-
Numero contenuti
116 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di vally
-
io dico che al tuo coniglio una bella femminuccia farebbe proprio piacere. però naturalmente entrambi devono essere sterilizzati;qst è il "male "minore rispetto alla compagnia e al legame che creeranno,vedrai. sui siti che ti hanno dato ci sono parecchi lapini bellissimi che attendono solo un umano/a dal cuore tenero!
-
nina puoi dirmi di dove sei?nelle femmine la sterilizzazione è caldamente consigliata da ogni vet esperto,visti i rischi di tumori e carcinomi uterini e ovarici,nel maschio si può anche decidere di non farla. in effetti se la vet ti ha detto cosi circa l'anestesia nn ispira molta fiducia..puoi chiederle come effettuerebbe l'anestesia? saluti
-
il pellet deve essere uno sfizio,un alimento extra se proprio si vuol dare,come le caramelle per noi. alla base dell'alimentazioni dei conigli c'è il fieno,che va dato sempre,in grandi quantità,e la verdure,ogni genere di verdura,tipo finocchio,sedano,rucola, broccoli ,carciofi(ovviamenti senza spine)carote(non esagerare perchp sn molto zuccherine e fanno ingrassare)cavolfiore,cavolini di Bruxelles,menta,lattuga,invidia,zucca,zucchini. quando c'è nei campi io prendo sempre il trifoglio e ne do un pò al mio neve;lui è un cucciolo e gli fa bene perchè contiene calcio,ai conigli piu grandi meglio darne meno perchè affatica i reni.anche il dente di leone è ottimo per i conigli(quei fiori gialli)ma senza esagerare.se si ha un bel prato pulito a primavera la cosa migliore è prendere un pò di erba da li e darla al coniglio(non bagnata). il pellet..le marche migliori sono quelle che ti dirò ora via MP,ma senza cmq eccedere.
-
l'albino è un carattere che si manifesta in doppia copia,cioè se entrambii genitori gli hanno passato l'allele(gene che codifica per un carattere). il carattere pelo normale è invece dominante cioè si manifesta anche in singola copia. ognuno dei due crici dona al figlioletto uno dei suoi alleli.se "A" è un allela dominante cioè per pelo scuro e "a" è recessivo(albinismo)i genitori che fanno un figliletto albino hanno assetto genotipico cosi; Aa(mamma circia) e Aa(babbo cricio) ai figli hanno dato o AA(omozigoti normali)o Aa(eterozigoti normali perchè a è recessivo)e aa(il cricio albino,perchè ha l'allele recessivo in doppia copia). ecco tutto i cirici sono bellissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
-
mi dispiace molto. :( lo avevi portato dal veterinario vero?purtroppo la diarrea nei conigli cuccioli spesso è letale.sicuramente è stata coccidiosi,ossia parassiti protozoi che si trovavano nell'intestino.anche il mio Neve li aveva,ha fatto la cura e non è arrivato mai alla diarrea. mi spiace davvero per il cucciolino,so come ti senti.
-
hai la fortuna di avere uno dei piu bravi vet esperti d'italia!io da firenze,ci ho portato la mia Pepe.ti mando un mp.
-
il fioccato fa male .poi ci sono casi in cui dando fioccato per anni non succede nulla ma qst non toglie che faccia male.Basta pensare a cosa mangiano in natura i conigli;certo non fioccati ma verdura ed eba. in cattività qst si tramuta in fieno e verdura e poco pellet ma solo fatto di fibre e fieno come quello di un paio di marche buone(solo quelle conosco per adesso)se vuoi conoscerne il nome mandami un mp,qui nn si può scrivere. anche fumare fa male in teoria,poi ci sono 90 che fumano da una vita e non hanno nulla.non per qst si può però consigliare di fumare ti pare? è lo stesso discorso dei fioccati. cmq la diarrea e il ciecotrofo hanno aspetto ben diverso. guarda qst link,ci sono foto molto chiare: feci coniglio il ciecotrofo è un tipo di feci ricco di vitamine che il coniglio mangia;sono feci non completamente assorbite dall'intestino cieco,che lui/lei rimangia. la diarrea ha un aspetto pressochè inequivocabile..vabhe non mi dilungo,ci sono le foto
-
il fioccato fa male al coniglio.il coniglio deve mangiare verdure,fieno,frutta(poca)e poco pellet,senza semi nè fioccati.Io lo compro di una marca che secondo me è la migliore,ed è anche una delle poche che non ci mette dentro schifezze come granturco e fioccati.i conigli sn erbivori nn granivori.cmq poco pellet,tipo un cucchiaio al giorno.il fieno va sempre lasciato a disposizione.Quando il coniglioha diarrea,se adulto si può tenere a fieno e basta per una giornata.se dopo le feci restano acquose di corsa dal veterinario.La mia coniglietta è morta per qst;io ho preso sottogamba la situazione.poi vabbeh che era una situazione molto ma molto particolare cmq direi che per qnt è delicato il coniglio bisogna fare sempre attenzione alle feci.
