
Portaspada
Members-
Numero contenuti
305 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Portaspada
-
spero possa tornare anche se è difficile , in natura riescono a fare molti chilometri e lei dalla pura sarà fuggita lontano perdendo il senso dell'orientamento.
-
no qui limone non ha nessun significato. va bè io ti ho detto i nomi di frutta e fiori , poi possiamo vedere qualche nome + classico. io non sono la persona + incicata per i nomi , la mia fantasia è uguale a zero!
-
lei li ha un po' accarezzati quando erano ancora nel nido e poi quando sono usciti dal nido li ha presi un po' con se . comunque se la femmina non si fida al 100% di te potresti impaurirla e stressarla .
-
scusa , non ci avevo pensato! mirtillo(il meglio) , lampone , limone ,ciclamino, croton,ficus,photos,tulipano , ecco frutti e piante e fiori.
-
sono contento che stiano tutti bene !!
-
ecco una foto : (il primo a sinistra). http://usuarios.lycos.es/lawebcoup/Engodo-...ncino-Fresa.jpg è un alimento molto proteico indicato nel periodo riproduttivo.
-
no , puoi prenderli appena sono autonomi , non sanno acora volare bene(quindi si prendono facilmente) , li tieni un po' con te e li rimetti nella gabbia . questo serve a farli avvicinare senza allevarli a mano.
-
esistono anche termometri per liquidi , sono tipo quelli degli acquari , con una sonda che va nel liquido e uno schermo digitale con sritta la temperatura.
-
ti consiglio con una verniciatura power coated, un po' costosa ,si trova in negozi molto forniti ma ha una garanzia di 10 anni.
-
si , 15 minuti vanno bene , meglio non affaticarli troppo , per loro deve essere un gioco . una lezzione di 15 minuti ogni 3-4 ore fino alle 20:00. poi basta.
-
un giorno stai alla distanza + lontana , il giono dopo un po' più vicino , il giorno dopo ancora , ancora un po' più vicino... finchè non dei davanti alla gabbia .( io farei 9-10 giorni) lo so che è una cosa lunga e noiosa ma per avere qualche risultato ci vuole mooolta calma !
-
pongo , william , teo , dante , eddy, flick, flock, doof, rex , pluto . che sforzo mettere in funzione il cervello con questo caldo ...
-
infatti , non va bene . la bomboletta sprai è tossica e potrebbe avvelenare i futuri ospiti. devi togliere la ruggine e poi vernicierla con una vernice atossica.
-
come inizio va bene , è più facile che imparino se associno la parola ciao a un premio , e loro per avere il premio sono stimolati a dire ciao. quando fai ascolare l'mp3 ti consiglio di assistere , in un posto lontano senza disturbarli ;poi piano piano ti avvicini sempre di più e quando sarai davanti alla gabbia dirai tu ciao e offrirai il premio . continua cosi , ciao e premio , ciao e premio ... dopo un po' farai vedere il premio e rimarrai in silenzio( lo hanno associato il premio alla parola ciao) e allora cercheranno di riprodurlo .(le prime volte non sarà molto comprensibile). continua ma ogni volta pretendi qualcosa di più da lui , non ti accontentare di quel suono strano , rifai sentire la parola ciao e aspetta un leggero miglioramento e dopo dai il premio. piano piano la parola si capirà meglio e sarà più comprensibile.
-
io avevo un cocorito che parlava di nome coco , quindi ti assicuro che possono parlare , ci vuole un po' più di pazienza e costanza ma non è impossible. e quando parlava scandiva bene le lettere e si capiva benissimo.
-
il mio ha solo 1 anno . ma è già bello grandicello
-
pesci rossi nella boccia no! crea disorientamento al pesce , e ci vivrebbe male. inoltre ti ricordo che i pesci rossi diventano molto grossi e sporcano molto, quindi serve uno spazio adatto ,per farli vivere bene e a lungo.
-
se si possono distruggere , possono fare dei piccoli pezzi e se ingoiati lo soffocherebbero , meglio un po' di diverimento in meno ma almeno sei certa della salute del pappagallo.
-
spero rimanga nelle vicinanze , metti un po' di cibo e acqua fuori dalla finestra. spero che torni , o che qualcuno l'abbia trovato e preso, in libertà un pappagallino che è sempre vissuto in gabba va in contro a morte certa.
-
allora , riguardo al prezzo non ti so rispondere perchè non ho mai comprato una calopsite, ti consiglio di cercare in interneet qualche allevatore, e infoprmati sui prezzi. e ti consiglio di leggere questa scheda informativa sulla calopsite,c'è tutto quello che ti può servire : dimenzioni gabbia , alimentazione ... http://www.forumanimali.com/index.php?opti...3&Itemid=58 è più facile addestrare un esemplare giovane , ma non è impossibile anche con quello adulto . il massimo sarebbe trovare un allevatore (sempre meglio dei negozianti) ,che ti vendesse (dall'allevatore risparmi) un esemplare giovane e allevato a mano.
-
i miei pappagalli sono inseparabili roseicollis , nessun incrocio. i piccoli quando saranno autonomi avranno paura della manno ma non sapendo volare si possono prendere facilmente , appena impareranno che sei una persona buona e che non vuoi fargli del male si lasceranno prendere. se vuoi far impare qualche parola ai piccoli inizia subito , è più facile che impari a parlare un individuo giovane che uno adulto .
-
si puoi prendere spunto ma devi fare tutto molto + resistente !
-
deve esserci quacosa che la fa agitare ,il caldo (fa il bagnetto?) , qualche cosa che la fa sentire in pericolo ,qualche cambiamento al suo modo di vivere che non ha gradito , cibo ,posizione gabbia , posizione dei posatoi...
-
i giochi devono essere super robustissimi , il becco è molto potente. questi di plastica si spezzano anche facendo un po' di pressione con le mani , quindi potrebbero essere pericolosi. ti suggerisco giochi di legno molto duro , campanellini e per la voliera grande delle scalette in legno adatte alla sua grandezza.
-
esistono delle sostanze non tossiche ma che i gatti odiano per il loro odore (per noi persone è piacevole). devi mettere questa sostanza che di solito è sprai intorno al perimetro del giardino così potrai tenerli lontani. poi esistono degli apparecchi ad ultrasuoni che tengono lontani gatti e cani. oppure devi rendere la gabbia inaccessibile a loro mettendola in un posto + sicuro