
Lotty
Members-
Numero contenuti
76 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Lotty
-
Salve a tutti! pochi giorni fa ho comprato una coppia di portaspada, sono bellissimi e molto vivaci, stanno sempre insieme!! volevo sapere se sono facili da far riprodurre e se si cosa dovrei fare per favorire la riproduzione? naturalmente adesso si devono ambientare, ma più o meno tra quanto dovrebbero accoppiarsi? la temperatura dell'acqua è sui 24° , il gh 6, kh 3, ph 7.6, no3 10, no2 assenti. grazie Lotty
-
no veramente...il mio negoziante è davvero di fiducia! e ne sono sicura, hai ragione ad avvertirmi, perchè molta gente si fida di negozianti fasulli, però questo negoziante mi ha aiutato davvero in molti casi e continua a farlo! Comunque penso che prenderò una coppia di portaspada e basta così! grazie di tutto ciao!
-
il sovrappopolamento è la prima cosa a cui bado...mi sembra che 9 cardinali, 3 pristella e 2 black molly non siano così giganti (e non lo diventeranno di sicuro) per un acquario di 100 litri, perciò potrei permettermi di prendere qualche altro pesce! certo non dico che voglio prendermi 18 scalari o 5 colisa!! pensavo appunto o ad una coppia, oppure a un piccolo branco di pesci grandi come i cardinali per esempio! i portaspada sono molto belli...infatti ci stavo pensando...comunque penso di andare al negozio o oggi o domani e farmi consigliare dal negoziante di fiducia!
-
Salve a tutti.. Allora...nel mio acquario (100 litri) ci sono 9 cardinali, 2 black molly e 3 pristella, i valori dell'acqua non li so, ma tra poco vado a comprare i test, comunque volevo metterci anche una coppia di guppy, ma ho letto che non è possibile poichè i guppy vogliono un acqua diversa dai cardinali. Quindi che pesci posso metterci? e soprattutto quanti? perchè non voglio creare sovraffollamento... non so se metterci altri pesci piccolini che vivono in gruppo, oppure 2 o 3 pesci un pò più grandi (mi piacciono i betta, ma non penso che vadano bene..) oppure (sempre tra i pesci grandi) che ne dite dei colisa? gli scalari li escludo perchè ho avuto brutte esperienze!! (ne avevo comprato uno stupendo x fare compagnia all'altro, ma mi è morto 2 giorni dopo l'acquisto enon era malato...e dopo 15 giorni mi è morto anche l'altro...) anche i portaspada sono carini... attendo risposte e consigli! graziee ciao ciao
-
scusate l'ignoranza...che cos'è l'impianto co2? e a che cosa serve? mi sa che ho combinato anche un casino...perchè quando ho allestito l'acquario, non ho messo il ghiaietto fertilizzante per le piante...cioè ho messo solo il ghiaietto normale...è una cosa grave? c'è un modo x risolvere il problema? va bene il fertilizzante per le piante? (scusate l'OT!!)
-
ora l'ho rimesso nella vasca con gli altri, avevo visto che nuotava bene, ma appena è rientrato la coda gli va su! appena posso esco e lo porto...speriamo bene..
-
grazie daniele!! non so proprio che fare, ho lasciato la vaschetta aperta sotto il calore della lampada, ma avendo 2 gatti sto ogni secondo a controllare, per fortuna che ora dormono, non so se rimetterlo dentro la vasca con gli altri!! ho paura che gli rivenga la malattia dei puntini bianchi (gli era già venuta, ma il negoziante l'ha saputa togliere!!) e se gli riviene e lo metto con gli altri pesci me li può contagiare? se no quando vado a dormire lo porto in camera mia così sto tranquilla con i gatti... se resiste domani lo porto subito dal negoziante di fiducia!! povero...non so veramente cosa fare e se faccio una cosa non so se va bene!!
-
aiutatemi, non so che fare! la vaschetta l'ho messa sotto il fascio di una lampada, così che la temperatura rimanga calda, ora il pesce tende ancora ad andare con la coda verso la superfice! ed è tutto il giorno che è dentro la vaschetta!! che devo fare? c'è un prodotto per curarlo? AIUTO!!!
-
a quanto ne so io sono sempre meglio le piante vere di quelle finte, e sono molto importanti! anche io ho il problema delle lumache ma non toglierei mai le piante vere, piuttosto mi compro 3 botia! intanto vado avanti con metodi tradizionali, per esempio se posso le prendo con un retino oppure prendo un pezzettino di patata bollita, la immergo e aspetto che le lumache ci vadano sopra e poi tiro su! ci sono anche dei prodotti liquidi da inserire nell'acquario per togliersi di torno le lumache, ma sono sempre prodotti chimici e non so quanto facciano bene ai pesci! spero di esserti stata d'aiuto, ciaoo
-
bè in pratica tende ad andare con la coda verso la superfice dell'acqua, e non riesce a stare dritto! penso che si tratti di un problema alla vescica natatoria!
-
ah dimenticavo! ho provato a dargli qualche scaglietta di mangime, ma non mangia! mi devo preoccupare?
-
ciao a tutti! il mio black molly ha un problema con la vescica natatoria, io l'ho isolato in una boccetta e ho messo un filino d'acqua che copre appena la sua pinna dorsale, ma ora per quanto lo devo tenere li? avete qualche consiglio?? grazie ciao
-
ok, seguirò le tue istruzioni! ;) grazie mille veramente!! ciao!!
