Ciao Anna, io sono interessato all'acquisto di uno Zwergpinscher, magari tu che ne hai già uno potrai essermi d'aiuto per qualche domanda...alla quale però dovrai rispondere con tutta onestà ....
prima cosa, il suo odore...io sono stato in case in cui ci stavano dei cani dall'odore inesistente ed in case in cui sin dal piano di sotto si cominciava già a sentire....ora so bene che tutti i cani hanno il proprio odore (è normale)...ed ho letto da qualche parte che l'odore forte dei cani può dipendere da una miriade di cose...vedi un'alimentazione scorretta...vedi troppo grasso cutaneo dovuto ad un'uscita in giorni freddi ed umidi...ora nel mio palazzo ci sta una coppia che possiede uno Zwergpinscher...e devo dire che io nn mi sono accorto per nulla del suo odore (sarà che ho sempre il naso un po' tappato ...ma se così fosse nn mi sarei mai dovuto accorgere dell'odore di cane...magari questo ne emana in minori quantità), il tuo a che livelli di odorazione è?
seconda cosa, so che è un cane vivacissimo allegro quasi un antistress...so che abbaia ad ogni piccolo rumore poichè nonostante la sua stazza minutia è un cane da guardia ...ma essendo io uno studente...dici che riuscirà a farmi laureare?
ultima cosa...io vedo delle foto di alcuni esemplari con le orecchie tese....altre ce le hanno abbassate....altri con coda integra altri con coda tagliata....allora per quanto concerne la coda è l'allevatore che provvede a tagliarla? o nascono già così? (non ne so molte scusatemi se dico stupidagini) per quel che riguarda le orecchie qual è lo standard? cioè si drizzano e si abbassano a piacimento del cane?Grazie..