha i sintomi di questa(visto che l'ha avuta 2 anni fa) ed appunto c'è solo una mammella ingrossata. Ho paura che sia un nodulo!! Risp., grazie
  8. Intendi quei teli che sembrano pannolini???Riguardo al fieno ho già provato!! Grazie
  9. latalpa

    Coniglio Sporcaccione

    Ciao a tutti. La mia coniglietta ha 3 anni. E' molto sfortunata, pur tenendola come una principessa ha avuto molti problemi, l'ultimo era l'osteomielite diagnosticata il primo luglio.Questa malattia ha colpito la zampa sx ant. e disintegrato purtroppo l'ulna. Dopo una cura intensiva di procacillina e analgesici per il dolore siamo dovuti ricorrere all'amputazione. Dopo l'operazione è completamente cambiata, è molto affettuosa e si vede che sta molto bene solo che ha perso l'abitudine di fare i bisogni nella lettiera. Io tengo la gabbia in cucina perchè abito in un appartamento e non ho altro spazio e lei sta sempre libera in cucina ed ha sempre fatto i bisogni in una lettiera in un angolo. Adesso me li fa in un punto dove è impossibile mettere una vaschetta, è proprio all'uscita della gabbia nella quale sta solo la notte. Non so come fare a riabituarla a farli nel vecchio angolino...Aiutatemi per favore
×
×
  • Crea Nuovo...