Vai al contenuto

martamolly

Members
  • Numero contenuti

    85
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di martamolly

  1. Di dove sei? Hai un vet esperto a cui affidarti? Se sì io ti consiglio la sterilizzazione... visto che è anche una femminuccia e sai i problemi che possono incorrere... Sono di Bergamo, ho una vet a Treviolo dove per ora mi sono trovata bene. Molly ha avuto la rogna (anche se non so proprio dove possa averla presa!!), e la Vet l'ha fatta guarire. La prima visita di controllo è stata fatta bene, con esame delle feci, controllo dei denti, controllo del peso, ecc., quindi credo sia proprio esperta. So che è esperta soprattutto in volatili, ma comunque in esotici in genere. Credo che dovrò seriamente pensare alla sterilizzazione.....Aiutoooooooo!!!!!
  2. martamolly

    Gocce Di Pipì

    Ciao ragazzi! Credo che Molly abbia raggiunto la maturità sessuale ...che disastro!! Sono 2/3 giorni che fa pipì fuori dalla gabbia e dal suo triangolo igienico. Ma questo potrebbe non essere un grave problema, si passa il pavimento dove ha fatto pipì e via... La cosa strana è che sembra quasi essere incontinente... Vi spiego meglio: Mentre scorrazza tranquilla per il salotto "perde" piccole gocce di pipì qua e là, e io deve correrle dietro e controllare altrimenti appena mi muovo io o ci ripassa lei sporchiamo tutto. So che nei conigli anche le femmine fanno pipì per marcare il territorio (giusto??), ma questa cosa delle goccioline schizzate pensavo fossero solo i maschi a farla. Mi confermate che è una comportamento normale? Immagino che l'unica soluzione sia la sterilizzazione, giusto?? Io sono molto paurosa e non vorrei far operare Molly, anche se sono informata riguardo ai possibili tumori, gravidanze isteriche, ecc. ....Ho pauraaaaaaa!!!!
  3. martamolly

    Femmine Intere

    Ciao a tutti! Vorrei sapere le vostre esperienze in merito, in quanto ho una coniglietta femmina di circa 5mesi e sono molto indecisa sulla questione sterilizzazione. Ho visto che qui sul sito è quasi sempre consigliata e che se il Vet è esperto non ci dovrebbero essere problemi durante l'operazione... L'unico mio problema è che ho una paura folle!!! Ho anche paura però che, se non faccio sterilizzare Molly, possa avere problemi in futuro. Insomma...datemi dei consigli e raccontatemi (se ne avete voglia) le vostre esperienze. Vi ringrazio, Baci Marta & Super-Molly
  4. martamolly

    Nome

    Ciao! ...io ho avuto Luna in passato , e Molly che è oggi con me Tra i nomi che hai scelto tu, a me piace Bea x la femmina (perchè ho un'amica che ha una cagnolina con questo nome) e Puffo x il maschio (perchè x un coniglietto nano secondo me è simpatico, soprattutto se è molto piccolo). Ma stai x adottarne uno x caso? Se sì, poi mandaci le foto così ce lo presenti!!
  5. L'altro giorno avevo finito il tutolo di mais, e ho trovato in un negozio il cu****o di legno pressato... Il negoziante diceva che assorbe benissimo e che una volta provato non l'avrei mai più lasciato!! ...Morale della favola: - Molly ha deciso che le fa schifo e continua a fare pipì fuori!!! Ora mi ritrovo senza tutolo e con 80 quintali di Cu****o.... Comunque, la mia domanda è: - che assorbe molto l'ho notato anch'io, perchè i cilindretti bagnati di pipì si gonfiano e trattengono tutto il liquido mentre quelli asciutti si possono lasciare senza cambiare tutto il triangolo igienico. Ma non saranno troppo duri per le zampotte?? Secondo me Molly lo ha bocciato proprio per questo motivo... Il messaggio è stato modificato. Come scritto nel regolamento è vietato fare prubblicità alle marche., per questo motivo il nome deve essere censurato per il 70% tramite asterischi.
  6. martamolly

    Palline...

