
*sabry*
Members-
Numero contenuti
18 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di *sabry*
-
io ho avuto quella sensazione di "paura" fino al mio primo fugone.. cioè alla prima volta in cui ho perso totalmente il contatto e il cavallo sè nè andato a spasso x conto suo.. da quel giorno ne ho passate talmente tante di queste situazioni che ormai non mi spaventa piu ninete (daltronede lavorando con dei purosangue ex galoppini non possono mancare..) e poi spaventarsi, vi assicuro, peggiora solo le cose..
-
ciao ela! ... io forse se rovo un po' di tempo e riesco ad organizzarmi faccio un salto al cef a vedere di cosa si tratta.. ma rai sport sat è un canale di sky? baci
-
che qualcuno ha una foto x caso?
-
i pony games a mio parere sono una delle cose piu divertenti che si possono fare a cavallo, senza togliere niente ad altre discipline.. (che io stessa pratico). purtroppo sono troppo grande per praticarli a livello agonistico, ma ovviamente facendo parte di un pony club mi trovo qualche volta a partecipare e vi assicuro che non è facile! l'estate scorsa si sono svolti gli europei qui ai pratoni del vivaro.. troppo bello! continuate a praticarli finchè potete.. vi invidio troppo.. hehe.. in bokka al lupo x tutto baci
-
mi è capitato piu volte che un cavallo "se ne vada da solo" quando li devi allenare per l'endurance e sei ovvimente in un ambiente diverso dal campo può capitare.. a me è successo pure in gara con una puro sangue.. ke velocità ragazzi! cmq la prima cosa in assoluto da fare è RIMANERE CON LA TESTA SULLE SPALLE e non farsi prendere dalla paura.. mai attaccarsi al collo per disperazione (esperienza personale) mettere le spalle piu in dietro che si può con un buon contatto e, soluzione molto pratica, mandare il cavallo verso una staccionata, reti, ecc.. bacio
-
mah io sinceramente non la penso così.. a mio parere dipende dal cavallo.. io parlo per me.. è ovvilo che se mi trovo a fare un percorso, la voce è l'ultima cosa che mi viene in mente.. (anche perchè tira tanto gia di suo) xò su certi lavori dove lei è meno convinta non vedo perchè non usarla.. lo ammetto non è molto sensibile alle gambe, ma insieme alla voce su certi lavori un po' noiosetti per lei, si riesce ad avere un risultato buono.. è sbagliato sostuirla ad altri aiuti ma se serve la si usa.. bacio
-
ragazzi avete qualche rimedio contro le mosche cavalline e non? non mi piace l'idea di usare prodotti chimici visto che le mosche cavalline le trovo sempre in parti piuttosto delicate.. mi hanno consigliato l'olio di citronella.. non quello x l'ambiente ovvio, (ma non ingrazza troppo il pelo??) se no frullare un po' di aglio con l'acqua e il liquido che esce fuori lo passi sul pelo del cavallo.. ma non ha un'odore buonissimo.. xò non l'ho ancora provato.. magari sul pelo del cavallo si sente meno.. boh.. che ne pensate? grazie mille bacio
-
io uso gli stivaletti senza ghette.. personalmente li preferisco.. mi sento più sensibile al movimento del cavallo (parere personale) baci
-
io se tutto è ok sono a fioranello (roma) per la mia prima gara di s.o.... che fifa ragazzi.. speriamo bene baci
-
MORELLO in assoluto..
-
scusate l'intromissione.. non voglio creare polemiche.. ma "la voce" è un aiuto giusto? e allora perche tutti questi problemi ad utilizzarla? certo sicuramente se il cavallo non è il proprio e viene montato da piu persone può creare problemi, come dice lalli.. ma in caso contrario dov'è il problema? non dico che la voce deve sostituire l'azione delle gambe, delle mani ecc (sarebbe un errore madornale) ma come semplice accompagnamento nelle difficoltà? non so, magari mi sbaglio, ma a me dà sicuramente piu soddisfazione riuscire a colmare un rifiuto del mio cavallo con la voce (nel caso sempre che non sia un mio errore a provocare il rifiuto) rispetto ad una punizone. sarà che forse io la uso diversamente perchè mi è indispensabile, xò di mio la eguaglio agli altri aiuti.. anche se bisogna saperla utilizzare nel modo corretto. vorrei solo sapere se c'è qualche cosa di sbagliato in tutto questo.. visto che c'è sicuramente gente che ne sa piu di me.. tutto quì.. grazie baci
-
quoto.. anke se personalmente mi hanno sempre insegnato a non contare troppo su questo genere di aiuti.. si è vero, avvolte servono, ma con uno sforzo maggiore riesci ad avere lo stesso risultato anche senza utilizzarli.. (almeno per me è così) baci
-
SALTOO se c'è una cosa che proprio non mi piace è il trotto seduto.. molto meglio saltare.. (sono gusti ovviamente).. baci
-
fortunatamente da noi fa ancora freschetto.. si vede solo qualche mosca in giro.. tafani mai visti.. baci
-
PONY for ever... li preferisco.. ti impegnano di più.. baci
-
PURO SANGUE ARABO ha un carattere spettacolare.. baci
-
dei miei non mi posso proprio lamentare anke perchè in famiglia montiamo tutti ad eccezione di mio fratello piu grande.. baci
-
dipende da pony a pony.. solitamente si usa ferrarli solo davanti perchè (almeno da noi così accade) i pony lavorano maggiormente su campo in sabbia, quelli che invece hanno fatto qualche concorso o che come la mia fanno gare, hanno ferrati sai gli anteriori che i posteriori.. :-) baci