Ciao a tutti,scrivo per raccontarvi il problema della mia Kiba.
L'ho portata a casa che era una randagina di 40 giorni,sembrava in salute ed era vivace.Dopo 3 settimane che era con me mi sono riempita di macchie in faccia,che ho scoperto poi,grazie al mio veterinario,essere un fungo dovuto a lei.
Mi ha dato un antimicotico per la micia e del canesten spray da mettere sopra le lesioni per 20 giorni.
Anche io sto prendendo del itraconazolo e sto usando sulle macchie il canesten in crema.
Non me la sono sentita di "isolarla",essendo così piccola ha bisogno di molto affetto,penso che lasciarla senza contatto in questa fase sia dannoso per la sua crescita,quindi ho continuato a coccolarla,andando poi a lavarmi le mani e a disinfettarle con l'alcol.
Le mie macchie dopo 20 giorni sono quasi sparite e anche quelle della micia sembrano migliorate.
Soltanto che da una settimana il fungo è comparso anche a mio padre e ad un mio amico che con la gatta ha giocato solo un paio di volte.
Ho letto che le spore di questi funghi sono dure a morire e restano nell'ambiente fino a 2 anni...
Per questo sto lavando pavimenti e superfici di casa con il germo form,ho comprato il pulitore a vapore e sto lavando tutto con il napisan...
Devo ammettere che questa cosa mi preoccupa...
Dopo il trattamento che ha ricevuto la micia può essere ancora infettiva?
Mio padre,che si sta curando da una settimana può contagiarla?
Questo fungo una volta curato può ricomparire?