
Alli91
Members-
Numero contenuti
69 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Alli91
-
Ciao Lietta! E' impossibile che sia un incrocio tra un robo e un russo...perchè non si possono incrociare tra di loro... Dalla tua descrizione il tuo cricio mi sembra un criceto russo (campbelli) argento (->pelo color arancio-marroncino con sottopelo grigio, striscia dorsale grigio-marrone,occhi rossi e orecchie color carne)...però non vorrei dire cavolate....per dirtelo dovrei vedere una fotina...senz'altro è un colore raro da trovare....sei stata fortunata! ciao ciao
-
Grazie 1000 per i consigli....eviterò di dargli la frutta....solo che ultimamente (che sta facendo la dieta) è diventato più nervoso....prima non mi aveva mai morso.....oggi invece mi ha quasi fatto uscire il sangue...e poi mi lecca le dita....bho....forse ha talmente fame che prova a mangiarmi....cosa faccio continuo a tenerlo a dieta oppure smetto?
-
Si le teniamo per hobby ovvio di sicuro non per mangiarle.... poverine! Io sinceramente non me ne occupo molto.....mi occupo già dei miei roditori....alle caprette ci pensano i miei... gironzolano nel prato tutto il giorno...hanno un sacco di spazio....sono caprette piccoline....la mamma si chiama Jolie è alta circa 50 cm al garrese... a occhio e croce...i due piccoli si chiamano Brad e Pit (i nomi non li ho scelti io)...peccato che appena ti avicini le piccoline scappano.... Grazie a tutti per le info! ciao ciao
-
E' molto difficile distinguere i Siberiani dai Cambelli(russi) a meno che i siberiani siano completamente bianchi...dunque il tuo è senz'altro un siberiano. Nella loro colorazione normale i Siberiani e i Campbelli sono dello stesso colore...generalmente però i Siberiani hanno il musetto più allungato e rotondo e hanno gli occhi più vicini alle orecchie che al naso (se noti nella prima foto si vede che gli occhi sono più vicini alle orecchie), nei Russi invece gli occhi sono al centro (né più vicini al naso né più vicini alle orecchie)...dunque i criceti del negozio potevano essere tutti siberiani oppure alcuni siberiani e altri Russi...in ogni caso se non li sai distinguere (che in effetti è molto difficile) ti consiglio di fare accoppiare il tuo cricio con un altro cricetino bianco così vai sul sicuro. I negozianti di solito non sanno distinguere le razze dei criceti....a me i miei due siberiani me li ha venduti come roborowsky...sono tutti bianchi con una striscia grigio chiaro sulla schiena....io continuavo a dirle che i roborowsky sono quelli piccolini molto vivaci con la schiena beije la pancia bianca...alla fine ho dovuto darle ragione altrimenti finivamo per litigare.... Spero che si capisce la mia spegazione...sono un pò negata a spiegare... Ciao ciao
-
Per distinguere il sesso è molto semplice: nella femmina la distanza tra l'ano e la vulva è di qualche millimetro, nel maschio la distanza tra l'ano e il pene supera il centimentro. Poi i maschi hanno in corpo che termina "a pera" mentre quello delle femmine è rotondo. Per vedere meglio i genitali ti consiglio di soffierci sopra piano per spostare il pelo. Dalla tua descrizione a me sembra un criceto siberiano ma se non lo vedo non lo posso dire...magari metti una fotina... E' sconsigliatissimo fare incrociare criceti di due razze diverse, uno perché i cuccioli come hai detto tu sono predisposti a malformazioni, due perché nascono sterili o poco fertili, e poi sarebbe una cosa innaturale fare incrociare due criceti di razze diverse. Inoltre è possibile incrociare solo un cambelli con un siberiano, le altre razze tra di loro non si possono assolutamente incrociare. Spero di esserti stata di aiuto ciao ciao
-
Qualcuno sa darmi altri consigli?
-
E' normale che i crici rosicchiano le sbarre perché i loro denti sono in crescita continua e devono rosicchiare per consumarseli. Se vuoi puoi mettere nella gabbia dei legnetti così forse il tuo cricio rosicchierà quelli...anche se io ho provato e miei non li guardano nemmeno....per quanto riguarda la vernice credo che la sputino dunque non ti preoccupare. Anche io ho natato che i criceti maschi puzzano un pò di più delle femmine....penso che sia perché la loro urina ha un odore più forte. ciao ciao
-
Di frutta gliene darò solo un pezzetto al giorno, il pane secco una volta a settimana e cercherò di abbondare con la verdura....toglierò un pò di semini di girasole dal mangime.....grazie mille per la tua rispodta!!
