Vai al contenuto

vally

Members
  • Numero contenuti

    116
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vally

  1. vally

    Gattina Minu..ta!

    no in effetti non ha fatto,almeno recentemente,l'analisi delle feci.. lunedi proverò a parlarne con il vet..lui dice che è cosi di costituzione..sarà vero ma è veramente piccina, e io che pensavo venisse fuori una bella gattona! ovviamente la amo cosi com'è,l'importante è che non abbia problemi d salute poi mi andrebbe bene anche blu a palle verdi..è solo che la vedo cosi secchina..lunedi sento il vet :-)
  2. vally

    Gattina Minu..ta!

    la mia micetta,Minù di 3 anni a luglio,pesa 2 kili e 200 grammi..è magrissima,anche rispetto agli altri gatti che vedo in giro,ma è anche prprio minuta fisicamente..per il cibo è abbastanza schizzinosa ma di certo non digiuna,pur non amando molto mangiare.. proviamo con tutto..scatolette,croccantini..eppure sembra che piu di quel pochetto che manda giu,non ci sia verso d i farla mangiare di più. non è sterilizzata e fa vita casalinga..anche se,essendo casa grande,corre continuamente su e giu..! è in salute,regolarmente vaccinata e tutto... conoscete qualche ricetta,qualche marca di cibo,che coi vostri gatti ha fatto"furore"? avete idea del perchè la mia gattina non riesca a diventare..grande?può essere legato al fatto che è stata trovata quando era molto,molto piccola?
  3. qualunque animale non profuma la casa...anche se lo cambi tuti i giorni un minimo di odore si sentirà se non pensi d poterlo sopportare,non prenderne affatto..;-)
  4. purtroppo da quel che dici sembra un blocco G.I. se non hai trovato un vet in gamba velocemente,ho molta paura per la sorte della niglietta..
  5. io questo lo metterei in galera. non per tanto... ma per un bel pò si. se non si ha cuore per gli animali spesso non si ha cuore manco per la gente..tipo pericoloso,seocndo me.
  6. vally

    Help Civettina!

    eh sai come si dice.. "quando il coinquilino non c'è le civette volano"
  7. vally

    Help Civettina!

    la civetta è al centro lipu da ieri,penso potrà volare anche a fine settimana era gia pressochè pronta davvero. grazie a tutti ,-)
  8. vally

    Gatta In Calore..

    nn avevo letto che virgola era sparita..mi spiace molto. seocndo me dal momento in cui si opta per l'intervento meglio effettuare quello di ovarioisterectomia,attualmente è un intervento routinario elimina rischi di tumori e nn frustra la gatta che nn ha piu l'istinto ad accoppiarsi. in bocca al lupo pe ril nuovo micino
  9. vally

    Gatta In Calore..

    il problema dell'intervento effettuato da Virgola è che si è meno invasivo ma rimuovendo utero e ovaie si eliminano anche i rischi di tumori a utero e ovaie stessi,nn infrequenti in gatte nullipare e nn solo
  10. vally

    Help Civettina!

    mm niente da fare ho letto che a 20 gg lasciano il ido ma possono volare solo dopo 35 gg.vengono alimentati dai genitori ancora per un mese ;-( quindi dubito ce la farebbe se volasse via adesso. stasera provo l'ultimatum sennò chiamo io un centro lipu
  11. vally

    Help Civettina!

    stasera vedo com'è la situazione. secodno me quella civetta può andare via da sola. o la porta via o lascio la terrazza spalancata(stiamo al primo piano e sotto c'è il giardino di boboli). ho letto che spesso provano a volare qnd nn sn ancora pronti. a noi un rondone che allevammo l'estate scorsa volò via cosi,dalla terrazza. adesso è in una stanza e volicchia,forse nn spicca grandi voli perchè cmq è in casa. ho qualche foto ma è davvero scurissima e nn si vede pressochè nulla,ma orientativamente direiche ha questo aspetto; http://www.crrlipumugello.it/Crr/civetta.htm
  12. vally

    Help Civettina!

    beh forse nn mi sn spiegata!la civetta nn sonmo Io che la voglio tenere!io sono la roima a volerla liberare se possibile ora,o portarla alla LIPu,è il coinquilino che NON vuole!! questo forse nn vi è chiaro.. le info che ho chiesto sn perchè gia le mie pressioni si sn dimostrate vane e quindi nel tempo che passa fra convincerlo(se possibile)e arrivo di quelli della LUPU vorrei cmq farla stare bene! l'avessi trovata io sarebbe tutta un'altra storia!!ma nn è andata cosi,e l'ho scritto dal primo post!! comunque comeho gia detto,seocndo me fra pochi giorni sarà in grado di volare via,se nn si sarà deciso per portarla all'oasi Lipu la lasceremo volare via noi.
  13. vally

    Help Civettina!