    Ciao ragazzi, volevo farvi una domanda riguardo alle "palline"... Fino a qualche giorno fa Molly ha fatto palline marrone scuro...(scusate l'argomento!! ). E fino a qualche giorno fa mangiava il fieno della Bun*y (molto verde e fresco). Poi l'altro giorno sono rimasta completamente senza fieno (che mamma disgraziata ) e ho dovuto prendere quello che ho trovato nel negozio vicino casa di strafretta alle 19.29!!! Non è verde come il solito fieno e da qualche giorno Molly fa palline decisamente più chiare. Secondo voi può dipendere da questo??? Scusate ancora x l'argomento, ma so che anche voi avete a che fare ogni giorno con questi "cioccolatini", quindi credo non ci siano problemi... Baci a tutti
  7. martamolly

    Rogna

    Visto che hai avuto anche tu questo problema, mi puoi dire qualcosa in più sull'argomento? Mi hanno detto che può venire quando sono in tanti nelle gabbie (tipo in negozio) o anche per stress (vedi l'arrivo in una nuova casa, ecc.) oppure per il contatto con altri animali malati e anche tramite noi se abbiamo toccato animali malati. Ma visto che è un acaro, può essere anche nella classica polvere di casa? Molly ad esempio va sempre sotto il divano, e sinceramente lì sotto non ci passo a pulire tutti i giorni... Che tu sappia ci sono altri modi che potrebbero far tornare a Molly questa malattia rompi scatole??? Grazie, ciao.....
  8. Ciao, Le vaccinazioni le ha fatte un mese fa, sabato era l'iniezione di antiparassitario. La crosticina io l'ho notata oggi ma magari c'era da prima (anche se mi sembra strano che fosse lì da un mese!)...me ne sarei accorta! Altra ipotesi è che sia una crostina collegata alla rogna, ma ne ha avute poche e solo vicino alle orecchie, sotto il mento e ai lati della bocca in zona baffi. Domani telefono alla vet per sicurezza, speriamo sia solo x la puntura!! Cmq per il nome dell'antiparassitario per la rogna, chiederò come si chiama perchè non ho pensato di farmelo dire... Per l'antibiotico e il disinfettante invece non sò...non sei la prima che mi chiede perchè me li abbia prescritti oltre all'iniezione...sarà per prevenzione?? Grazie di tutto, Baci...
  9. martamolly

    Crosticina

    Ciao! Sabato Molly ha fatto un'iniezione dalla vet... Oggi accarezzandola ho sentito come una piccola protuberanza sulla schiena e guardando attentamente sotto il pelo ho trovato una crosticina (grande circa come un suo capezzolo). Mi sono come al solito allarmata immediatamente, ma fino a domani non potrò sentire la vet! A voi è mai capitato? Può essere che sia colpa dell'iniezione? L'unica cosa che posso dire è che le è stata fatta in quella zona, ma è normale che per una punturina si formi una crosticina di quella dimensione? Fatemi sapere, Grazie!!
  10. martamolly

    Rogna

    Sono stata sabato dalla vet, mi ha detto che sta guarendo!! Le crosticine si sono staccate, sono rimaste solo delle piccole pellicine che si staccano poco per volta. Per quanto riguarda la dose dell'antibiotico ho chiesto e la vet mi ha spiegato che: - i conigli hanno un metabolismo completamente diverso da cani e gatti, quindi se loro hanno bisogno di 5mg per Kg, i conigli hanno bisogno di 10/15mg per Kg (una dose più alta). Ecco perchè a Molly (che pesa 1Kg) ha dato 1compressa da 15mg al giorno. Adesso sono più tranquilla, le ha fatto di nuovo l'iniezione di antiparassitario e fra 15gg devo tornare per la terza e ultima. Speriamo non capiti più, ho preso una paura!! Grazie a tutti, Baci....
  11. martamolly

    Rogna

    Ciao! Sì, Sì, sei stato chiarissimo, Mille GRAZIE ancora!!! Adesso si sono formate delle piccole crosticine, che credo cadranno da sole una volta "pronte" (non devo toglierle, vero??). Cmq sabato devo andare dalla Vet e vedremo a che punto è la situazione (speriamo bene!!). Un'ultima domanda: - il Bay**il è la compressa da 15mg e sulla confezione c'è scritto 1compressa=3Kg; io devo darne mezza ogni 12ore, ma Molly pesa solo 1Kg, non sarà troppo?? Grazie, Baci....
  12. martamolly

