
moody
Members-
Numero contenuti
78 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di moody
-
ehm....se non vuole non vuole... non c'è niente da fare...avoglia a dire parole dolci al mio Bubu... niente da fare ed è un anno che è con me. Comunque è giusto che qualcuno prenda il caviotto in braccio di tanto in tanto x il taglio delle unghie o comuque per controllare che stia bene, pesarlo o cose simili...Purtroppo molti caviotti non amano essere presi in braccio...la tua bimba sono sicura che capirà.
-
Sono molto dispiaciuta per il tuo caviotto, ma hai davvero avuto un comportamento esemplare, hai fatto il possibile e gli hai fatto passare una vita serena...forse proprio quando abbiamo fatto di tutto per loro non riusciamo a farci una ragione della loro morte...ti sono vicina
-
Esiste un farmaco a base di ivermectina per gli acari. So che periodicamente molti padroni fanno queste cure senza alcun problema!Addirittura senza avere la certezza degli acari! Quando ho portato Bubu dal vet gliel'ha fatto, e dovrebbe fare il richiamo da qualche mese ma ancora non ci sono andata percè molti mi dicono che inutile. Comunque gli ha fatto un iniezione con questo farmaco...il vet è esperto in roditori e comunque su un sito americano lessi che andava bene il farmaco però bo...lui piangeva durante la puntura :(
-
Io le taglio ogni 3 settimane...in un mese diventerebbero lunghissime, soprattutto quelle posteriori. Alla fine credo che al mio cavio crescano velocemente xkè di giorno sta sempre su un tappetino di gomma morbido e difficilmente esce di lì e cammina sul pavimento (troppo freddo e scivoloso).
-
Beh già che si parla di stranezze alla testa vi faccio una domanda. Ho notato che da un po' il mio caviotto non riesce a "mordicchiarsi" (intendo grattarsi con la testa...nn so se mi spiego..) sulla schiena...lo vedo lì che tenta in ogni modo di girare la testa ma non ci arriva...dopo un po' vado e lo gratto io...sennò dopo qualche secondo rinucia da solo...è normale questa cosa?? potrebbe essere dovuto al troppo pelo?
-
beh si è sempre meglio variare in effetti. Comunque se non ha ancora quattro mesi è normale che cresca parecchio, la mia più o meno fino a 7-8 mesi ha continuato a crescere, poi si è fermata
-
Prima di tutto che le dai da mangiare?? Secondo, non so se succede a tu ma la mia cavia stranamente mangiava più da piccina che da adulta. Quando ti chiama cerca di giocarci un po' oppure dalle dell'altro fieno...in genere con Bubu funziona poi non so ogni caviotta è diversa! facci sapere! Magari sta solo crescendo e non è grassa
-
Non vorrei essere sempre polemica ma prima di dire "ne comprerò un altra" (tra l'altro con una leggerezza da far paura...come se "comprarne un'altra", cosa di per sè sbagliata, possa cancellare la morte della prima che forse si sarebbe anche potuta salvare se davanti a un sintomo molto evidente l'avessi portata dal vet) dovresti ALMENO accertarti della causa della morte dell'altra cavia... ora bannatemi o mettetemi in estinzione se credete che non sia logico arrabbiarsi follemente davanti a certe cose...
-
ma si nn credo possa farle male. In fondo quando rosicchiano il legno qualche scheggiuccia la ingoiano no? e quelle potrebbero essere anche più pericolose di piccolissime spine (che poi secche saranno certamente molto fragili)
-
ah be questo è il minimo...a me ha detto: Ah bo...se vuoi vedere tu....MAH
-
Oppure dagli solo cibo fresco e fieno che è meglio
-
anche il mio bubu gioca sempre con gli oggetti...a volte da certe capocciate che mi fa prendere un colpo!! Però nn si è mai fatto nulla, secondo me non è per questo...comunque una visitina dal vet è sempre una certezza
-
ODDIOOOOOOOOOO complimentiiiii!!!!! Sono dei cuccioli dolcissimi!!!!
-
Forse visto il caso dovresti prendergli una casetta dove possa rifugiarsi e quindi non si sotto costante stress. In questo modo almeno sarà lui a farti capire quando è pronto alle coccole e sereno. Si avvicinerà con più fiducia a te perchè saprà che in caso di pericolo ha vicino un rifugio pronto.
-
Be mi dispiace molto ma spero che questo ti faccia capire quanto siano delicati questi animali e che aminimo sintomo bisogna portali da un bravo vet
-
già inoltre visto che è adulta sotto il sederotto se è maschio si sentono i testicoli.
-
uuuuuuuh si vogliamo le foto!!!!! Comunque se li senti che scalciano ci sarà ancora poco da attendere.... Poi ci dovrai far vedere anche le foto dei piccoli!!
-
no no anche i maschi hanno le mammelle sul pancino!!
-
forse è anche sonnambula
-
be si come ho detto prima è proprio il doppio del maschietto mi sembra (che tenero dorme vicino al coniglietto!!)...comunque non ho mai visto cavie in attesa ma data la stazza...
-
be considerando che ha 4-5 mesi dovrebbe pesare la metà più o meno....credo proprio che aspetti dei cucciolotti ^__^
-
Be la razza dipende dai tuoi gusti, non ci sono differenze caratteriali. Di certo una peruviana va spazzolata spesso e si sporca di più....però è tanto tanto cariiiiiiina Il prezzo è intorno ai 15-20 euro...almeno dalle mie parti. Ma se puoi cerca di adottarla.
-
mmm io ho un porcellino d'india e mastica quasi sempre a volte anche quando riposa. Credo sia normale, anche per il coniglietto.
-
Su un libro sulle cavie...comunque non lo do per oro colato
-
mmmm mi sa che questo è un problema un po' più grosso. Credo proprio che si attacchino! Ho letto da qualche parte che le cavie non giocano alla lotta come invece fanno altri animali.