-
ok, comprerò i test! ma dov'è scritta la marca e il modello del filtro?? (scusami sono imbranatissima!! >->) per il sifone mi informerò, penso di andare domani pomeriggio al negozio... volevo farti un altra domanda.. dato che al momento ho solo 4 pesci (i sopravvisuti ad una moria..sigh..) tra un pò di tempo (quando l'acquario sarà pronto) volevo comprare altri pesci (portaspada,botia, corydoras, neon, guppy) certo non tutti questi!! tenendo conto che ho 1 ancistrus, 2 black molly e 1 scalare tu quale mi consigli? ci tengo a prendere almeno un botia per le lumache e un altro scalare (che adoro!) ciao!
-
per non parlare della mia istruttrice di cavallo che ha chiamato il suo agnellino (si si proprio così!) Satia (mi sembra che significhi "purezza" in non so che lingua!) E' TROPPO CARINO!!
-
bè io i miei due gattoni li ho chiamati: Jack (il tigrato maschio) Swami (si legge suami) per la micia tutta bianca con un occhio giallo e uno azzurro chiaro! Ah! Swami significa "amore" in indiano
-
quanto sono belli i murgesi!! (vabè che sono un pò di parte...adoro la puglia!! )
-
grazie per le info! comunque prima di rimetterci i pesci porto un campione d'acqua al negozionante che facendo i test mi dirà se va bene. ecco, nell'acquario (80 litri) ci sono 4 piante, ma ne voglio mettere minimo altre 2...penso che vadano bene..se no mi compro un ossigenatore nuovo e silenzioso! il negoziante che mi ha dato il sifone mi ha detto che si chiama "campana", mi è difficile descriverlo, se vuoi ti mando un mp con scritta la marca così capisci com'è... ehm..il filtro non l'ho mai capito (vergognaaa) normalmente da cosa dovrebbe essere formato? nel mio ci sono: i cannolicchi, il carbone attivo (va cambiato si o no? e se si ogni quanto??), e la lana di perlon (va lavata 15 giorni dopo il cambio dell'acqua?) ciao!
-
buongiorno a tutti! so che ormai faccio solo domande, ma sto allestendo di nuovo il mio acquario e pian piano mi sto iniziando ad appassionare sempre di più! l'acquario è in funzione da una settimana (naturalmente senza pesci!) e tra un pò di giorni vado a ritirare i miei vecchi pesci. ecco le mie domande: 1. Come si chiama quel "coso" che fa le bolle? è fondamentale nell'acquario? io l'ho messo, ma fa tantissimo casino e lo vorrei togliere, oppure comprarne uno nuovo. 2. ho comprato un sifone manuale per pulire il fondo dopo il cambio dell'acqua, ma non sembra che funzioni tanto bene...dite che è meglio comprarne uno elettrico? 3. Il filtro: come lo pulisco? e soprattutto cosa devo pulire? 4. dopo il cambio dell'acqua posso mettere un fertilizzante per le piante? bene...penso che questo sia tutto...spero di trovare qualche santo che ha moooolta pazienza x potermi rispondere! grazie in anticipo!
-
grazie per le risposte! x piaractus, si ho delle piante vere! x igua, penso che nel mio acquario ci siano le lymnea...ho visto delle foto e la forma è quella, ma le mie sono di colore marrone scuro e in effetti si mangiano le piante! avevo pensato come soluzione di comperare il botia, ma non so bene se va d'accordo con i pesci che ho già(i sopravvissuti dopo una moria): uno scalare, 2 black molly e 1 ancistrus...voi che ne dite? avevo pensato anche di comprare altri pesci come i neon e i poecilia reticulata...vanno bene? poi mi sn letteralmente innamorata dei betta splendens, ma nn penso proprio ke vadano d'accordo con gli altri!! scusate x l'ot! grazie!
-
aiuto!! poco fa sono andata a controllare l'acquario, ho acceso la luce e non vedevo lo scalare nero..ho guardato meglio ed era morto sul fondo!! guardando bene non aveva ferite o qualcos'altro...e ora le lumache gli sono salite sopra... "£$!" secondo voi come può essere morto? forse l'acqua che non è stata cambiata? la temperatura? le lumache?? in più ho trovato che un altro pesce (colisa lalia) ha 3 puntini bianchi sul dorso...cosa sono?? può infettare gli altri?? scusate la marea di domande ma avrete capito che sono inesperta!! grazie in anticipo!
-
Salve a tutti... nel mio acquario ci sono una grande quantità di lumache sbucate fuori dal nulla!! da dove vengono? perchè?? possono recare danni ai pesci?? mesi fà ho messo nell'acquario un liquido specifico (di colore azzurro) per eliminarle (non ricordo il nome) e in effetti ha funzionato...ma non le ha eliminate tutte...poi da poco si sono riprodotte e ora ce ne sono veramente troppe! ho sentito anche che ci sono dei pesci (mi sembra arancioni con delle strisce nere) che eliminano le lumache...cosa ne pensate?? nell'acquario ho: 2 black molly, 2 scalari, un plecostomus (il pulitore) e altri 2 pesci di cui non trovo il nome...mi potete aiutare? grazieeeeee
-
ok..grazie x il consiglio! questo sabato vado (speriamo che non piova!) e magari a fine lezione lo provo!!
-
e dire che io lo facevo il galoppo seduto... "£$!" ma chissà COME lo facevo!! comunque come si fa a mettere il peso sulle chiappone ( )?? a me viene spontaneo buttarmi in avanti e soprattutto mettere i gomiti troppo avanti...e le braccia non so come tenerle!!! aiutooo!