    Rogna

    Ciao Markino, x l'antiparassitario non so dirti quale le ha fatto, mi ha detto solo che lo rifarà sabato prossimo (quando vado glielo chiedo). X l'antibiotico e la schiuma perchè mi parli di acari?? E cosa sarebbe utile allora contro gli acari? La rogna da cosa è scatenata?? Le condizioni igieniche di Molly sono OTTIME e non è stata a contatto con nessun altro animale, ma quando dici che anche l'uomo può essere contagioso cosa intendi?? Nell'uomo la rogna non esiste, giusto? Quindi può essere che io abbia toccato un animale malato e abbia trasmesso poi a Molly questa cosa? Comunque la Vet mi diceva che esiste anche la rogna delle orecchie (che non è il nostro caso), ma quali sono le differenze? Disinfettare l'ambiente e la gabbia pensavo fosse utile x togliere eventuali tracce del microbo (se di microbo o qualcosa del genere si tratta), resta nell'aria o muore? Grazie x le parole di conforto, ne ho bisogno perchè è una cosa nuova e poi io mi impanico facilmente! Tu studi veterinaria, vero? Baci...
  13. martamolly

    Rogna

    ...Sì, sono andata da quella Vet, mi è sembrata in gamba (anche se un pò caruccia!!!), comunque speriamo che passi presto...il prezzo non conta!!!!! Anch'io devo tornarci proprio sabato 6, appuntamento fissato x le 14.30, magari ci incontriamo!!! Baci...
  14. martamolly

    Rogna

    Ciao! Volevo chiedere un consiglio x Molly. Ieri l'ho portata dalla Vet x una visitina di controllo. Premetto che sta benone, mangia, beve, dorme e fa palline regolari. Avevo solo notato, vicino ad un orecchio, un minuscolo ciuffetto di peli aperto a rosa e pensavo fosse x la muta. La Vet ha tirato leggermente questo ciuffetto ed è subito venuto via, allora con una piccola lametta le ha raschiato la zona e guardando al microscopio mi ha detto che al 90% è rogna in fase iniziale. Poi guardandola meglio ha sentito che anche sotto il mento c'erano come delle piccole crosticine (in questa zona il pelo non si è staccato). Ha fatto a Molly un'iniezione di Antiparassitario (che dovrà ripetere fra 10 gg), e mi ha dato B*y**iL (mezza compressa ogni 12ore) per 10gg, e Clo**xy Derm Soluzione Schiuma (da applicare 2volte al giorno per 15gg). Secondo voi è una giusta cura? Avete altri consigli da darmi? O domande che sabato prossimo quando torno x il controllo posso fare alla Vet? E l'ultima cosa: Quando le sarà passato tutto (speriamo il più presto possibile!!), dovrò sterilizzare la gabbia e la stanza dove sta libera? Scusate se ho fatto troppo domande, ma sono molto preoccupata e vorrei volentieri anche un vostro parere.
  15. ...Ancora Ciao!! Mi sono dimenticata di dire che oltre alle verdure scritte sopra, Molly ha anche a disposizione ogni giorno 2cucchiai scarsi di pellet (e ovviamente tanto fieno e acqua). Col passare dei giorni le faccio anche assaggiare cose nuove, fin'ora ha provato: - Carciofo; - Prezzemolo; - Rucola; - Spinaci; - Mela; - Pera; Fragola e Zucchina per adesso non le ha volute ma più avanti riproverò. Grazie ancora a tutti,
  16. martamolly

    Verdure...

