Vai al contenuto

Testudo874

Members
  • Numero contenuti

    392
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Testudo874

  1. Testudo874

    Alimentazione

    Un argomento (forse) sottovalutato dalla maggior parte degli acquariofili. Parliamone in questo post, magari chiarendo se è corretto alimentare i nostri pesci una o più volte al giorno... Ospito in vasche diverse guppy e sacalari e somministro cibo secco una volta al giorno, e da questa settimana inizierò a giorni alterni con la spirulina. Che ne pensate?
  2. Consigli sulla coltivazione di questa pianta? Ma è veramente efficace contro le zanzare? Luigi
  3. Ti è stato già scritto: troppi pesci in poca acqua, trova un'altra "vaschetta" provvisoria in attesa di un acquario più capiente! Luigi
  4. Ottimo Kay, aggiungo che la coppia cercherà di allontanare gli "estranei", diventando così mooolto territoriale, personalmente credo la "coppia" di alex non sia una coppia! Luigi
  5. Testudo874

    Uova Dissotterate!

    C'è una spiegazione per la quale una tartaruga terrestre debba lasciare allo scoperto e quindi dissotterrare le proprie uova? Luigi
  6. Testudo874

    Scalari ?

    Gli scalari sono ancora troppo piccoli per manifestare differenze sessuali che, generalmente si notano da adulti durante il periodo riproduttivo e cosa importantissima vanno allevati in almeno in gruppi di sei ed in vasche abbastanza grandi, i guppy sicuramente sono incinta anche se con gli scalari ed i neon non hanno una convivenza "naturale", dovresti informarti sulle esigenze di ogni singola specie prima di decidere quale ospitare ed allevare. Luigi
  7. Dipende dai pesci, dipende dai rettili e dipende da dove li tieni, comunque la tua vasca mi sembra piccola. Ti do un consiglio: smonta tutto, allestisci nuovamente e poi cerca di ospitare solo pesci! Luigi
  8. Testudo874

    Flora Batterica

    Sì, dovrebbe. L'importante che tu la prenda da una vasca con pesci simili! Luigi
  9. Il titolo della discussine parla da solo, aspetto consigli su come procedere! Luigi
  10. Anche secondo me dovresti mettere il materiale nell'acqua bollente. Luigi
  11. Parliamo sempre di vasche d'acqua dolce? Generalmente la difficoltà o il problema sta nell'abbassarlo, dipende però sempre da che pesci hai o hai intenzione di ospitare, comunque si abbassa utilizzando acqua osmotica, oppure introducendo delle radici di torbiera o della torba per acquari nel filtro, anche la co2 dovrebbe abbassarlo ma si utilizza il classico impianto naturalmente esterno alla all'acquario. Luigi
  12. In effetti non c'è molta scelta tra le piante che possono "arredare" una vasca africana, soprattutto perchè i pesci una volta cresciuti ed in periodo di riproduzione tendono a scavare sul fondo sino ad arrivare al vetro, comunque ti suggerisco le varietà più robuste di Anubias, che già di per se è molto resistente e poco esigente. Le vasche dedicate a questi ambienti devono essere abbastanza grandi. Luigi
  13. Niente di preoccupante! Luigi
  14. Che le lumache mangino i pesci ancora vivi è impossibile, comunque ti consiglio di toglierli quando muoiono e di non utilizzarli come cibo per loro, il motivo è che inquinano l'acqua. Tieni la popolazione delle tue lumache sotto controllo, sono molto invasive. Luigi
  15. Testudo874

    Due Tritoni!

    Parlo da inesperto di anfibi non avendo mai avuto nessua esperienza di allevamento, quindi oso fare una domanda: non sarebbe meglio mettere un riscaldatore per garantire almeno che la temperatura dell'acqua non scenda troppo in inverno che praticamente è alle porte? Luigi
  16. Ragazzi nessuno ha parlato di botta di cibo, nel mio precedente posto ho scritto abbondare senza esagerare, a chi non è mai capitato di mettere un pizzico di mangiare in più ai propri pesci? Non intendevo dire mica di svuotare l'intero contenitore di cibo nella vasca, sarei stato passibile di denuncia... Scherzo! Comunque per esperienza personale credo che aumentare lievemente la dose di cibo prima della partenza non ha controindicazioni, o meglio niente che al rientro non possa riequilibrarsi con un cambio parziale dell'acqua, alla fine si tratta solo di una decina di giorni o anche meno, mica tre anni! Luigi
  17. Se devi stare via solo una settimana puoi prima della partenza abbondare con il cibo senza esagerare, considera che in natura i pesci non mangiano tutti i giorni quindi non dovrai avere problemi, ogni anno mi trovo nella tua stessa situazione e con questo metodo non ho mai avuto problemi. Luigi
  18. Attenzione... che pesci dovrai ospitare? Luigi
  19. Se hai piante vere non serve. Luigi
  20. Fossi in te non metterei niente, che pesci hai? Luigi
  21. Non credo che tu debba somministrare cibo alle lumachine, generalmente so che vanno tenute sottocontrollo perché altamente infestanti, ma devi dirci con precisione la loro specie. Luigi
  22. Sconsiglio vivamente l'areatore, anche se non ho ben capito l'uso che ne vuoi fare, cioé non vedo il nesso tra questo oggetto e la pompa. Ti consiglio invece di comprarli in qualche negozio specializzato, avendo comunque un costo contenuto non pagherai così le spese di spedizione. Luigi
  23. In genre le anubias non sono piante particolarmente esigenti, puoi metterla in acquario senza problemi, l'importante è che ci sia il fondo con la ghiaia e non serve nessun tipo di terra. Luigi
×
×
  • Crea Nuovo...