Vai al contenuto

teuzzo

Members
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di teuzzo

  1. teuzzo

    Squali

    Dire che gli squali attaccano l'uomo è sbagliato. E' come dire che i felini attaccano l'uomo. Ci sono squali potenzialmente pericolosi e altri no. E' un po' come andare nella savana i mezzo ad un branco di leoni o in città i mezzo a 300 gatti. C'è una bella differenza. Non è colpa dello squalo se attacca, è colpa dell'uomo che se l'è cercata. Se io vado a farmi una nuotata a Shark Alley in sudafrica nelle acque dello squalo bianco, non è colpa dello squalo se vengo mangiato. Se vado a fare un giro in bici nella savana, non è colpa del leone se vengo mangiato, sono io che sono scemo. Ci sono persone come me che spendono migliaia di euro per poterli vedere nel loro ambiente naturale. Ecco quanto sono pericolosi: http://video.google.it/videoplay?docid=1411676991360147923 L'ho girato ai giardini della regina a Cuba. Li si possono fare immersioni in mezzo a squali grigi dei cariabi, squali seta, squli nutrice, e se si è fortunati squali limone, squali martello maggiore, squali balena. In molte parti del mondo organizzano immersioni con gli squali. Sono loro ad aver paura di noi, basta poco per spaventarli, a volte anche un respiro. Noi non siamo loro prede abituali. Gli attacchi sono spesso dovuti ad errori, spesso la causa è la poca visibilità di alcune acque. Lo squalo bianco vive in acque fredde, quindi è improbabile che un bagnante lo incontri. Da alcuni anni vengono organizzate immersioni di shark feeding col temutissimo squalo tigre, ma se vedete i numerosi filmati presenti in rete vi renderete conto che tanto cattivo non lo è. A Santa Lucia a Cuba organizzano giornalmente immersioni di shark feeding con decine di squali toro (charcharinus leucas), per cui anche il mito del temuto squalo toro cade rovinosamente. Gli squali sono uno spettacolo della natura, vederli dal vivo provoca emozioni indescrivibili. Purtroppo in tutto il mondo li stanno decimando e dobbiamo proteggerli anche con l'informazione. I cinesi e i giapponesi, visto che non sanno come fare per risolvere i loro problemi sessuali, si sono inventati che le pinne di squalo sono afrodisiache. Migliaia di pescherecci cinesi e giapponesi li pescano, amputano le pinne con dei macete e li gettano in acqua ancora vivi, provocando una morte atroce al pesce che sprofonda incapace di muoversi. Si calcola che ormai il 90% della popolazione mondiale degli squali sia stata sterminata. A Palau in Micronesia il rapporto tra barche della guardia costiera e pescherecci illegali è 1:30. Riescono a fare qualche multa ma il guadagno dei pescherecci è talmente elevato che non hanno problemi a pagarle. Se andate in viaggio in Asia, non mangiate zuppa di pinne di squalo, neanche per curiosità, incrementerete solamente la loro distruzione! Per non parlare poi di cosa fanno i giapponesi coi delfini e le balene, ma questo è un altro discorso ...
  2. Sono appena tornato dal Nord Sulawesi e ho visto cose che non avrei mai pensato di vedere. Nei mercati, insieme alla carne di maiale e manzo, oltre ai serpenti e ai pipistrelli, ho visto dei cani arrostiti. Girando nei paesi, tutte le macellerie avevano cani arrostiti. In un paese, ho visto un gruppo di persone che stava cuocendo e tagliando un grosso maiale. Di fianco a loro c'erano dei bambini che stavano cuocendo un cane con una fiamma. Mi hanno detto che fanno entrare il cane in casa e quando si addormenta gli danno una "mazzata" in testa per ucciderlo. Per loro è una cosa normale. Girando per i paesi ho notato che ci sono cani ovunque, tutti liberi senza guinzaglio e non rinchiusi in gabbie o recinti. Nonostante questo non ho mai visto cani vecchi o malridotti.
  3. Dalle mie parti la FIPSAS organizza battute di caccia per catturare i siluri. Sono stati introdotti nel fiume alcuni anni fa da pescatori 'poco prudenti' e ora stanno divorando ogni forma di vita presente. Dicono che mangiano un quantitativo giornaliero di pesce equivalente al proprio peso. In alcune battute ne sono stati catturati più di 200 in un tratto di fiume di alcune centinaia di metri. Io personalmente ne ho catturato uno di 80 kg per quasi 2 metri di lunghezza (se vi interessa posso mandare le foto). Anche in Italia ci sono stati casi di cani, anatre e altri animali divorati da questo pesce, basta fare una ricerca sui motori.
  4. Non è un cetaceo, è il pesce più grosso.
  5. La tigre siberiana è il felino più grande, arriva a oltre 350 kg. Contro un leone di 120 kg credo che non ci sia storia, se lo mangierebbe a colazione ... a meno che il leone abbia fatto un corso di kung fu
  6. ... e cosa centra con i cetacei?
  7. teuzzo

    Squalo Bianco

    Non capisco tutta questa paura per gli squali quando c'è gente come me che pagherebbe oro per vederli. Tutta colpa della tv!! Non capisco nemmeno tutto questo clamore per l'avvistamento di un bianco nell'adriatico. E' noto che i bianchi sono presenti nel mediterraneo, tra l'altro i più grossi sono proprio nei nostri mari, le loro dimensioni massime sono 6,5 - 7 m e non 12 m (queste sono le dimensioni del preistorico carcharodon megalodon). Pochi anni fa sul tg2 hanno fatto vedere l'attacco di un grosso bianco ad un tonno pescato. E nel 1989 un subacqueo che stava riparando dei tubi a 30 m di profondità fu ucciso nelle acque di Livorno. Dalle analisi dei denti trovati nei resti dell'attrezzatura si è stimato fosse uno squalo bianco di 6,5 m. Per chi fosse interessato ad attacchi di squali questo sito è molto bello: http://www.sharkattacks.com/. Nei mari tropicali i bianchi sono estremamente rari, amano le acque fredde, quindi fate bagni tranquilli. Cindy sicuramente ha visto uno squalo balena, il toro più grosso non è neanche la metà di quello che hai visto tu e lo squalo elefante non mi risulta sia in quelle acque. E non immagina neanche quanto è stata fortunata, io sono anni che lo cerco e non sono mai riuscito a vederlo!!! Squali considerati pericolosi ce ne sono pochi, il bianco, il tigre (anche se dopo aver visto questo bellissimo filmato (http://www.videosubitalia.com/public/img_f...lmati/tigre.zip) mi sono ricreduto), il mako e il toro. Forse il più pericoloso è il bull shark (carcharinus leucas) da non confondere con lo squalo tigre della sabbia, a volte chiamto erroneamente qualo toro (quello degli acquari con i denti fuori: http://www.videosubitalia.com/public/img_f...ilmati/toro.zip). Probabilmente molti attacchi associati al bianco sono suoi. Tra l'altro risale i fiumi (zambesi, missisipi, rio della amazzoni, australia ...). Ma state tranquilli, non è nei nostri mari. Vedere uno squalo sott'acqua da emozioni irripetibili e vi assicuro che osservarli e soprattutto avvicinarsi non è semplice, hanno più paura dell'uomo di quanta non ne abbia l'uomo di loro.
  8. Io amo il volo degli uccelli 'veleggiatori'. Mi piace osservarli mentre sfruttano il movimento impercettibile dell'aria che sale. Mi viene la pelle d'oca quando li vedo salire senza battere mai una volta le ali e girando in correnti termiche ascensionali strettissime.
×
×
  • Crea Nuovo...