Ciao Claudia,
io ho passato due anni immersa fra flebo e medicinali per tentare di regalare un pò di vita in più alla mia adorata micia di 5 anni e non so se sono la persona giusta per dirti se continuare o meno.
Di sicuro posso dirti che con le cure che le ho fatto le ho regalato due anni di vita, di cui uno e mezzo sicuramente felici.
Poi quando la malattia è partita a mille il tempo ci è volato.
Fino all'ultimo ho respirato con lei ma ora, a distanza di un anno, non so quanto sia stato giusto accanirmi sul suo corpo ormai sfinito per tentare di riportarla ad una vita che non le apparteneva più.
Ogni caso è un caso a se, non è possibile generalizzare, ma credo che tu debba ascoltare ciò che il tuo micio ha da dirti.
Finchè puoi insisti con la terapia e prova a fare anche altri esami per verificare esattamente se non ci siano altre cause per l'insufficienza renale.
La mia micia soffriva di reflusso vescico-ureterale ma l'abbiamo scoperto solo 15 giorni prima della sua morte, purtroppo e solo perchè io ho insistito a voler scoprire le cause di una malattia infrequente nei gatti ancora giovani.
Inoltre non so se tu sappia che molte volte i test per la FIV non sono così attendibili come si crede. Molte positività sono errate e si consiglia di effettuare ulteriori test di controprova.
Hai mai fatto esami delle urine o ecografie?
Non ti abbattere proprio ora, se il veterinario dice che ci sono possibilità per superare questo momento di crisi può essere che ci siano veramente.
Stai vicino al tuo micio, tienilo al caldo e fagli sentire il tuo amore.
Per il mangiare prova a prendere i croccantini della W*****m, sono più appetibili del k/d e maari prova a schiacciare un pò di carne rossa con uno spremi aglio, facendo colare il sangue sui croccantini. Male non gli fa e dovrebbe rendere il sapore ancora migliore.
Ah, tieni presente che non è sempre vero che i gatti che convivono con gatti FIV+ contraggano la malattia. Inoltre, se così fosse, tieni comunque presente che in moltissimi gatti il virus rimane latente nell'organismo senza generare alcuna patologia.
Quindi non ti scoraggiare assolutamente, IL TUO MICIO HA BISOGNO DI TE!
Tienici informati, un grande abbraccio. ""