-
non prendere alla leggera le feci molli,spesso sn dovute a coccidi,parassiti comuni nei cuccioli.portalo da un vet esperto in animali esotici e sopratutto in coniglietti.di dove sei?vedo s e posso aiutarti.
-
non è strano,è normalissimo.le coniglie hanno un forte istinto territoriale,difendono il loro nido.se non è sterilizzata lo fa,ma non è che stia benissimo;è piena di ormoni circolanti e rischia gravidanza isteriche e altri guai meno carini ancora,per qst i veterinari esperti consigliano la sterilizzazione. ecco un utile link sterilizzazione conigli dici di non dirti di sterilizzarla ma è l'unica soluzione per farla stare bene;non puoi parlare con un coniglio e chiederle perchè fa cosi.purtroppo è un comportamento normale ma indice di una situazione ormonale che in condizioni domestiche può portare a malattie anche serie come tumori all'utero. è anche normale che non sia andata d'accordo con Bookerona dato che due femmine non convinvono praticamente mai assieme. ciao
-
hai preso la decisione migliore per fiocco,credimi.Buon rientro a casa topolo!
-
la mia pepe lo faceva quando era minuscola(neanche un mese la mia scricciolina.. :( )ed ha continuato anzi se possibile si è affezionata ancora di piu da adulta..siamo diventate grandi amiche..ed io la amerò sempre la mia topola.. "£$!" Vale e Pepe dal ponte
-
anche la mia pepe era cosi.che dire,i conigli,come le persone,hanno un proprio carattere,c'è chi è dolcissimo,chi meno espanzivo,chi può ritroso,chi affettuosissimo.sei stata fortunata,ti vuole un mondo di bene. vale e Pepe dal ponte
-
ti sbagli Francyna,anche per le uova vengono allevate elle microgabbie.magari venisse loro risparmiata qst porigionia! galline e polli
-
lagatta,quello che hai scritto è anche esattamente il mio pensiero. ;)
-
Chiedo Consulenza Ho Un Problema Con Il Mio Topino
vally replied to sylvia's topic in Piccoli mammiferi
mi spiace non ho idea di cosa possa essere però ti dò un consiglio che va bene sempre in qst casi;una visitina dal vet(che sia esperto in esotici però..)sarebbe l'ideale.. Vale,Kira,Minù e Pepe dal ponte -
non hai compreso,secondo me una scimmia non deve crescere in cattività. il discorso è molto piu drastico per me.Un discorso è salvaguardarli,proteggerli certi animali,un altro è catturarli per venderli.e che nessuno tenga scimmie e altri animali del genere in casa,non sarei cosi sicuro.anche qui nel forum ho letto discussioni di chi ne vorrebbe uno,ma anche nella vita vera sento di simili discorsi. se si tratta di una passione,perchè non dedicarsi alla professione Medico Veterinaria,oppure al volontariato nel canili/gattili,piuttosto che cercare di portarsi a casa un animale selvatico? ma fammi capire davvero mi interessa.secondo te è giusto prendere una scimmia dal suo ambiente e tenerla in casa,perchè diventa"succube"del padrone? dico scimmia perchè mi viene im mente la scimmia,ma pure la puzzola americana,il procione,e qualsiasi altro animale che non sia domestico.Non parlo di quei disgraziati animali che stanno negli zoo o nei centri di tutela perchè rischiano l'esinzione(sempre per colpa nostra)e che obiettivamente li devono stare,ma di quelli presi apposta per essere venduti..come certi Ara dell'amazzonia.. insomma,va bene?una scimmia ci stà bene in appartamento? a me non interessa adesso pensare quanto si possa salvare le foreste in madagascar mi fermo al quesito principale;è giusto,normale,corretto e salutare privare un animale del suo ambiente naturale per condannarlo ad essere "succube"dell'uomo?non possono esserci modi diversi,meno egoistici di amare gli animali?
-
francamente,spero quanto prima.Qst moda mi fa davvero rabbrividire,e pensare che chi si vuol prendere la scimmia,il procione e quant'altro in casa è convinto di amare gli animali! ma dico io..già l'uomo stà disintegrando il pianeta trasformandolo in un'enorme città,adesso vogliamo obbligare povere creature a vivere con noi,in un appartamento che non ha alberi,terreno,pietre,fango e quant'altro sia loro familiare! qst cosa davvero non la comprendo.,Credo sia solo puro egoismo,l'egoismo di vedere un bellissimo essere nel nostro soggiorno,ben sapendo che lo si tiene praticamente prigioniero! non ho parole per definire la stupidità dell'uomo..
