
Portaspada
Members-
Numero contenuti
305 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Portaspada
-
mio nonno ha una casa in campagna ,e in un pezzetto di terra tiene delle galline. il pollaio è molto brutto , fatto in casa e non curato . mi sono offerto per fargliene uno nuovo , ma lui essendo un po' vecchiarello ha la mentalità di un tempo: le galline devono stare li , fanno le uova e quando saranno + vecchie si mangieranno!! anche se stanno li le uova le fanno lo stesso!! io invece che sono una persona che adora gli animali e che mi dispiace uccidere anche una mosca e quando trovo qualche ragnetto lo prendo e lo libero senza ucciderlo(anche se molti crederanno che sono scemo ) finiamo sempre per discutere. inoltre ho notato che queste galline hanno sempre le zampe e il sedere sporco di feci, fanno le uova ma non hanno mai fatto un pulcino(almeno finchè c'è stato il gallo )e mi piacerebbe molto avere delle nascite. il pollaio è strutturato così:è tutto coperto da un tetto e è suddiviso in 3 stanze più una interamente coperta. come posso renderlo comodo e bello ?? posso avere delle informazioni su come far vivere al meglio queste povere galline capitate in mani non delle migliori. al più presto vi farò avere delle foto e insieme (con i vostri suggerimanti )daremo a queste galline una vita migliore
-
come sta paco ???? spero che non si lecchi 6.
-
allora a presto.
-
come ti ho già detto il cibo che mangiamo noi non va bene (tranne alcune cose come frutta , cereali, verdure..), dandoli prosciutto e carne ci credo che dimagrisce non è il suo cibo e il suo corpo non ce la fa a digerirlo(causando anche danni gastrointestinali). comunque se inizia a volare prova a dare un po'di mela frullata , un po' di pastoncino diluito con acqua , verdura frullata ,e successivamente qualche piccoli semino . non dare l'avocado perchè è tossico per i volatili.
-
non conta molto l'altezza (anche se è importante) ma la lunghezza perchè per volare il pappagallo si muoverà in orizzontale. nell'ultima voliera forse qualche voletto riesce a farlo.
-
forse non sa con chi parlare visto che te non parli la sua lingua e se ne sta zitto!
-
che precisione!!!!!
-
di solito si usa un registratore , registri una parola come "ciao" e gliela fai sentire un po' di volte . loro dopo un po' (si parla di qualche giorno)proveranno ad imitare la parola e quando lo faranno gli darai un premio come ad esempio il loro cibo preferito. successivamente fai vadere a loro il premio e attivi il registratore , loro imiteranno la tua voce ma questa volta devi pretendere da loro qualcosa di meglio quindi aspetterai un po' fino a che la parola "ciao" sia leggermente più chiara e poi dai il premio. continua cosi fino a quando la parola diventerà più delineata e precisa e quindi più comprensibile.
-
le remiganti sono delle penne dell'ala del volatile . possono variare da 4 a 8 in base alla dimenzione. http://www.pappagalli.ch/Nuova_cartella/taglio%20piume.gif ecco in questa immagine puoi vedere le remiganti.
-
NOOOOOOOO!!! ero rimasto un po' idietro e quando ho letto che non si leccava più ho detto :finalmente ce l'abbiamo fatta!!! , ma poi leggengo che si è lesionato ho capito che ne è ancora uscito fuori. chiedi al veterinario se puoi dare la pasticca tutti i giorni per un po' + di tempo . allora continuiamo a incrociare!!!!!!!!!
-
puoi lasciarlo fuori anche la notte(fa caldo). fai così:pesalo tutti i giorni e scriviti su un quaderno il peso cosicchè tu possa controllare se cresce o no . se non cresesse e dimagrisse molto imbeccatelo voi ,ma SOLO con del cibo per svezzamento per nidacei reperibile nei negozi di animali . quello che mangiamo noi può essere anche mortale.
-
le ali non si tagliano , si tagliano le remiganti. comunque anche con le remiganti tagliate riesce a fare dei piccoli voletti , quindi riuscirà a muoversi tranquillamente. se gliele taglierai fallo fare da un veterinario perchè potresti far male al pappagallo .
-
il latte assolutamente no. se lo nutre la madre non capisco perchè dovete imbeccarlo voi. metti la gabbia fuori e ci penserà a tutto la madre e quando sarà capace di volare lo liberi
-
allora aspettiamo le foto. quando il pappagallo si farà prendere per fare il bagnetto puoi metterlo vicino al rubinetto che scorre(lentamente) e lui penserà a lavarsi . ma prima è meglio usare lo spruzzino per piante (nebulizzatore). di sicuro ti amerà , ci vuole un po' di pazienza ma come ha detto bardo sono molto inteligenti e capiranno che di te si possono fidare.ciao
-
è bellissimo , sono contento che la mamma lo viene a nutrire , e se poi entra anche dentro casa vuol dire che gli vuole proprio bene.
-
me lo immaginavo , ho sparato una cavolata!! allora ok, fanno la muta...
-
quando ci sarà qualcosa di nuovo sarete i primi a saperlo...
-
probabilmente è la madre , infatti alcuni uccelli quando cadono dal nido vengono imbeccati da terra dalla madre . prova a metterlo in una scatola aperta e guarda se quando viene l'altro ucello lo imbecca. se fosse così lo lascerei imbeccare dalla madre, mentre se non lo imbeccasse dovresti andare a comprare un cibo per nidacei passeriformi, e somministrarlo con una siringa senza ago. se l'uccellino fuori dal nido era in periocolo di vita hai fatto bene a prenderlo. se ti dovesse capitare di ritrovare un nidaceo in terra e è un posto tranquillo molto probabilmente la madre lo nutre comunque , quindi aspetta in un posto lontano e osserva se la madre lo imbecca.
-
ho comprato questa gabbia perchè il gatto saltò sull'altra e la fece in mille pezzi, il beverino era rotto ma il negoziante li aveva finiti quindi provai ad unire i pezzi rotti con del nastro adesivo nero. ora non c'è più quel beverino ce ne è uno nuovo ed è appoggiato ad un posatoio cosicchè i pappagalli possano appoggiarsi per bere.
-
il cambiamento di colore può essere normale ma che si spelli no.(da quanto ho capito(cioè quasi niente) leggendo qualche info su interneet). comunque non fare affidamento su me perchè non conosco bene gli anfibi.
-
i piccoli hanno il becco un po' più scuro che col tempo si schiarirà. se hanno superato i sei mesi quelli che hanno la cera sul rosa dovrebbero essere femmine q quello con la cera celeste maschio. si , puoi anche addestrare 2 pappagalli nella solita gabbia ,(è un po' più semplice con uno), ma con un po' di pazienza ci riuscirai sicuramente.
-
anche il mio cocorito iniziò con dei versi strani dai quali non si capiva niente , poi iniziò a delineare sempre meglio la sua voce fino a renderla comprensibile senza alcun problema. continua a ripeterle il suo nome molto spesso e con un po' di pazienza lo dirà sempre meglio.
-
il sesso è definito oltre i sei mesi di vita , se ha la cera celeste è maschio , se ha la cera marrone è femmina .