Vai al contenuto

renato

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di renato

  1. Ciao Anna, io sono interessato all'acquisto di uno Zwergpinscher, magari tu che ne hai già uno potrai essermi d'aiuto per qualche domanda...alla quale però dovrai rispondere con tutta onestà .... prima cosa, il suo odore...io sono stato in case in cui ci stavano dei cani dall'odore inesistente ed in case in cui sin dal piano di sotto si cominciava già a sentire....ora so bene che tutti i cani hanno il proprio odore (è normale)...ed ho letto da qualche parte che l'odore forte dei cani può dipendere da una miriade di cose...vedi un'alimentazione scorretta...vedi troppo grasso cutaneo dovuto ad un'uscita in giorni freddi ed umidi...ora nel mio palazzo ci sta una coppia che possiede uno Zwergpinscher...e devo dire che io nn mi sono accorto per nulla del suo odore (sarà che ho sempre il naso un po' tappato ...ma se così fosse nn mi sarei mai dovuto accorgere dell'odore di cane...magari questo ne emana in minori quantità), il tuo a che livelli di odorazione è? seconda cosa, so che è un cane vivacissimo allegro quasi un antistress...so che abbaia ad ogni piccolo rumore poichè nonostante la sua stazza minutia è un cane da guardia ...ma essendo io uno studente...dici che riuscirà a farmi laureare? ultima cosa...io vedo delle foto di alcuni esemplari con le orecchie tese....altre ce le hanno abbassate....altri con coda integra altri con coda tagliata....allora per quanto concerne la coda è l'allevatore che provvede a tagliarla? o nascono già così? (non ne so molte scusatemi se dico stupidagini) per quel che riguarda le orecchie qual è lo standard? cioè si drizzano e si abbassano a piacimento del cane?Grazie..
  2. Allora..andiamo per ordine... 1)chiedo scusa per il linguaggio usato in passato non accadrà più...anche se ahimè mi verrà molto difficile con passato da chatter incallito che mi ritrovo......ragion per cui chiedo scusa a priori se dovesse scapparmi un "nn anzichè non" di tanto in tanto 2)sono venuto a conoscenza del cane per caso...parlai telefonicamente con un "venditore" (per intenderci di quelli che si trovano sui siti di annunci che dispongono di un sacco di razze, anche se mi pare d'aver capito che non è il miglior modo per scegliere il cane) che non disponeva di beagle nell'immediato...dopo due giorni mi ha contattato dicendomi che mi doveva proporre un affare...poichè ci stava un privato che aveva avuto una cucciolata e stava dando via i suoi cani a prezzo "stracciato"....razza Beagle Elizabeth (diciamo che ho iniziato a storcere il naso da quando ho sentito nominare L'Elizabeth, poichè avevo letto che nn esiste dal 1900)...ma i punti a sfavore non sono finiti, il cane non è munito di pedigree, non ha microchip, non ha tatuaggio....insomma ho abbandonato quest'ipotesi....anche perchè sto valutando latre razze (solo per le dimensioni) in particolare una lo Zwergpinscher... nel palazzo in cui abito ci sta una coppia che ne possiede uno l'altra volta salendo su da loro ho notato l'estrema vivacità dell'essere ...ed in più la pochezza di odori...direi quasi l'inesistenza di odori emanati dal cucciolo.... quindi vi chiedo...cosa fa aumentare l'odore in alcuni cani ed in altri lo rende meno accentuato? E' solo il grasso che producono quando devono difendersi dal freddo? E' l'alimentazione corretta o scorretta? Perchè il cane del mio coinquilino devo dire che emana un odore estremamente forte...grazie (e scusate le mie dilungazioni )
  3. Purtroppo il cane nn sta nella mia stessa sede....quindi dovrei persino viaggiare per andare a prenderlo...ma il problema nn è questo semmai...il fatto ke nn so a sto punto quanto mi convenga è quasi come prendere un qualkosa a scatola kiusa...cioè...anke andando da un veterinario lì nella città in cui acquisterò il cane...ci vorrà sempre del tempo prima di ottenere i risultati degli esami...a sto punto ke si deve fare??? PS: i richiami da fare...ke sarebbero?...gli altri due vaccini???? cioè il primo al 50esimo giorno mi pare d'aver capito...e gli altri due intervallati di un mese?
  4. renato

    Beagle Elizabeth

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sarei interessato all'acquisto di un Beagle. Solo ke ne so davvero molto poco sui cani...infatti questo sarebbe il mio primo animale domestico. Mi hanno offerto proprio oggi un Beagle cucciolo di 40 giorni razza Elizabeth...solo ke girovagando su internet ho visto ke la razza si è estinta un centinaio di anni fa...altra cosa...il cane è stato solo sverminato...mi è stato detto ke avendo 40 giorni nn poteva aver fatto i vaccini ke si fanno al 60esimo giorno...ora io kiedo...quanto potrebbe esser sicuro l'acquisto di un cane da un privato?...E' vero ke i vaccini devono esser fatti dal 60esimo giorno? Il cane è munito di libretto sanitario...a ke mi serve cosa certifica? Come faccio a sapere se il cane è sano?? Ultima cosa....se il venditore l'ha pubblicizzato come Beagle Elizabeth...e se è vero ke nn esiste la razza...ke vorrà dire?? ke nn trattasi di razza pura? O ke potrebbe avere qualke problema...ho letto uno dei vostri forum sui cani i miniatura con malformazioni genetiche....Grazie...
×
×
  • Crea Nuovo...