Vai al contenuto

Aristogatti

Members
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Aristogatti

  1. Se dovessi prendere un coniglio ti consiglio di adottarlo. Conosco diverse associazioni che si occupano di conigli (grazie alle quali ho adottato i miei due puzzoli) e potrai scegliere tu se vuoi adottare un maschietto o una femminuccia. Per quanto riguarda la castrazione beh, per il maschio è diverso. Inanzitutto è un'operazione molto più semplice e per nulla invasiva. Se vive da solo puoi anche non farlo sterilizzare, ma secondo me è pesante per un coniglio rimanere intero senza potersi accoppiare, quindi potrebbe anche diventare nervoso (e lo capisco poverino)
  2. Il mio maschietto, Tippete, ha 7 anni, la femminuccia, Macchiolina deve fare un anno a maggio. FIno all'anno scorso con me viveva anche un'altra femminuccia, Connie, di 7 anni, partita per il ponte a causa di un veterinario incompetente
  3. Scusate, l'ho letto il tegolamento, ma mi ero dimenticat di censurare i nomi mentre scrivevo
  4. Spero ti consigli la sterilizzazione. Qualsiasi veterinario esperto e che abbia studiato sa quanto sia importante (io stessa ho studiato veterinaria)...se dovesse consigliarti il contrario, sta a te valutare
  5. Aristogatti

    Fieno

    Va bene qualsiasi tipo di fieno, l'importante è che non sia polveroso e trattato...controllate anche che dentro non ci siano insettini, se no non ve li togliete più di casa
  6. Per evitare che gli venga la pododermatite (irritazione dei piedoni inferiori dovuta al fatto che camminano su superfici troppo dure) uso il pellet per stufe. Da ca****a o nei bri****er ci sono i sacchi da 15 chili a soli 4 euro, sono super assorbenti, non restano odori, e sono facili da cambiare...oltre che molto economici Comunque i miei conigli non vivono in gabbia, la usano solo come toilette. Sono entrambi sterilizzati per cui non fanno nè pipì nè cacchette fuori perchè non devono marcare...se potete lasciateli liberi, bastano pochi accorgimenti: un coniglio libero è meno stressato, quindi non fa danni perchè è sereno e conteno di poter sgambettare quando vuole
  7. Ciao a tutti. Mi inserisco in questo post per darvi delucidazioni riguardo la sterilizzazione. conosco molti veterinari esperti in esotici (sono questi i veterinari esperti in conigli). La sterilizzazione in una femmina è molto importante perchè le femmine rischiano i tumori, non solo per eventuali gravidnze isteriche, ma tutte le volte che vanno in caolre stimolano determinati ormani. Ho da poco sterilizzato la mia coniglietta più piccola, a soli 9 mesi aveva già il tumore uterino. Poi ovviamente ognuno può decidere cosa preferisce, ma sappiate che i casi di tumore in coniglie intere sono uno ogni due. Se la sterilizzazione viene effettuata da un veterinario esperto non ci sono rischi e nel post operatorio ci saranno da dare antibiotici e antidolorifici, niente medicazione perchè di solito i punti sono quelli riassorbibili. Mi raccomando, fatele sterilizzare , fatelo per loro
×
×
  • Crea Nuovo...