-
ma scherzi vero?il lupo sta lentamente tornando a popolare le nostre foreste,qui in toscana nei dintorni di firenze cene sono appena 30..sono animali selvatici,non cani,hanno un carattere prettamente selvatico,amano i boschi e camminare per kilometri,hanno una gerarchia sociale strettissima,non puoi certo comperare un lupo..e tenerlo come fosse un cane! piuttosto,adesso in giro ci sono i cani lupo cecoslovacchi,che hanno il sangue del lupo anche fino al 70%e fisicamente sono lupi..ma sono nati in allevamenti,come cani,non sono catturati in natura(cosa che mi fa rabbrividire al solo pensiero).la mia cagnetta ha un "amico"che è un lupo cecoslovacco,vedo di postarti un link con delle foto.anzi te lo mando via mp,qui ti posto la scheda del sito canelupocecoslovacco
-
io adoro i conigli e adoro le cavie..come si può fare? posso però dire che avendo avuto solo una coniglietta,ho esperienza solo con qst animalini.Io non lo credevo possibile ma con lei ho instaurato un rapporto bellissimo e inatteso,mi correva incontro,mi dava un sacco di leccatine,mi aspettava con ansia davanti alla porta...certo non sono assolutamente peluche,nel sneso che vanno rispettati,non vogliono essere presi in collo,sollevati,maneggiati senza consenso..insomma,coccole si ma solo quando piace a loro!e come dargli torto..se si rispetta qst loro carattere è certo che si può instaurare un rapporto di amicizia reciproca che sorprenderà. oltre a qst aspetto affettivo c'è da considerare come ha detto Silvia,le vaccinazioni(da fare semestralmente)e la probabile sterilizzazione. ciao facci sapere su quale fortunato animaletto ricaderà la tua scelta.
-
io avevo fino a poche settimane fa una coniglietta paraplegica,cioè paralizzata agli arti inferiori,che si muoveva con un carrellino.so cosa significa rinunciare alle buone abitudini di pulizia del coniglietto.Tu però nella sfortuna sei fortunata;lei può cmq pulirsi da sola e qst è gia un traguardo.io la mia dovevo lavarla e spremerle la vescica 3 volte al giorno,per scongiurare il rischio piaghe. ti consiglio vivamente le traversine da umani,panni assorbenti che assicurano asciutto nella gabbia.O come ha detto Real,rinizia l'educazione come fosse cucciola,facendo attenzione se vedi che preferisce un punto,a spostare la lettiera lì.Spero che qst rappresaglia della niglia finisca e torni alle buone abitudini In bocca al lapino, vale
-
allora Silvia potrà sicuramente darti il nome del suo veterinario. per i pallini a giro,su uno dei link che ti ho messo dovrebbe esserci qualcosa.Baciotti a te e a Fortunella
-
assolutamente no al mais!i conigli sono erbivori stretti,i pellet di qualità non contengono fioccati,semi nè mais.i migliori sono quelli di una ditta che ti comunico via mp perchè non so se posso scriverlo. cmq il pellet andrebbe dato poco,piuttosto dalle tanto fieno,e abituala poco a poco alla verdura che diventerà il suo vero alimento principale,poi! gli scatti di velocità sono normali,la coniglia se la sta spassando a gironzolare,è bello vederli cosi.fai bene a tenerla libera vedrai che se sistemerai una stanza per lei proverai il gusto e il piacere di tenerla sempre libera..si crea un rapporto diverso e lei sarà sicuramente piu felice..prima però ci sarà da abituarlòa a fare i bisognini nella cassetta o nella gabbia(tenuta sempre aperta cosi che possa entrarci a piacimento)ma qst è un altra storia.. ora mi sono accorta che ho chiamato per tutto il post coniglia il tuo coniglio e nn so perchè dato che non ci hai detto il sesso..boh! cmq un altra cosa importante;trova un bravo veterinario esperto in esotici e coniglietti nella tua città,ci saranno da fare i primi vaccini(Mixo e mev da ripetere ogni sei mesi)che sn importantissimi.Di dove sei?posso conisgliarti un bravo vet via mp oppure scrivi a qst indirizzo e ti consiglieranno loro: info@casafreccia.it ciao ciao
-
secondo me bisogna fare quel che è meglio per il coniglio. che sia nano o meno poco importa,se non può stare libero meglio lasciarlo ai nonni,naturalmente che sia al sicuro,in un luogo controllato.. io la mia coniglietta nana la tenevo costantemente libera,altrimenti credo ne avrebbe sofferto(ed io con lei) quindi capisco il tuo dubbio.
-
Ciao,posso consigliarti questi siti; casafreccia bunnies.it protty qui troverai tantissime informazioni utili per avere un coniglietto felice.Auguri per questa nuova amicizia. Vale