Vai al contenuto

banshee

Members
  • Numero contenuti

    86
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di banshee

  1. ODDDIOOOOOOOOOOOOO NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! E pensare che la gatta che avevo prima era in pratica un pupazzo...dove la mettevi stava!!! Spero davvero che con il tempo le passi... O che si calmi un pò. Ieri si è arrampicata come il giaguaro scalatore sul tronchetto della felicità,lo ha fatto cadere,ha rotto il vaso e si è mangiata le foglie ...non contenta ha portato la terra ovunque..e io quando sono tornata a casa ho trovato il bel regalo,e la infida,che sapeva il danno che aveva combinato mi ha accolta con così tante fusa che non sono stata capace di dirle nulla! A questo punto penso davvero che sia carattere...e dire che ho scelto una femmina perchè pensavo di stare tranquilla!!! Sob.. Magari in due ce lo fanno lo sconto per il domatore!!!
  2. banshee

    Gatta Troppo Vivace!

    Ciao a tutti,la mia micina di 5 mesi,quella di cui nel forum raccontavo del problema con la micosi che a proposito è guarita benissimo,ha un comportamento un pò troppo agitato. Non so se è colpa mia,se non la sto crescendo bene..aiuto,sono una mamma cattiva? Lei sta a casa sola fino alle 6 quando arrivo io e poi inzia a saltare come una pazza,corre ovunque butta giu le cose,e anche nel gioco è molto violenta,mi morde fortissimo e mi graffia. E' una pazza...quando poi andiamo a dormire(dorme nel mio letto)diventa tenerissima ed è tutta coccole e fusa. Forse l'ho abituata da piccola a mordermi e ora non si rende conto che fa male? Forse è solo perchè sta crescendo ed è una fase "vivace"?E' magari perchè sta sola? Non so..spero si tranquillizzi un pò,magari tra un mese quando la porterò a sterilizzare andrà meglio? Mi serve un domatore di leoni?
  3. banshee

