Vai al contenuto

amaterasu

Members
  • Numero contenuti

    65
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su amaterasu

  • Compleanno 20/09/1984

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Gender
    Female
  • Interests
    la musica, leggere, i film, gli animali, il disordine, la pigrizia, e la psicoanalisi che è quel che studio e poi su tutti il mio cagnone

amaterasu's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. è esattamente quello che fa il mio cane, non ho ancora ricevuto lamenti seri, ma ogni volta che sente il campanello (io abito in un condominio), ogni volta che vede un cane maschio lo fa... però c'è da dire che lo fa solo nella via dove abito, come la supera diventa pure più mansueto degli altri
  2. grazie mille dei consigli... noi oggi siamo usciti in macchina a fare un pò di spese per il cane:) abbiamo comprato una cuccia a sponde morbide con materassino, tanti giochini da mordere e il guanto per il pelo, la targhetta a forma di osso, un collare nuovo, le medicine per sverminarlo e si è comportato devo dire abbastanza bene.
  3. amaterasu

    Addestrare

    sono contenta di aver "scoperto" che prima di tutto devo essere addestrata io, i miei familiari e poi il mio cane. più o meno da ieri mi sentivo mortificata poichè anche se pronuncio alcuni comandi con decisione il cane non mi da molta retta, c'è da dire che ha circa sei mesi e vive con noi dal due settembre che è proprio poco mentre per acquisire un comportamento ci vuole del tempo. il mio cane ad esempio ha dei vizi come mordere troppo forte, o cercare di salire sui mobili in cerca di cibo, e essere insistente ... (non voglio lamentarmi, lo descrivo solo) poco fa ho trovato un sito che non credo si possa linkare, dove sono presi in esame proprio questi comportamenti e dove viene descritto il vademecum da tenersi. sono sollevata perchè fino a 5 minuti fa non capivo se questi fossero problemi normali da cane non abituato a stare in casa oppure fossero solo del mio cane...adesso so che potrebbero comportarsi così tutti cani, che il mio non è strano perchè morde ma è solo un cucciolone che ama giocare. questa è lPACE:) per farvi capire, pensate che mi sono trovata io in difficoltà che ho studiato per anni il comportamentismo SOLLEVATA
  4. ciau:) benvenuta:) io ho conosciuto un chihuahua ed era perfetto, davanti a me lo è stato sia con gli estranei, me compresa quando l'ho visto per la prima volta che coi familiari, poi ho saputo che ha anche fatto allontanare dei malintenzionati, hanno detto che sembrava un leone:)
  5. ci sto provando, è mooooooooltooo insistente ecco la fotooooo http://img136.imageshack.us/i/pericle.jpg/
  6. allora diciamo che io sono abbruzzese di adozione e so che la situazione è molto grave. quest'anno ho girato parecchio per il gran sasso e ho visto diversi paesi come campotosto, tanto per citarne uno, che hanno subito molti danni, ma non hanno avuto nulla di riconosciuto. però le trattorie e le scuole sono trasferite su container ad esempio... per non parlar poi dello stato delle strade compreso quella che porta all'osservatorio sotto grande corno. poi un allevatore che fa il formaggio, un uomo di grande cultura, mi ha spiegato che non hanno di che dar da mangiare alle bestie poichè la gente ha avuto paura del terremoto e non è andata in vacanza in abbruzzo, nessuno ha comprato la carne e adesso gli animal hanno figliato, il caldo ha bruciato i prati sulle colline quindi devon pagare il fieno e non hanno i soldi per farlo... poi questo signore che una volta faceva il commercialista ci diceva fra una fetta di "parmiggiano di capra" o pecorino sott'olio :bisogna riaprire le fabbriche perchè sono tutte chiuse. cmq può succedere qualsiasi cosa, le scosse tutt'ora non sono finite e la gente passerà l'inverno abbruzzese nelle tendopoli.
  7. ho fatto esattamente come hai detto tu e mi sono trovata benissimo!!! per quanto riguarda la maturità sessuale sono un pò insicura perchè cerca di approcciarsi con me troppo spesso e con prepotenza...
  8. grazie:) veramente no... secondo me un incrocio un pò misto... il carattere dominante è bianco pezzato, appena riesco metterò la foto:) che poi sono molto curiosa di sapere da dove viene il suo aspetto, tutti dicono che è molto bello:)
  9. io taaaaaanto tempo fa avevo un criceto bellissimo grigio/boanco a pelo lungo, proveniva dal cile e aveva le due chapèt scoperte (nudissime) era uno spettacolo!!! io usavo la lettiera apposita per criceti quella in granuli marroncini, la gabbia però aveva sul fondo la griglia e un giorno gli ho trovato una pallina su una delle chiappete che tendeva a ingrossarsi, l'ho seguito epr un pò e ho capito che quando faceva i bisognini le chiappette dove faceva pipì o altro tocacvano le griglie, si è risolto tutto togliendo la griglia e aumentandogli l'igiene così. la pallina si è comportata poi come un herpes ed è scomparsa senza lasciare segni fortunatamente.
  10. non mi par di avere piante tossiche, io ho un cane dal due circa e ha trovato una bella collezioncina di succulente e cactacee (che sono una mia passione) e ho lasciato alla sua altezza solo una agave vittoriana, una kalanchoe e qualche sedum, lui ci mette il muso dentro e annusa un pò. invece ero preoccupata per qualche concime chimico in granuli che ogni tanto uso, e allora tutte quelle piante che ancora lo avevano le ho spostate.
  11. quoto sopra, dalle mie parti cresce ovunque giù ai box fra le aiuole di viberno spuntano dei cespi alti circa 30 cm, ed è molto difficile da controllare...
  12. amaterasu

    Bisognini

    il 2 settembre ho trovato un cane e ho deciso di dargli una casina... ora noi e lui siamo in una fase per cui passano tutti, insegnargli a fare la pipì quando lo portiamo fuori. il cane ha 6/7 mesi, ancora non alza la gambetta per fare pipì, non riesce ad arrivare all'uscita e quando lo portiamo giù non fa pipì, ma appena torniamo su si, di solito la fa anche nello stesso punto. naturalmente so che è pochissimo che sta a casina con noi, e non mi lamento affatto, anzi fosse per me pulirei ogni volta, tanto che sono felice della sua compagnia...c'è da dire che io non sono autoritaria, nemmeno mia madre mentre mio fratello anche se non è avvezzo ci riesce un pò di più. mi sento poi dire delle cose che mi lasciano un pò perplessa come che potrebbe avere una sindrome da abbandono e allora fa pipì oppure che lo fa per i primi giorni, poi quando capirà che è casa sua non lo farà più...
  13. amaterasu

    Ciau A Tutti

    rieccoci quiiiiiiiiiiiiiii sono un ritorno qualche anno fa mi ero iscritta per parlare di piccoli roditori come i miei cricetini o il mio scoiattolo, adesso invece per chiedere qualche consiglio sul nuovo membro di casa, un cagnone che ho preso qualche giorno fa dalla strada, spero di mettere la foto come avatar:)
  14. grazie a tutti^^ qualcosa sull'alimentazione?tipo cibo in scatoletta o fatto a mano? O_O il pedigree è importante per le malattie ereditarie? O_o
×
×
  • Crea Nuovo...