Vai al contenuto

Silvia

Members
  • Numero contenuti

    796
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Silvia

  1. si, non so se si può pubblicare il sito dato che ha un forum. Quanto alla foto di questo sito, il maschio grigio, è di un ragazzo dei pressi di Palermo (come la femmina), ci conosciamo e mi ha dato due dei suoi piccoli, avevano circa 2 mesi ora di più, e mi ha fatto prima 5 piccolini che ora hanno quasi due mesi, e poi 7 che pultroppo sono morti tutti. Silvia
  2. Ah si conosco gli uccelli delle foto che hai messo, il maschio è il padre della mia, e nonno dei miei piccoli. Esattamente comunque queste sono le mutazioni...se sono uguali sono dello stesso sesso.
  3. Già ti ha detto Aury, lascia tutto...i piccoli possono morire per moltissime ragioni, non farti colpe o altro, capita...un tre covate fa anche a me è capitato, il fratellino è sopravvissuto (è morto oggi dopo un due anni). Quanto alle covate a volte riescono tutte altre meno, ci sono diversi fattori da valutare.
  4. ma che tipo sono questi diamanti mandarini? bianchi? grigi? bruni? Se sono grigi o bruni i maschi hanno le guance arancioni, se sono i bianchi si distingue per il colore del becco, arancione femmine e rosso maschi. Le guance nei maschi si colorano intorno un mese, tieni conto che i miei piccoli hanno adesso quasi due mesi e sono colorati da un bel po'. Prova un po' a postare delle foto.
  5. Ho letto adesso, mi spiace molto...ma sono cose che capitano. Silvia
  6. La situazione è molto semplice, il diamantino se è ancora vivo vuol dire che mangia e lo si vede dal gozzo pieno...non devi stressarli, non devi guardarli troppo e ancora di più non devi mettere le mani dentro il nido che i genitori potrebbero abbandonarlo. Le uova le devi lasciare, servono anche come sostegno al piccolo, non si aprono o perchè sono vuote o perchè i piccoli sono morti dentro. Piuttosto il corpicino del morto che fine ha fatto? se è ancora nel nido, tiralo fuori con un cucchiaino, in quanto se va in putrefazione può fare realmente male a tutti. Quanto al piccolo, appena esce dal nido, e ha intorno i 32 giorni togli il nido, altrimenti i genitori non si occuperanno più di lui e anzi lo spiumeranno per farsi un nuovo nido...poi li controlli e se vedi che lo trattano male va separato.
  7. Ciao VeVe, beh potrebbe essere un discorso un po' lungo...certo se ne catturi uno e lo metti in gabbia è un'atrocità, ma se è un discorso in generale è un discorso che potrebbe essere fatto per qualsiasi animale: coniglio, cavia, pappagalli, uccelli vari, etc. Silvia
  8. Di che zona sei? Posso vedere se riesco a trovare qualche vet esperto in esotici...o basta che mandi un'e-mail qui conigliosolidale@libero.it chiedendo se magari c'è un vet esperto in esotici dalle tue parti... ...per quello che hanno i tuoi piccoli non saprei, la prima cosa che avevo pensato er ail freddo o sbalzi di temperatura, ma se dici che la temperatura è fissa e che solo due su quattro stanno male, non saprei. Silvia
  9. di dove sei? potrei vedere in un database se dalle tue parti c'è qualcuno esperto in esotici... Silvia
  10. Fino ad un certo punto, tanto poi li liberano nelle strade e finiscono sotto le macchine. Bisogna si fare qualcosa ma rimanendo sempre dal lato della ragione.
  11. Che schifo!!! Comunque ho firmato, ho fatto firmare i miei e ho sparso la voce...speriamo bene.
  12. firmato e fatto propaganda...speriamo bene.
  13. 54????Ma non va assolutamente bene....togli i nidi, lasciali riposare e rimettili a Marzo...evidentemente c'è qualcosa che non va, sono stressati o giovani. Al momento che farai la cova, metti un nido per coppia (solo uno), metti il materiale sul fondo della gabbia, lascia che siano loro a riempire il nido e quando sono pronti faranno tutto loro stessi...importante, una volta che hanno il nido fatto, devi aspettare 20 giorni dalla deposizione dell'ultimo uovo, per sicurezza, prima di toccarli...anche se li coprono lasciali fare.
  14. Lo vedi se è prossima al parto, per la così detta macchia gravidica, a prescindere che si gonfia moltissimo, poi spunta una macchia scura nella zona dove escono i pesciolini.
  15. Silvia

