scusate l'intromissione.. non voglio creare polemiche.. ma "la voce" è un aiuto giusto? e allora perche tutti questi problemi ad utilizzarla?
certo sicuramente se il cavallo non è il proprio e viene montato da piu persone può creare problemi, come dice lalli.. ma in caso contrario dov'è il problema? non dico che la voce deve sostituire l'azione delle gambe, delle mani ecc (sarebbe un errore madornale) ma come semplice accompagnamento nelle difficoltà?
non so, magari mi sbaglio, ma a me dà sicuramente piu soddisfazione riuscire a colmare un rifiuto del mio cavallo con la voce (nel caso sempre che non sia un mio errore a provocare il rifiuto) rispetto ad una punizone.
sarà che forse io la uso diversamente perchè mi è indispensabile, xò di mio la eguaglio agli altri aiuti.. anche se bisogna saperla utilizzare nel modo corretto.
vorrei solo sapere se c'è qualche cosa di sbagliato in tutto questo.. visto che c'è sicuramente gente che ne sa piu di me.. tutto quì.. grazie
baci