Vai al contenuto

Lotty

Members
  • Numero contenuti

    76
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lotty

  1. ehehe giulia anche io avevo pensato che fosse il "nostro" Ciscone!
  2. Lotty

    Jack E Swami...

    ok grazie beta! intanto devo comprare il libro che mi hai consigliato!! grazie ancora!
  3. Lotty

    Jack E Swami...

    c'è nessunooooooooo??
  4. uffa ragazzi è passato del tempo e i portaspada non si sono ancora riprodotti...anzi...delle volte vedo la femmina che attacca il maschio, perchè fa così? rispondete per favore!
  5. Lotty

    Cibo

    io so che diversamente da come si crede, i pesci riescono a stare 1 giorno a digiuno!! non è un problema, il problema è il contrario, quando si abbonda troppo
  6. Lotty

    Betta Solo

    il mio negoziante ha un acquarietto di 25 litri con 1 betta maschio e qualche cardinale...sono tranquillissimi
  7. Lotty

    Tolfatano

    si chiama Tolfetano...ti posto una cosa che ho trovato su google Il cavallo Tolfetano è originario dell'Italia centrale, in particolare dei Monti della Tolfa, zona compresa tra Roma e Viterbo (un tempo etrusca). La discendenza è certamente antica: era conosciuto già all'epoca degli Etruschi, ma sono poco documentate le varie influenze sul tipo genetico: dal culto per i cavalli Berberi della Roma rinascimentale alle probabili importazioni in epoca papalina e durante l'occupazione francese. Anche più recenti apporti di sangue di opposte tendenze, tra il leggero ed il pesante, non hanno disperso questa popolazione così resistente e frugale. La selezione naturale di un ambiente tra i più ostili e scarsi di risorse, nonchè la tradizione locale, hanno consentito la conservazione di questo patrimonio genetico. STANDARD DI RAZZA E POPOLAZIONE Area di origine e diffusione: Allumiere, Tolfa, Civitella-Cesi, Manziana, Monteromano. Attitudine: originariamente da soma e per il governo del bestiame; oggi utilizzabile per la sella e per la produzione di carne a basso costo. Caratteri tipici: mantello frequentemente baio, baio chiaro, baio scuro, morello, testa proporzionata, anche con profilo montonono, collo ben attaccato, abbastanza corto, a base larga, con criniera folta; spalla breve e poco inclinata; garrese muscoloso e poco rilevato; il dorso può presentare una leggera depressione; lombi ben attaccati, possono essere leggermente depressi; groppa ben sviluppata, di conformazione regolare, inclinata; petto non molto ampio, in armonia; arti piuttosto brevi, forti con barbette folte e lunghe; articolazioni forti e asciutte; andatura energica, elastica ed agile; appiombi regolari; piede resistente, di ristrette dimensioni. Altezza al garrese: compresa tra i 145 cm e i 158 cm. Temperamento: vivace e generoso. Altre caratteristiche: resistente alle avversità e frugale.
  8. Lotty

    Jack E Swami...

    si è diverso...lui la rincorre e cerca di dargli delle zampate...se gli salta sopra è solo perchè la vuole far cadere e quindi fermare per attaccarla! oppure quando sono vicini e Jack si ritrova la sua coda davanti tenta di mordicchiarla o annusarla! però lei è impaurita e se soltanto lui la vuole annusare subito lei scappa o cerca di graffiarlo! però è strano perchè come ho detto è da un anno che convivono...e ogni tanto si vedono ancora questi batuffoli che si rincorrono per tutta casa!! ma non può essere una specie di gioco? tipo un divertimento per lui? certamente per la micia no!
  9. Lotty

    Jack E Swami...

    X beta: si Swami è una femmina, ed è un anno più o menoche sta qui, naturalmente prima la attaccava con più frequenza, invece ora ogni tanto la sopporta...grazie per avermi consigliato quel libro! lo comprerò subito! X samantha: non lo sapevo! ma ora il punto è: la attacca perchè è dominante o perchè ha degli stimoli? è possibile che la attacca per gioco??
  10. Lotty

    Jack E Swami...

