
#include
Members-
Numero contenuti
596 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di #include
-
Allora Angelo se devi fare per forza come dici tu..che me li chiedi a fare i consigli!!!! A tre ore che ti dico che gli scalari e betta non possono stare insieme, sono entrambi aggressivi e si attaccherebbero continuamente!!!! Gli scalari li puoi mettere con: -ancistrus -ciclidi nani, come apistogramma, ramirezi, cacatoudies. -coryadores -neon Mettili con i guppy se proprio devi per forza..ma di sicuro non è una buona accoppiata per valori dell'acqua e caratteri. E' un piacere aiutarti..ma fatti aiutare, se non credi ciò che dico fai quello che vuoi, io cerco di non farti fare cavolate.;-)
-
Non possono stare insieme betta e scalari!!!!Sono entrambi pesci aggressivi!!!!
-
Quoto, avevo dimenticato!!!!Eheh.... Grazie Kay..bello l'avatar!!!!;-)
-
Si dimmelo, anke io sono molto interessato..grazie!!!!;-)
-
Ah ecco....infatti perchè sei euro per 15 fa una bella somma!!!! Pensavo che eri ricca sfondata!!!! Cmq si dalla Germania costano molto meno..bisogna vedere come arrivano..purtroppo quello è il rischio..ma li hai ordinate tu direttamente o insieme ad altre persone?!?!
-
Ciao e benvenuto..una bellissima idea quella di comprare l'acquario per i tuoi bambini..e mi fa piacere che sei un modellista(di cosa?!?!)..pure mio padre lo è!!!! Di sicuro devi iniziare a pensare alla vasca..diciamo che sono tutte buone..però alcune marche spiccano per definizione nel coperchio e altre per filtro..il quale può essere interno o esterno..la differenza è l'estetica, la praticità ma costa di più....dovresti comprare il mobile associato....le dimensioni della vasca ti consiglio un 100 litri..poi dipende da quanto spazio hai..i prezzi differiscono di poco da un 75 come da un 150....la ghiaia, devi comprarla a tuo piacimento..io consiglio sempre colori molto naturali..e poi un buon biocondizionatore e dei batteri..cosi porti la vasca a casa, metti la ghiaia(dopo averla lavata almeno 10 volte!!!!altrimenti ti lascia na nube di polvere!!!!)e versi l'acqua con biocondizionatore e batteri..e fai partire il tutto....dopo tre settimane fai i test e intanto aggiungi piante(vere), e arredamenti....se i test indicano dei valori corretti che poi ti spiegherò..allora potrai inserire i primi pesci. Posta ancora i tuoi dubbi....;-)
-
no qualsiasi. si una sola..io ne avevo tre ma nel 75 litri, in uno spazio minore diventano molto più aggressivi. dipende da quanto è grande l'acquario!!!!Se è una piscina manco si vedono..se è un 30 litri si stressano sino alla morte. E dipende anche un po dal carattere..ma cmq sono aggressivi. Di nulla.;-)
-
Stai facendo un bel po di casino....allora i betta si riproduno in questo modo: Citato da Kay....e condivido perfettamente...."per la riproduzione betta serve un piccolo acquario..piante galleggianti o polistirolo, filtro al minimo..l'acqua in superficie deve essere ferma.. poi si lascia libero il maschio e la femmina in retina o sala parto, deve solo vederla..lui farà il nido e appena finito..si libera la betta, al'inizio la picchierà..ma poi inizieranno ad amoreggiare, una volta accoppiati, togliere la femmia e lasciare il maschio a curare le uova.. dopo la schiusa della uova..un paio di gg dopo..si toglie anche il maschio.." quindi se vuoi provare la riproduzione dei betta dovresti lasciarli in quel piccolo acquario e senza la compagnia di altri pesci. I guppy non possono stare con i betta perchè gli morderebbero le code..metti un maschio e tre femmine in quello grande. Però con gli scalari non stanno bene..hanno valori diversi dell'acqua. Invece puoi aumentare il numero di neon, i quali sono pesci di branco..da sei in su.
-
Sinceramente non ho mai avuto a che fare con le ampullarie..ma un mio compagno, appena indurivano le staccava dal coperchio, perchè di solito li depongono..e le metteva in un altra vasca a galleggiare sopra un pezzetto di polistirolo.pian piano si schiudevano e vedevo appicciacati al vetro piccolissime ampullarie....va be non tutte e 600 schiudono e non tutte sopravvivono....dopo le dovresti mettere in una nursery. Be puoi sempre regalarle, e puoi venderle o scambiarle con il negoziante.;-)
-
Come si dice..non si può nascere imparati..quindi magari con un po di esperienza riuscirai a capire l'attimo giusto..quelli sono cmq dei segnali non da poco. Cmq se metti dei rifiugi e vegetazione..qualcuno si salverà. Riprodurre i betta è facile..però se non mi dici chi hai in questa vacsa non posso aiutarti..di quanti litri è?!?!Dammi alcune info. Sicuro che sia stata la femmina ad ucciderlo..come fai a dirlo?!?! Anche per i betta vale il rapporto un maschio e tre femmine..cmq dipende dalla grnadezza della vasca..se hai un trenta litri non puoi mettere femmine. Inoltre guppy e betta insieme non possono coesistere!!!!Che pesci hai?!?!
