Vai al contenuto

gaflav

Members
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gaflav

  1. Volevo ringraziarvi tanto per i consigli che mi avete dato, oggi alle 18 e 30 è arrivato a casa Mirtillo, il nostro criceto russo. è molto carino, grigio chiaro, ha due mesi ed è già molto facile avvicinarlo, non lo forziamo ma se metti la mano nella gabbia sale annusa e va ma non ha paura per niente. la gabbia è una combi 01 della ferp***t, che a chi interessa si trova in offerta negli ipercoop, ha la sua casetta, la sua ruota e la sua mangiatoia, il beverino è bello ma poco pratico da rimuovere, come lettiera ho messo un foglio di carta assorbente sotto, sopra truciolo della gim**rn che è specifico per roditori, senza additivi, polvere o deodoranti, scusate la domanda stupida, ma quanti centimetri se ne devono mettere? circa uno uniforme su tutto il fondo? ho preso anche del fieno della vita***ft, ma mi sembra che gli dia prurito così gliel'ho tolto quasi tutto. può essere colpa del fieno o è normale che si grattasse per 5 minuti di fila? serve a qualcosa il fieno? se no gli metto solo il truciolo. voi quanta pappa gli mettete nella ciotola? poco in modo che mangi tutto o gli riempite la ciotola? ultima cosa, è normale che in 2 ore non abbia ancora bevuto? possibile che non sappia dove andare a prenderla? grazie mille, tra oggi e domani vi posto le foto. Flavio
  2. volevo ringraziarvi tanto per i consigli che mi avete dato, oggi alle 18 e 30 è arrivato a casa Mirtillo, il nostro criceto russo. è molto carino, grigio chiaro, ha due mesi ed è già molto facile avvicinarlo, non lo forziamo ma se metti la mano nella gabbia sale annusa e va ma non ha paura per niente. la gabbia è una combi 01 della ferp***t, che a chi interessa si trova in offerta negli ipercoop, ha la sua casetta, la sua ruota e la sua mangiatoia, il beverino è bello ma poco pratico da rimuovere, come lettiera ho messo un foglio di carta assorbente sotto, sopra truciolo della gim**rn che è specifico per roditori, senza additivi, polvere o deodoranti. ho preso anche del fieno della vita***ft, ma mi sembra che gli dia prurito così gliel'ho tolto quasi tutto. può essere colpa del fieno o è normale che si grattasse per 5 minuti di fila? serve a qualcosa il fieno? se no gli metto solo il truciolo. voi quanta pappa gli mettete nella ciotola? poco in modo che mangi tutto o gli riempite la ciotola? ultima cosa, è normale che in 2 ore non abbia ancora bevuto? possibile che non sappia dove andare a prenderla? grazie mille, tra oggi e domani vi posto le foto. Flavio
  3. ciao a tutti, volevo chiedervi se il colore che hanno a 1 mese i piccoli di criceto russo col tempo schiarisce o rimane quello? grazie Flavio
  4. purtroppo ho solo quella, ma secondo la tua esperienza i cucciolini cresciendo si schiariscono? i primi due sono russi, na di solito non sono più chiari? Flavio
  5. Grazie per il chiarimento, quindi ci sono i russi normali, siberiani e roborowsky anche se geneticamente non centrano niente. secondo voi questi due fratelli sono russi? e considerato che hanno un mese col passare del tempo si schiariscono o rimangono cosi'? foto e quest'altro foto mi sembra abbia il musetto schiacciato che dicevate dei robo, esatto? grazie flavio
  6. ok grazie per i consigli ho trovato una ragazza che potrebbe darmelo tra 4 settimane circa (sta per partorire) ma mi ha detto che sono roborosky marroni, ma i robo non sono grigi? provo a spiegare cosa ho capito cosi potete confermarmi se e' giusto allora i criceti russi sono: siberiani (diventano piu' chiari durante l'inverno) poi ci sono i WW che sono grigi ma non schiariscono e i campbell che sono marroni, in piu' ci sono i roborowsky che sono grigi ma piu' piccoli dei ww. ho capito bene? perche' sito che vai speci che trovi grazie Flavio
  7. questa è una ruota a raggi staccati ruota con raggi disgiunti questo con raggi uniti ruota raggi uniti se riuscissi a trovarlo sarebbe eccezionale, anche io sono di quella zona di milano, diciamo più zona fiera, viale teodorico, ma vicino. mi chiedevo, accantonando l'idea terrario, per la gabbia e' meglio una così oppure una come questa ma con 3 piani e vari tubi e passerelle? seguendo il tuo ragionamento sarebbe meglio la prima, ma avendo trovato la seconda in offerta a 27 euro e piacendomi di più con più piani e più giochini mi stavo orientando sulla seconda, di posti per arrampicarsi ne avrebbe. domani recupero marca e modello e ve lo posto. attendo notizie per l'adozione, spero tanto che tu trovi qualcuno in grado di aiutarmi. ciao e grazie ancora. Flavio
  8. grazie stevecavio, ottimi consigli, cerchero' di farne tesoro. io sono di milano ma spesso mi trovo dalle parti di novara, magenta malpensa esimili. se riesci a trovare qualcuno che ha dei cuccioli da adottare mi faresti un favore, possibilmente mi sarebbe piaciuto un WW maschio. cosa intendi per ruota a raggi uniti? che deve avere un lato completamente chiuso in plastica o solo un bordo vicino alla pedana? grazie ancora Flavio
  9. ciao, mi chiamo flavio, ho 26 anni e tra 4 mesi mi sposo, e con la mia futura moglie abbiamo deciso di prendere un criceto russo. Le domande in questi casi sono sempre molte, iniziamo col dove trovarlo, conoscete qualcuno che ha una cucciolata ed e' disposto a donarne uno? possibilmente maschi perche' ho letto che mediamente vivono di piu' e pensavamo di affiancargli una compagna tra qualche mese dopo aver fatto un po' di esperienza. per la gabbia, ne ho viste in plastica e metallo con dentro ruota "soppalco" casetta e beveratoio, mi chiedevo quali sono le dimensioni ideali per una gabbia per un solo criceto? questa e' sui 40x20x30 su 3 piani. ho letto che alcuni consigliano il terraio perche' non prendono correnti d'aria e non riescono a spargere lettiera & C fuori. cosa consigliate? come lettiera e cibo cosa consigliate? inizialmente servono degli accorgimenti sanitari tipo visite dal veterinario? scusate la lunghezza della mail ma sono cosi' piccoli che mi fanno diventare apprensivo grazie in anticipo per le info, Flavio
×
×
  • Crea Nuovo...