    Ciao a tutti! Vorrei esporvi un problema riguardo i miei due gatti: Jack (7 anni) e Swami (più o meno 6 anni) Allora Jack lo ho da quanto avevo 12 anni ed è sempre stato il "re" della casa, non ha mai convissuto con altri animali e ha un carattere molto forte (lui è un gatto-ariete...non so quanto sia vero l'oroscopo dei gatti, ma leggendo la descrizione del gatto-ariete lo trovo uguale!) comunque fino ad un annetto fa c'era solo lui a casa...poi abbiamo trovato Swami e l'abbiano portata a casa...e questo è l'inizio della fine!! Inizialmente Jack attaccava spesso Swami e lei poteva stare solo in cucina..poi però pian piano riuscì a esplorare tutte le altre stanze...comunque è passato un anno e ancora adesso Jack continua ad attaccare Swami (anche se meno spesso) e non si capisce il motivo...noi abbiamo provato tutte le ipotesi possibili: - è geloso del suo territorio - ha qualche stimolo sessuale (ma penso sia impossibile! è castrato!) - è geloso perchè magari noi diamo qualche attenzione in più a lei (ma non più di tanto!) secondo voi perchè si comporta così? potevo capire all'inizio che ancora c'era molta diffidenza, ma adesso è passato 1 anno!! perchè ogni tanto lui la rincorre e gli da qualche morso?
  11. Lotty

    Ciao!

    "Perchè il mio cavallo fa così?" è di Paul McGreevy...lo vorrei comprare ma nn lo trovo nelle librerie!! X sara84 non è che mi puoi consigliare (oltre al libro già citato) qualche libro semplice? certo non per bambini!! ma per chi non sa nulla dell'etologia!! grazieee
  12. Lotty

    Cavalli Arabi

    da parte mia mi sembra di non aver preso in giro, ho scritto solo le mie impressioni e sono stata la prima ha dire che ognuno ha i suoi gusti! pace e bene!
  13. Lotty

    Cavalli Arabi

    bè ognuno ha i suoi gusti!! so certamente che non sono obesi ma a me fanno questa impressione... non c'è un minimo particolare che non mi piaccia di un arabo...lo trovo semplicemente la perfezione fatta cavallo... sono sicura che nell'altra vita ero un cavallo arabo!!
  14. Lotty

    Cavalli Arabi

    gli arabi sono stupedi...le razze da tiro manco le guardo...saranno pure leggeri ma sono troppo grossi...al massimo vanno bene i frisoni, ma cavalli come gli shire proprio non li posso vedere!! mi sembrano obesi! con tutto il rispetto parlando!!
  15. uffaaaaaa...ma xkè nn mi manda direttamente alle foto...ce l'ho messo l'url!! come si faaa??
  16. io ho letto su una rivista che la ferratura a caldo permette al ferro di aderire alla suola del piede in modo perfetto (testuali parole)
  17. io ho delle foto di sugar e cisco...ma non so cm metterle! magari più tardi (perchè ora mi sta venendo sonno!) provo a metterle
  18. si è molto simile a sugar! lo sai che ha un occhio grigio-verdino??
  19. Lotty

    Flessione

    solo un altra cosa e poi non rompo più!! come si capisce che il cavallo sta facendo bene la flessione?
  20. Lotty

    Puntini Bianchi!

    ragazzi i miei pesci hanno qualche puntino bianco, sn andata al negozio e mi hanno dato "medi mor" che è fatto apposta per i puntini...la dose è 30 gocce ogni 100 litri, e il mio acquario è 100 litri, però ieri ne ho messe 10, perchè ogni goccia aveva 1 sacco di prodotto!! non volevo che diventasse pieno di questa medicina verde!! oggi (secondo giorno) la dose è di 15 gocce e ne ho messe 5, ho fatto bene??
  21. Lotty

    Flessione

    scusate ma che vuol dire il polso ruota verso l'alto? dite il polso della mano interna vero??
  22. bianco assolutamente!! non so perchè ma mi ha sempre attirato uno splendido cavallo bianco...giusto per rendere l'idea..avete presente Ombromanto? il mitico cavallo di Gandalf nel Signore degli anelli?? lo adoro!!! anche il morello mi piace tantissimo...come gli splendidi murgesi!!! insomma mi piacciono gli opposti!!
  23. grazie per l'informazioni! vanno bene i valori dell'acqua? hai qualche consiglio da darmi?
  24. Lotty

    Che Cos'è?

    il mio ancistrus è in parte albino! cmq se fai una ricerca su google immagini dovresti trovare qualcosa
×
×
  • Crea Nuovo...