-
15?!?! Scusa ma quanto le hai pagate?!?!
-
Se non sbaglio puoi utilizzare l'aceto..dovrebbe pulire bene..ma non essendo una donna non sono fortissimo nelle pulizie!!!! Il filtro l'ideale sarebbe uno esterno visto le dimensioni, ma costa parecchio..prendi un filtro a zainetto..l'importante sono i materiali filtranti, e l'accuratezza nel sistemarli bene.
-
Ciao..per la prima, diciamo che è cresciuta e ha cambiato un po colore, e dipende anche dal cibo. Per la seconda se mangia regolarmente e nuota bene..non ci sono problemi..dipende che ferite ha subito, la ricrescita potrebbe avvenire. Che cibo dai?!?!
-
Che bellissima foto..brava..hai fatto bene a postarla....diciamo che si stanno accoppiando.... L'accoppiamento avviene nel modo che segue: i partner si uniscono avvicinando sinuosamente i loro piedi. Il maschio introduce il proprio organo copulatore sotto la conchiglia detta femmina, la quale da quel momento potrà conservare il liquido seminale anche per più di un mese (ecco perché a volte, basta acquistare un singoto esemplare di sesso femminile per ottenere la deposizione di uova fertili). In P. bridgesi e P. canaliculata, l'accoppiamento dura in genere fino a un'ora. Altre Pomocea possono invece rimanere unite fino a 3 ore. Le Pamacea, in natura e in acquario, depongono quasi sempre durante la notte. Le uova vengono espulse fuori dall'acqua, dove rimangono fino alla schiusa (P. scalaris produce uova acquatiche, ma rappresenta un'eccezione). Nel caso di P. bridgesi e P. canaliculata, il numero totale delle uova è Compreso fra le 200 e le 600 unità. Esse mostrano all'inizio un colore arancione, poi diventano biancastre e si induriscono, trasformandosi in solide callette calcaree, addensate in un folto grappolo adesivo.
-
Ovvio..devono ambientarsi pure loro alla temperatura e ai valori dell'acqua..è la stessa cosa di prendere una persona a 0 di altitudine e dopo un secondo metterla a 5000 metri..diversa temperatura e diversi valori dell'aria..di sicuro starebbe molto male..idem per i pesci.
-
Intanto cerca di scrivere nero..che questo verde è quasi illeggibile!!!! Ma perchè non lo isoli?!?!Hai effettuato una cura?!?!
-
Be i tuoi pesci ne saranno felici....no ma quale problemi..cmq li risolveremo!!!!
-
Povero pesciolino..certo che dovrebbe essere isolato..almeno per stare un po più tranquillo..ma mangia?!?!
-
Penso che si riposa..diciamo che dorme....
-
Uao stupenda notizia!!!!Grazie Testudo!!!! Ma foto?!?!Ma l'hanno ucciso o preso vivo?!?!Cmq penso che negli abissi ci siano cose incredibili delle quali ne siamo a completa sconoscenza..bo, ho questa sensazione!!!! Dicono che questo calamaro sia intelligentissimo....sarà vero?!?!
-
Ok Claudio..almeno cosi non avrai la coscienza sporca!!!!Cmq se riusciresti a regalargli una vasca un po più grande sarebbe il massimo..altro che pc!!!!;-)
-
Premetto che non sono un veterinaio..però io una cura la proverei cmq, giusta o sbagliata che sia..non facendo niente di sicuro non passa..potresti postare delle foto?!?! Infezione da Trematodi Sintomi: respirazione affannata, occhi vitrei, branchie infiammate. Il pesce si gratta contro le rocce Cause: Infezione dovuta a parassiti vermiformi di ridotte dimensione. Cura: usate il trattamento specifico di facile reperibilità e state attenti alla forte resistenza delle uova.
-
Ps: non si possono scrivere marche di prodotti!!!!
-
Ittio (Ictioftiriasi) Sintomi: puntini bianchi che aumentano dopo pochi giorni. Cause: Ichthyopthirius e Cryptocaryon per i pesci di acqua salata. Cura: somministrare il trattamento durante la formazione delle cisti e quando si sono aperte. Il trattamento negli altri periodi è inefficace. Togliere invertebrati e i carboni attivi per tutto il trattamento. Dovresti comprare una medicina ad hoc. Penso sia questa la loro patologia.Inoltre il legno è indispensabile?!?!Toglie sicuramente molto nuoto ai pesci.
-
Non saprei!!!!Mi sa di film horror!!!! :bigemo_harabe_net-163: Ma sei sicuro che le branchie si fermano e gli occhi sono bianchi?!?!cioè non può essere l'effetto della luce?!?!