    Ciao a tutti!! Volevo chiederevi un consiglio: voi quanta verdura date ai vostri niglietti?? Non vorrei darne troppa o troppo poca a Molly, io in una giornata le do una carota, 4 o 5 foglie di radicchio rosso, un gambo di sedano e uno di finocchio. Come quantità dite che può andare o forse è meglio darle qualcosa in più? Se si abbonda con le verdure non ci sono problemi, o è meglio darle sempre una quantità precisa? Ringrazio in anticipo tutti per i consigli che mi darete.
  17. Ciao!! Mi raccomando, fammi sapere quando porti Bea dal vet in questione, come ti sei trovata, se è stata brava, se è specializzata in esotici, e già che ci sei magari dammi una dritta anche sui prezzi! Grazieeeee in anticipo x le info, e Baci a Bea....
  18. martamolly

    Quando Dormono...

    Ciao a tutti... volevo chiedervi: - quando i nostri pelosetti dormono, hanno gli occhi chiusi?? ...(domanda scema come al solito!!)... Quando si appallotolano tipo "papera", con le zampine nascoste, stanno x caso dormendo?? La pennichella in tutto relax è quando si sdraiano con le zampe allungate, ma quando dormono veramente in che posizione si mettono? GRAZIE x la pazienza... Baci
  19. ...Ciao Valentina! Stamattina ho comprato il famoso triangolo ke mi avevi consigliato... ho potuto però presentare la nuova toilette a Molly solo adesso... Ti farò sapere se gradisce!! ...speriamo!!! Baci...
  20. ...Ciao! La mia Molly è arrivata a casa mia da 2settimane e mi hanno detto che ha 1mese e mezzo...Piccolaaaa!!! La mia Luna invece (la mia prima coniglietta) è stata con noi 2anni e mezzo. Era bellissima, solo che purtroppo io non ero informatissima sui conigli, e anche se sono una precisina che vuole fare sempre le cose giuste, credo di avere sbagliato con l'alimentazione. Le davo fieno e pellets (niente verdura!!) , e anche il veterinario non mi aveva detto niente!!!! Ecco perchè questa volta sto rompendo le scatole a tutti x trovare il vet migliore e x dare a Molly solo ed esclusivamente cose le fanno bene... SPERO veramente di riuscire a raggiungere il tuo record!! Ciao
  21. ...ciao Valentina! Hai ragione, mi avevi già mandato la tabella dell'alimentazione (quando ho chiesto x la rucola)...l'avevo anche guardata, ma i ravanelli non li avevo visti...(sono un pò stordita , non farci caso!!). Cmq ti ringrazio, vedo che rispondi sempre a tutti e sei molto gentile!! Ciao, alla prossima domanda/risposta...
  22. ...Ciao!! Stavo giusto giusto x scrivere 1messaggio x sapere se potevo dare i ravanelli a Molly, ho visto che tu li hai citati nell'elenco degli alimenti da dare...me lo confermi x favore?? Sono 1pò precisina e voglio essere super-sicura su tutto quello che le dò. Se qualcun altro li da già ai propri "bambini pelosi" me lo fa sapere?? Grazie a tutti, Ciaoooo
  23. puoi metterle nella gabbia quei triangoli di plastica di 90° che vanno proprio posizionati nell'angolo che lei sceglie, metti la lettiera solo li e il resto della gabbia puoi lasciarlo vuoto.. ...Ma questi triangoli di cui parli, sono da fissare al fondo?? Scusa la domanda stupida, ma non ho mai sentito parlare di questa cosa... Si trovano cmq nei negozi di articoli x animali?? Credo sarebbe la soluzione ideale, visto appunto che la gabbia è enorme (e anche un pò ingombrante, veramente!). Ieri le ho messo il tutolo su un terzo del fondo e il resto fieno...solo che x salutare la nuova casa ha fatto pipì sia nell'angolo del tutolo sia in quello del fieno!!!
  24. ...io uso il tutolo di mais, mi trovo bene... Solo ho appena comprato una nuova gabbia gigantesca e se metto il tutolo su tutto il fondo vado in fallimento!!!! Credo proverò con i trucioli di segatura...assorbe bene?? ciao a tutti...
  25. ...Esattamente si trova a Curno, dopo Auchan e prima di Leroy Marlin, è un Maxizoo....c'è anche il sito (.it) Hanno aperto proprio oggi, hanno prodotti x cani, gatti, uccelli, ecc...un pò di tutto insomma, mangimi giochini, cuccie... Fammi sapere se lo trovi!!!
×
×
  • Crea Nuovo...