    La Notte

    Anche con la mia Kiba di 4 mesi stiamo provando la strada dell'addestramento comune. Non volevo limitarla chiudendola da qualche parte,ma le prime notti sono state davvero pesanti,addirittura lei mi saltava sulla faccia mentre dormivo...non vi dico che spaventi!!! Adesso va meglio,queste notti riesce a dormire sul mio letto senza agitarsi troppo...solo che alle 5 si sveglia e viene a farmi le coccole,dopo fusa,carezzine,un pò di impastamenti e qualche morsichino torna al suo posto e dorme fino alle 7...per mia fortuna. Secondo me bisogna imparare a convivere reciprocamente. Sia l'umano che il felino si devono abituare uno all'altro. Con l'altra gatta che avevo eravamo entrate in simbiosi,avevamo imparato una i ritmi dell'altra e alla fine eravamo come una coppia di vecchi fidanzati,ci svegliavamo insieme,facevamo colazione insieme e quando io andavo al bagno lei si infilava nella lettiera..carina!!! Ci vuole moooolta pazienza! Ma ne vale la pena!!!
  4. Ciao,anche io mesi fa ho adottato una trovatella e pure lei aveva gli acari nelle orecchie,non ti preoccupare è normale per gli animaletti un pò trascurati.Anche io le ho messo una soluzione antiparassitaria e solo dopo 2 applicazioni è guarita! Ciao e buone cure!
  5. Si l'ho chiamato ieri...e mi ha detto di farle un ciclo di 15 giorni con una pastiglia a base di griseofulvina(spero di aver scritto giusto). Da metterle in locale ho uno sprai antimicotico che ho usato pure l'altra volta. Speriamo. Tra l'altro lei ha un disastro di pelo e cercare le zone colpite è un'impresa...Però se la tua persiana è guarita ho buone speranze!!!!!
  6. ok recidiva passi...ma si arriverà ad una guarigione spero.... uffa!!!!!!!!!!!!!!!!
  7. Ma quanto è dura sta malattia!?!?!!?!? Ad un mese di distanza altro giro gratuito di micosi a tutti...tranne me che spero esserne diventata immune. Il fatto che sia tornata è inspiegabile,avevo disinfettato tutto,lavato tutti i panni,coperte ecc con il napisan,e la gatta non esce di casa,non abbiamo altri animali... Bo anche il veterinario si è stupito... E' possibile che esistano animali che non guariscono MAI!!!!??? Quindi altro ciclo di cura per tutti,altre pulizie estreme nel w.e. e speriamo che il dio dei gatti ce la mandi buona!!!!
  8. Ciao ,grazie delle risposte. Il circolo vizioso lo sto evitando anche perchè mio padre ,che gia odiava i gatti ,adesso non la tocca nemmeno più per sbaglio. Comunque il pericolo sembra passato,il pelo le sta ricrescendo e non le si staccano più i ciffetti,quindi penso che la micosi sia guarita. Abbiamo smesso di prendere le pastiglie,tutti. Speriamo non torni più! Non pensavo fosse una cosa così contagliosa,addirittura ha contagiato anche un'altra mia amica che l'aveva presa in braccio una volta sola...quindi in tutto una gatta e 4 umani contagiati. Consiglio a tutti,appena scoprite una macchiolina anche piccola di andare subito dal medico,onde evitare contagi di massa come è successo a me. Ciao!!!
  9. Ti capisco e ti sono vicina perchè rileggendoti mi rivedo le scene e le situazioni che ho vissuto l'anno scorso,e so quanto bene si possa volere ad un gatto e quanto si sia disposti a fare per farlo guarire,visti i costi di cure ed analisi. Se cerca ancora cibo è un ottima cosa... In bocca al lupo a tutte e 2.
  10. Sono stata l'anno scorso a dicembre nella tua stessa situazione. Il mio gattone Akira che aveva soli 3 anni si è ammalato ai reni.Il suo deperimento è stato velocissimo,ero arrivata a provare con tonno e roastbeef per farlo mangiare ma nulla...dopo analisi,flebo ecc..il veterinario mi ha confermato che non sarebbe migliorato +,al massimo potevo "tenerlo vivo" con una flebo al giorno.Non me la sentivo di andare avanti così,ogni visita per lui era una sofferenza e un'agonia...ho dovuto prendere una decisione che per me è stato un trauma terribile,l'ho dovuto sopprimere. Penso che in certi casi in cui si è sicuri che il nostro amico non potrà mai guarire è inutile prolungare la sua sofferenza...anche se questo ne causa tantissima a noi... Io me lo sogno ancora la notte...ma sono convinta di aver preso la scelta giusta. Spero tanto che il tuo caso sia diverso dal mio.
  11. banshee

    Micosi Della Pelle

    Ciao a tutti,scrivo per raccontarvi il problema della mia Kiba. L'ho portata a casa che era una randagina di 40 giorni,sembrava in salute ed era vivace.Dopo 3 settimane che era con me mi sono riempita di macchie in faccia,che ho scoperto poi,grazie al mio veterinario,essere un fungo dovuto a lei. Mi ha dato un antimicotico per la micia e del canesten spray da mettere sopra le lesioni per 20 giorni. Anche io sto prendendo del itraconazolo e sto usando sulle macchie il canesten in crema. Non me la sono sentita di "isolarla",essendo così piccola ha bisogno di molto affetto,penso che lasciarla senza contatto in questa fase sia dannoso per la sua crescita,quindi ho continuato a coccolarla,andando poi a lavarmi le mani e a disinfettarle con l'alcol. Le mie macchie dopo 20 giorni sono quasi sparite e anche quelle della micia sembrano migliorate. Soltanto che da una settimana il fungo è comparso anche a mio padre e ad un mio amico che con la gatta ha giocato solo un paio di volte. Ho letto che le spore di questi funghi sono dure a morire e restano nell'ambiente fino a 2 anni... Per questo sto lavando pavimenti e superfici di casa con il germo form,ho comprato il pulitore a vapore e sto lavando tutto con il napisan... Devo ammettere che questa cosa mi preoccupa... Dopo il trattamento che ha ricevuto la micia può essere ancora infettiva? Mio padre,che si sta curando da una settimana può contagiarla? Questo fungo una volta curato può ricomparire?
×
×
  • Crea Nuovo...