    kay il mio coinquilino nn vuole tenerla,ci mancherebbe,vuole tenerla max una decina di giorni e poi farla volare per reintrodurla a BOboli,da dove viene presumibilmente nn gli permetterei mai di tenersi una specie selvatica in casa,la mia preoccupazione nasce dal fatto che nn sono certa che cosi riesca a finire di crescerla,dato che nn so qnt l'alimentazione sia corretta e qnt debba essere frequente la civetta secondo me tra una settimana potrebbe gia volare,io ho visto dei civettini piccoli e adulti e lei sembra decisamente pressochè indipendente!ha le piume ben formate niente piu piumino..volicchia ma nn ancora abbastanza! se lasciassi"inavvertitamente"la finestra di camera sua aperta,fra un 5,sei giorni, dite che riuscirebbe a cacciare da sola?
  14. vally

    Help Civettina!

    purtroppo nn ho tutta qst autorità sul coinquilino.. nel senso;non so come dirgli di darla alla LIPU perchè nn ne vuole sapere molto ecco. ha comprato la carne macinata e vuole tirarla su(o finire di crescerla cma)lui. io sapevo che nn andava bene la carne macinata,me lo dissero i volontari della LIPu;la madre si spella le prede ma non le disossa ;-) e mi dissero che per fare crescere i piccoli è necessario dargli prede intere o cmq a pezzi perchè i rapaci fatti crescere in casa a carne e basta hanno le ossa meno resistenti e nn sempre riescono a tornare a volare la civetta l'ha trovata in camera sua,nn so come sia arrivata li,sinceramente.la finestra era aperta,abitiamo vicino a un grande giardino in centro di firenze forse ha il nido vicino,forse ha provato a volare,nn so. oggi ri insisterò perchè la dia via,ma nn so se ci riuscirò.
  15. vally

    Help Civettina!

    sicuramente sarebbe la cosa migliore ma come ho scritto prima la civetta è stata trovata dal mio coinquilino che sembra avere l'intenzione di crescerla lui e poi liberarla. siccome nn siamo esperti preferirei di gran lunga darla a quelli della Lipu dell'oasi del Mugello(noi siamo di Firenze)che conosco personalmente.. oggi provo a parlargliene!a me preme molto che la civettina torni libera,spero nn manchi molto secondo me è gia quasi pronta!
  16. vai da un buon vet esperto in conigli.
  17. vally

    Help Civettina!

    Buonasera!sn iscritta da tanto tempo ma scrivo ben poco,però vi leggo spesso! il nostro coinquilino ha trovato una piccola civetta,e adesso è a casa nostra. un paio di mesi fa sono stta ad un incontro in un'oasi LIPu e ricordo che spiegarono che le civette nn vanno raccolte perchè i genitori continuano a cibarli anche se caduti dal nido(ovviamente se nn feriti,in quel caso vanno raccolti e fatti curare).purtroppo però ormai le cose sono andate cosi;la civettina è a casa nostra. nn mi sembra piccolissima,ha le penne ben messe e nn ha il piumino(forse quelche residuo sulla testa).secodno me è quasi indipendente ma ancora nn sa volare abbiamo provato ma nn va.. il coinquilino ha comprato carne macinata io sapevo che nn andava bene perchè le ci vogliono anche le ossa e i peli..per fare le borre.. cosa dobbiamo darle?e sopratutto cn quale frequenza?c'è speranza che torni in libertà?che sappia cavarsela? scusate la valanga di domane
  18. vally

    Urgente!

    come dice Kitty,le coniglie nn hanno un vero calore,ma sono sempre prontead ovulare dato che hanno l'ovulazione indotta dal coito,come le gatte quando sono ricettive ma a differenza di queste nn manifestano chiaramanete il calore.. verissimo è anche il rischio di tumori di utero ed ovaie nelle coniglie domestiche..per qst la sterilizzazione è spesso consigliabile
  19. vedrai che,se è in una zona compatibile con precedenti iniezioni di antibiotici/vaccini,si tratta di un piccolo granuloma,una reazione all'iniezione stessa.nulla di preoccupante,basta che il vet confermi quest'ipotesi
  20. vally

    Conigliando...

    si si possono portare purchè dotati di pettorina,abituati(e quindi nn facilmente stressabili..nn portiamo conigli che nn sono mai uscitri,sarebbe peggio che meglio),e con il libretto vaccinale in regola.
  21. questo tipo di congilio denota una leggera incompetenza in fatto di conigli..la verdura va sempre data e deve esssere l'alimento principe nella dieta del coniglio,assieme al fieno.probabilmente il vet non è esperto in coniglietti.
  22. ma è bellissimo!!!complimenti!!
  23. ho letto tutto il topic solo adesso.. ti faccio i complimenti per come curi la tua gattina,per l'amore che le dimnostri;sei bravissima,davvero. purtroppo a quel che ho letto il cancro è molto invasivo e si è fatto strada nei tessuti vicini. tu imboccala coccola e stalle vicina come hai fatto fino ad ora.lei sente che non è sola!un abbraccio V.
  24. seguite le cure prescritte dalla vet e mantenete la zona il piu pulita possibile.Io avevo una coniglia paralizzata che pertanto dovevo aiutare a fare i bisognini..proprio per evitare le larve e el infezioni la pulivo col XXXXXXX,una schiuma detergente che mantiene pulita la zona anche iìn presenza di piccole ferite. in bocca al lupo!
  25. sono bellissimi!io ho una femminuccia miele che si chiama Kira..sono davvero splendidi.Pe ril nome ti consiglio di rati ispirare da lei^-^
×
×
  • Crea Nuovo...