    Pesce "rosso"

    Ciao, oggi sono andata in un negozio e dato che nel mio acquario era rimasto un solo pesce rosso, gli ho preso un compagnetto, molto più piccolo di lui e un testa rossa...nella vasca con i pesci rossi quelli classici, c'erano alcuni della stessa razza, neri e rossi, altri bianchi e uno grigio, piaceva a mia madre e lo volevo prendere, solo che è la stessa razza? Cresce uguale? Silvia
  16. Per parlare di cose in generale, basta che vai QUATTRO CHIACCHIERE TRA AMICI Per quanto riguarda i tuoi diamantini, lasciali fare, loro coprono più che possono il nido, certe volte capita che riescanoa chiudere a pera completamente tutto il nido,senza lasciare alcuna apertura, amano molto la privacy e fanno nidi molto particolari...due coppie in cova è normale che si disturbino tra loro, ma avendo grandi spazi, non vale la pena dividerli, non toccarli però, e non guardarli troppo...comunque i diamanti mandarini tra di loro non sono uccellini tranquilli o pacifici, sono esotici e abbastanza territoriali. Aspetta 20 giorni e poi vedi come sono combinate le uova, se ci sono più o altro... ...io lascio fare alla natura, una volta che fanno le uova, adesso mi hanno fatto senza volerlo ben 5 piccolini, che sono usciti dal nido da un paio di giorni...
  17. Povera Bimba...meno male che è finita da voi...non ho furetti, ma sono davvero splendidi.
  18. Silvia

    Canarini

    bisognerebbe sapere anche se sono giovani per individuarli in questo modo...
  19. Silvia

    Posso Covare Un Uovo?

    Infatti dovresti costruirti un'incubatrice, e poi essere disposto ad imboccarlo, l'impresa è impegnativa ma non impossibile. Se ricordo bene bisogna crearla con del materiale isolante, mettendo una lampadina a una distanza di circa 30cm dalle uova (ma non ne sono sicura)...poi è importante la posizione dell'uovo e che lo giri più volte al giorno.
  20. Silvia

    Canarini

    Sicuramente saranno una coppia, tu comunque controlla come ti hanno detto sopra...ah importante se in futuro vuoi farli riprodurre, devono essere un rosso brinato e un rosso intenso. Silvia
  21. Silvia

    Bengalina Senza Forze

    Concordo ti conviene intanto separarli per darle il tempo di riprendersi, potrebbe trattarsi di ritenzione delle uova o altro, questo non te lo posso dire, non sono veterinario e non l'ho vista, posso dirti però che questi che descrivi sono segni di malessere e ti consiglio di portarla da un veterinario esperto...
  22. sono troppo belli, mia zia ne aveva uno e credo sia vissuto circa 20 anni.
  23. Se li hai da soli 4 mesi, e magari erano novelli, potrebbero essere ancora giovani ed inesperti, togli le casette esterne e metti o meglio lascia i due nidi a pera, con il materiale sul fondo, poi curari normalmente e lascia il tempo al tempo, quando saranno pronti, tranquilla che non si creano troppi problemi e sono molto autonomi. Pensa che io non volevo farli riprodurre, specialmente in questa stagione che nopn è il caso, e mi hanno fatto 5 pulli nella mangiatoia che oggi hanno da 10 a 8 giorni.
  24. Silvia

    Accoppiamenti2

    femmina agata rosso mosaico...senza dubbio
  25. Ciao, per prima cosa evita di cercare di farli riprodurre in questo periodo, anche se non fa troppo freddo, comunque non è il periodo giusto e più naturale, in estate e in inverno le cove sono da evitare...per il resto quanto hanno i tuoi diamanti mandarini? Li tieni all'esterno o all'interno? è normale che una coppia prenda il materiale dall'altro nido, vuol dire che una è più pronta dell'altra...verso marzo, prendi due nidi (di quelli a pera) e mettili nella gabbia, il materiale per il nido posizionalo da una parte e poi saranno loro a prepararselo e a fare tutto, tu non toccare nulla, quando faranno le uova lasciali covare senza guardarli troppo, lascia le uova fino ai 20gg, vedrai che possibilmente avrai qualche frutto. Silvia
×
×
  • Crea Nuovo...