Vai al contenuto

Nirvanboy81

Members
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nirvanboy81

  1. ..ehm ehm, modestamente il fotografo c'è. Eheh, tutto merito di Ilion, fantastico!
  2. Adesso si dovrebbero vedere!
  3. Mannaggia.... Prova a cliccare sul link del mio "sito internet" (voglio esagerare!!), una è lì. Mi sa che devo uploadare le foto da qualche altra parte...
  4. Se dici che aveva la febbre, (quant'è la temperatura corporea dei gatti?) la sintomatologia potrebbe essere riferita alla crisi febbrile. Epilessia? Senza attacchi tonico-clonici?Mmm.. piuttosto convulsioni febbrili. Io piuttosto mi orienterei su uno shock tossico o settico (da infezione) data la febbre.. Prova a consultare qualche altro veterinario, dopotutto lui stesso ha ammesso di non saperti dire con esattezza Io non credo si possa ancora parlare di un problema cronico se è successo solo quella sera..potrebbe anche risolversi definitivamente e non ripresentarsi no? Tanti Auguri per il micetto! ""
  5. Le crocchette tutto sommato le mangia, solo che lui comunque è abituato a mangiare molte più scatolette. Stamattina per dire gli ho dato s/d umido, e l'ha mangiato solo nel pomeriggio. Se gli apro invece le "sue" se la mangia subito e dopo 3-4ore ne vuole ancora! PS: ho visto le tue pesti, bellissimi e poi il micione è uguale al mio Shiva!!Dopo provo ad aggiungere una sua foto!
  6. L's/d acidifica le urine e tende a eliminare i calcoli di struvite eventualmente presenti. Il k/d è indicato per disturbi urinari e renali in genere e almeno per quello che mi è stato detto va bene più come dieta preventiva. Insomma dai l's/d per un pò al fine di eliminare i calcoli che ci sono già per poi passare al k/d come mantenimento, credo che quest'ultimo sia più bilanciato rispetto al primo. Io comunque continuo ancora con l's/d perchè ieri il micio stava di nuovo riprendendo a urinare con maggiore frequenza. Il prossimo passo è eliminare del tutto le schifezze del supermercato (li miscelo nella ciotola con s/d umido perchè non c'ha ancora fatto il palato..)
  7. Ciao, il micio sta benissimo ormai e ha finito la terapia!Cmq l'antibiotico lo faceva in cp, solo i primi giorni il vet gli ha fatto le punture. In questo momento si sta prendendo il sole steso sul tavolino! Da quando l'ho portato dal vet prende anche lui le crocchette s/d da sostituire appena finisce la confezione da 400gr. con k/d. Gli ho preso anche le scatolette che per il momento unisco a quelle sue preferite, per farlo abituare un po dato che appena gliel'ho messa davanti ha cercato di coprirla come fa con la pupù!!!! Comunque si sta già abituando e sembra mangiarle con più gusto! Un saluto e Grazie anche da parte di Shiva (il mio micione)! ""
  8. Arrivati!Siamo a Bologna finalmente, il micetto è ok anche se stordito dal Killitam.Gli ho dato una sola compressa e alla fine è stato meno agitato del solito, ma sono contento così perchè ancora poverino non l'ha smaltito del tutto ed è qui che gironzola con il culetto che gli va a destra e a manca..sta mangiando come un disperato e non scende dalle mie gambe per farsi fare le coccole!!
  9. Grazie per le risposte e gli auguri per il micetto!!Oggi sembra stare meglio, anche ieri sera ha fatto la pipì e non c'ha impiegato più tutto quel tempo!!Inoltre c'è tornato solo un paio di volte per rifarla!Adesso dorme, nel pm partiamo per Bologna così torna alla sua casetta!Grazie a tutti! "" Vi terrò informati nei prossimi giorni!
  10. Nessuno mi da una parola di conforto?? "£$!" Vi aggiorno lo stesso: Ieri l'ho riportato dal veterinario, un altro che ha in cura i cani di mio papà. Mi ha modificato la terapia, cambiando l'antibiotico, adesso B.....L, e inserendo un antiemorragico.Ieri sera in ambulatorio mentre lo visitava ha fatto un pò di pipì senza neanche troppo sangue, poi tornati a casa si ricomincia. Domani partiamo in aereo e dovrei dargli il Killitam solo che un vet. mi consiglia 2cp e l'altro 1cp.. Il micio pesa 5,5kg.. Approfitto per chiedervi se qualcuno conosce un bravo vet. a Bologna.. Grazie ""
  11. Nirvanboy81

    Cistite..

    Innanzitutto Ciao a tutto il forum e Buon Anno! Vi espongo il problema del mio micio: Shiva è un maschietto di quasi 4anni che durante il ns soggiorno natalizio in Sicilia, dai miei genitori, ha iniziato ad accusare i sintomi di una cistite, ovvero difficoltà a urinare recandosi più volte alla letteria e rimanendovi per diversi minuti, sangue nelle urine, vomito (il veterinario dice dovuto al dolore) oltre al fatto che ha iniziato a fare due gocce di pipì ovunque si trovi (ma meglio così che niente..) Ha iniziato la cura domenica 1GEN costituita da antibiotico, cortisone, vit.K e serieB solo che dopo un leggero miglioramento ieri, oggi è riapparso il sangue nelle urine e maggiore fatica a urinare.. l'appetito comunque non gli manca e il vomito gli è passato. Inoltre è anche abbastanza vispo da voler andare fuori dalle micette il delinquente! La mia preoccupazione è dovuta alla recidiva del sangue e non evidenti segni di miglioramento.. Inoltre giovedì sera avremmo l'aereo per tornare a Bologna e non vorrei torturarlo ulterilmente.. Voi che siete più esperienti dite chè è normale non ci sia stato un netto miglioramento in terza giornata? Gli fareste fare il viaggio in aereo? Scusate ma gli voglio troppo bene e non essendosi mai ammalato mi preoccupa.. GRAZIE! ""
×
×
  • Crea Nuovo...