
edith84
Members-
Numero contenuti
195 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di edith84
-
esatto ogni giorno un po per volta togli un po di mangime e integri con una verdura,poca per giorno e controlli le palline. all'inizio potranno essere un po molline ma se non è una cosa tanto evidente puoi continuare tranquillamente con questo ritmo fino ad eliminare completamente il mangime e a darle solo verdure,mi raccomando sempre a temperatura ambiente e ben asciugatissime! per la sterilizazione hai riflettuto?
-
grazie e senti il rapporto litri numero di pesci qual'è?
-
allora ti spiego tutto per benino poi se non capisci qualcosa chiedi pure sterilizzazione: assolutamente necessaria se non si intende far sostenere delle gravidanze alla coniglia. il rischio tumori è altissimo e non è una leggenda,addirittura ti posso dire che non è dai 2 anni in poi ma dagli 8-10 mesi in poi,appena raggiunta la maturità sesuale. la mia l'ho sterilizzata che aveva 1 anno e 2 mesi e ho fatto appena in tempo perchè il vet mi ha detto che il tessuto uterino si stava già deteriorando.il rischio reale in questa operazione non è la sterilizzazione in se ma l'anestesia che per i nigli deve essere ASSOLUTAMENTE quella gassosa.senza dubbio deve essere eseguita da un vet esperto in esotici. alimentazione: purtoppo c'è molta disinformazione in materia. l'alimentazione base dei nigli è costituita da vegetali freschi e assolutamente niente granglie. i mangimi secchi che vendono "apposta" per nigli sono in realtà veleno per la loro salute perchè non gli permettono di consumare adeguatamente i denti che di conseguenza crescono male fino ad arrivare a situazione estreme di rischio vita per l'animale. (vedi http://www.lavocedeiconigli.it/birba.htm) qui trovi tutto quello che possono e non possono mangiare i coniglietti.(http://www.casafreccia.it/cunicolo.html) il fatto dell'intestino delicato è vero ma in parte. si riferisce al periodo di cambiamento dell'alimentazione dal secco al fresco. il niglio non è abituato a mangiare vegetali freschi quindi potrebbe avere dei problemini,si risolvono presto effettuando un passaggio graduale dai mangimi alle verdure.ovviamente fieno a volontà!
-
grazie dei preziosi consigli,senti allora se io preferissi i betta e gli ancistrus, quali altri pesciolini colorati potrei metterci insieme?
-
brava saggia decisione,se posso farti una domanda, cosa pensi della sterilizzazione della coniglietta? e della sua alimentazione?
-
proprio ieri sera davanti casa mia hanno investito la gattina che girava nel giardino del mio palazzo...oggi quando l'ha saputo il giardiniere è scoppiato in lacrime...
-
io ho criss il mio golden retriever e poi il gatto nerino il coniglietto nanà la tartaruga dino e il diamante mandarino ignazio
-
et voilà! Ancistrus Dolichopterus Betta Splendens Carassius Auratus Telescopico / black moor Guppy, Lebistes Scalare fumè Discus tutti i colori Pesce palla puntinato
-
ciao no non è una questione di tempo ma è che faccio un po di confusione con tutti quei pesci, vabbè adesso ci perdo un po di tempo e poi ti dico ok? ps:ho già tanti animali quindi per me è un piacere impiegare il mio tempo per loro!
-
mamma mia è spettacolare!
-
io invece mi arrabio perchè di veterinari incompetenti che ti uccidono il coniglio perchè non hanno l'umiltà di dire che non sono in grado di curarli e di mandarti da qualcun'altro piu esperto è pieno in giro!!!
-
l'ho vista oggi in tv per la prima volta,ma è bellissima!!!
-
si anche il mio vet che è esperto in esotici mi ha detto che è assolutamente fondamentale. puoi provare a sentire telefonicamente un altro vet...
-
scusate ma se uno volesse evitare di far correre il cane gli dovrebbe spuntare le zampe?!?!?
-
ciao la mixo viene trasmessa ai niglietti attraverso il pizzico delle zanzare quindi non è vero che è solo da allevamento.quindi la vaccinazione per la mixo va fatta perchè è una malattia mortale. a questo punto ti direi cambia vet se ti ha detto una cosa così assurda! Ti prego di rileggere il regolamento del forum. Il messaggio e' stato modificato, nel forum non sono ammessi link ad altri forum
-
SI FAI COME TI HA DETTO SAMANTHA!CIAO!
-
mamma mia quanti sono!senti proviamo cosi, a me piacerebbea vere un acquario coloratissimo con pesci blu viola gialli rossi fuoco e neri. tu cosa mi suggerisci?
-
brava fai bene,è cosi che deve andare!tu come stai?un baciotto!ps: ti aspetto "dove sai tu" per chiacchierare un po...
-
ciao cinzia,per quanto ne so io il pastoncino lo usano i genitori per nutrire il piccolo poi se ne hanno bisogno lo mangiano anche loro! auguri!
-
ciao sai a volte la natura sa da sè cosa deve fare perciò se hanno eliminato un ovetto forse è perchè sapevano che non sarebbero riusciti ad occuparsi di tutti i piccoli pulli oppure che quell'ovetto aveva qualche difetto... buona fortuna!
-
nel frattempo telefonagli al veterinario certamente saprà dirti qualcosa di immediato
-
allora ti converebbe sentire un veterinario,di dove sei?ne conosci uno esperto in rettili?