-
Il mio cricetone russo di 8 mesi è veramente obeso! Pesa 80 grammi quando ne dovrebbe pesare al massimo 50, più del doppio degli altri due che ho... Ho già avuto un criceto grasso ma così tanto no.....E' più largo che lungo...Dunque Biscotte l'ho messo a "dieta" e gli sto dando un chiucchiaio abbondante di semini al giorno più un pò di frutta o verdure tutti i giorni e ogni tanto un pò di jogurt e un pò di petto di tacchino(due volte a settimana circa) e raramente un pò di pane secco. Solo che non si è sgonfiato per niente(ormai sono 2 settimane che segue questa dieta.....avete una "dieta" migliore da consigliarmi?
-
si ma adesso sono diventati affettuosissimi!!! dormono tutti appiccicati nel tubo, si puliscono a vicenda,vanno sulla ruota assieme....per ora preferisco lasciarli nella stessa gabbia (anche perché i criceti di una mia amica convivono pacificamente anche in coppia)...la prossima volta che litigano però li separo!
-
E' normale che i criceti facciano così...perché non sentono più il loro odore e gli sembra di essere in una gabbietta nuova....allora la perlustrano, annusano tutto, vanno su e giù, marcano il territorio.....poi dopo un giorno o due risentono il loro odore e la casetta ritorna familiare! Io in tutto ho avuto 5 criceti (3 li ho ancora di cui 2 appena presi!) e fanno tutti come il tuo!
-
Si lo so che i negozianti sbagliano....già una volta mi hanno venduto un maschio dicendo che era una femmina....però questi li ho controllati io personalmente ieri sera e mi sembrano un maschio e una femmina... penso che li lascierò insieme perché ultimamente si sono un pò calmati....forse prima erano agitati perché avevano cambiato casa...ma adesso si lasciano anche prendere in mano (così ho potuto controllarli)....speriamo bene!
-
ciao a tutti, Pochi giorni fa ho comprato una coppia di cricetini siberiani di circa un mese e mezzo, dovrebbero essere un maschio e una femmina, dormono insieme, giocano insieme, ma ogni tanto si sentono dei gridolini e sembra che si azzuffano....A me non sembra che si facciano male, o per lo meno non hanno ferite. E' noemale?Lo fanno perché sono piccoli e devono giocare?Li posso tenere in gabbia insieme?
-
Se proprio vuoi poui mettere nella gabbia una vaschetta con un pò di sabbia per cincillà (magari una volta al mese)....rotolandosi dentro i crici si puliscono il pelo....ma non è obbligatorio ciao ciao
-
Ciao a tutti! Abbiamo da poco acquistato 3 caprette domestiche (la mamma e le sue 2 piccole).....potrei avere delle informazioni generale sull'alimentazione? x ora gli stiamo dando erba e ogni tanto qualche carota e un pò di pane secco....va bene?
-
Potrebbe aver mangiato il primo cucciolo e allontanato l'ultimo anche solo per il fatto che forse erano malati o deformi....in questo caso è un comportamento naturale e terrà in vita solo i cuccioli sani. Buona fortuna per i piccoli rimasti!!!
-
La mia criceta russa di 8 mesi (Biscotte), non so perché, ma fa i bisogni solidi tutti all'interno della sua casetta e li sposta da un lato....dovete vedere la montagnetta di cacchine che ritrovo quando pulisco la casetta! Però quando la prendo in mano non puzza per niente. In ogni caso forse è un vantaggio perchè anche dopo una settimana la sua gabbietta sembra ancora tutta pulita!
-
cosa intendi per latte normale? Comunque grazie 1000 per aver risposto! ciao
-
!!!Ciao a tutti!!! Mi sono appena iscritta a questo forum!! Volevo fare una domanda....Sperando che non ve l'abbiano già fatta....Ho letto che ai criceti (soprattutto alle femmine in gravidanza) bisogna dare un po' di latte, ma il latte di mucca va bene?