Vai al contenuto

tuatuara

Members
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tuatuara

  1. ......allora ....i gamberetti essiccati e' stata una prova e devo dire che per la mia pogona e sottolineo mia e' una ghiottoneria certo e' che l'idea delle occlusioni intestinali mi e venuta pure a me che non sono avvezzo in materia....ad ogni modo la mia pogona disdegna i pinky anzi mai toccato uno, carne di pollo non ne mangia ma forse dovrei farlo digiunare di piu' e forzarlo un po'...provero' a dare grilli di cattura (approfitto della stagione favorevole) e insistero' con verdura e frutta......scusate da come si fa ad allevare camole della farina? devo dire che siete tutti bravi allevatori:) nel forum vedo che riuscite ad allevare quasi tutto ..complimenti e lo dico senza ironia. Nei siti americani ho visto che esistono cibi umidi e secchi dedicati alle pogone cosa ne pensate? vorrei porre anche un altro mio problema ...in Genova non esistono pensioni x rettili quindi mi chiedevo ma chi possiede rettili e' destinato a non fare mai ferie prolungate? c'e' qualche consiglio? io possiedo 1 pogona e un tegu argentino. Grazie tante a tutti
  2. Vorrei ringraziare tutte le persone intervenute ... e in effetti l'amico Santini (ometto signor perche' mi sembra troppo formale) su una cosa mi ha fatto riflettere maggiormente sul fatto che in effetti tutti i giorni lo rimpizzavo di grilli tanti ne mangiava e tanti ne aveva...cmq detto questo la mia pogona non e' ancora adulta avra' 10 mesi e di frutta e verdura non ne tocca molta ....una cosa mangia in alternativa e spero non sia nocivo...mangia i gamberetti essiccati che mangiano anche le tartarughine d'acqua....io d'estate in effetti i grilli li prendo in campagna dove ho una casa ma il problema e' in periodo invernale....l'unica in effetti e' microvita che paghi dopo la consegna ma e' molto piu' cara rispetto ad altri fornitori ma credo che alla lunga convenga almeno sono sicuro di cio' che pago...x la bolletta faro una ricerca e per vedere se c'e' qualcosa che non va nel conteggio...grazie ancora .Piero
  3. Grazie per la risposta ...nutrirli in maniera alternativa ma in che modo? il consumo elettrico e' x acquario da 200 litri con 2 tubi al neon da 18watt e altri accessori ma non di consumo eccessivo ,x i terrai utilizzo 2 tubi al neon 18w della zoomed ,una coppia x ogni terrario, e una spotlight per terrario da 100 watt accese x 12 ore....la domanda nasceva dal fatto che mi sembra di capire che ci sono persone in comunita' che tengono piu' animali ...sono io che sbaglio qualcosa ? o i costi sono in effetti questi anche x chi ha piu' animali? grazie molte per l'attenzione . Piero
  4. tuatuara

    Aiuto X Pogona

    Ciao a tutti mi chiamo Piero e ho questo quesito da porre anzi piu' di uno ...il primo..ma sono il solo ad avere problemi con l'acquisto dei grilli? ho gia' cambiato 2 fornitori il primo (senza far nomi) durante le feste natalizie mi consegna i 1000 grilli e altro tutti morti (arrivano dopo 25 giorni dall'ordine) chiedi spiegazione e speri che ti vengano incontri ma nulla....cambio fornitore il 18/4 faccio pagamento tramite post pay inviano 1000 grilli il 19/4 arrivano il 24/4 anziche' il 21/4 come da accordi....arrivano con scatola bucata sacco interno bucato e il contenuto di mille si riduce a 30 circa telefoni e rispondono che cosi' e' e pace in famiglia ,cosa ne pensate? ci sono altri modi per nutrire la pogona? sto seriamente pensando di non tenerla piu'. Secondo quesito ma anche a Voi la spesa della corrente elettrica si aggira sui 170 euro a bimestre? ho 2 terrai separati e 1 acquario. grazie e scusate la lungaggine . ciao a tutti.
  5. ciao Andy sono Piero da Genova....il mio Rex come sai sta saltando il letargo visto che non lo faro' riprodurre ...e' gia' lungo 55 cm. .....inizialmente era una iena ma adesso dopo che ogni giorno con tanta pazienza e dico tanta si fa fare qualsiasi cosa la sua pasione e' salirmi in testa .) ma gli spunto un po' le unghie altrimenti graffia il piccolo....da mangiare tutti i giorni uova di quaglia ,camole del miele grilli ,carne trita e anche cibo per cani o gatti (ogni tanto) per adesso disdegna frutta e verdura....lo so vuoi le foto ma non le ho ancora scaricate sul pc quantoprima le inviero' e le tue bestiole come stanno ? ciao
  6. Ciao ...secondo la mia esperienza ...ho avuto solo un iguana maschio per 5 anni.....e si la mia e' migliorata con il tempo (lato caratteriale) era praticamente docile come un gatto non dava colpi di coda o quantaltro si faceva tagliare le unghie tranquillamente ho veramente un bellissimo ricordo purtroppo per problemi contingenti tra le mie lacrime ho dovuta donarla e adesso e' in bella mostra all'acquario di Genova ...ogni tanto gli faccio visita ..ciao
  7. tuatuara

    Eclatante!

    Scusate avevo scritto una risposta ma ho cambiato idea e l'ho cancellato.
  8. ....scusate la crescita menzionata e' avvenuta in due anni circa . ciao a tutti
  9. ciao a tutti..molto strano la lenta crescita in 5 anni la mia iguana con frutto verdure dosi adaguata di proteine cioe' poche e pelletts per iguana e' cresciuta fino a 130 epure io in un terrario come il tuo di 1 m di lunghezza 2 di altezza e 60 prof. cioe' un terrario molto piccolo in verita' pero' lo facevo uscire spesso bisogna valutare anche lo stato psicologico dell'animale credo. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...