Vai al contenuto

pidoch

Members
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pidoch

  1. ogni settimana dovresti fare un piccolo cambio parziale d'acqua
  2. le tarta sono impegnative come creature. in 70*70 ti consiglio di prendere solo 1 tarta. non comprare quelle comuni tss tse xkè max arrivano a 25-30 cm di lunghezza. Art. 22. Rettili e tartarughe 1. I rettili vanno detenuti in maniera adeguata alla specie e la loro alimentazione deve essere diversificata. La struttura e le dimensioni del terrario vanno adeguate alla grandezza, alle necessita' di movimento e alle eventuali esigenze comportamentali degli animali ivi detenuti. Gli stessi devono avere la possibilita' di appartarsi in zone del terrario non esposte allo sguardo dei visitatori. L'attrezzatura del terrario deve essere adeguata alle abitudini di vita degli animali ivi presenti. 2. Le tartarughe di terra devono disporre di una superficie, la cui lunghezza e larghezza vanno calcolate moltiplicando, rispettivamente, per almeno otto volte e per almeno quattro volte la lunghezza della corazza della tartaruga piu' grande. A partire da cinque animali, la superficie di cui sopra deve essere maggiorata del 20 per cento per ogni ulteriore animale presente. La zona acquatica delle tartarughe di palude deve presentare una lunghezza ed una larghezza pari, rispettivamente, ad almeno cinque volte e ad almeno tre volte la lunghezza della corazza della tartaruga piu' grande. Deve essere disponibile una superficie di terra sufficientemente ampia da consentire una completa asciugatura della corazza degli animali presenti. La profondita' dell'acqua deve essere almeno pari al doppio dell'altezza della tartaruga piu' grande. applicando quanto sopra... Viste le nuove disposizioni proviamo a mettere in pratica la cosa per un bel paio di Trachemys maschio e femmina. La norma dice: "La zona acquatica delle tartarughe di palude deve presentare una lunghezza ed una larghezza pari, rispettivamente, ad almeno cinque volte e ad almeno tre volte la lunghezza della corazza della tartaruga piu' grande. Deve essere disponibile una superficie di terra sufficientemente ampia da consentire una completa asciugatura della corazza degli animali presenti. La profondita' dell'acqua deve essere almeno pari al doppio dell'altezza della tartaruga piu' grande." Lasciando stare il maschio, più piccolo, prendiamo la femmina. Posto che arrivi alle dimensioni massime abbiamo 25 cm e circa 2 Kg. Quindi 25*5 fa 125; *3=75 cm, per l'altezza cosa intenderanno? Visto che la lettera della legge dice altezza e parla invece di lunghezza della corazza, l'altezza dovrebbe essere intorno ai 14 cm. Col che l'acquario deve contenere almeno 30 cm d'acqua. Direi che serve alto almeno 45, 50 cm per evitare fughe dall'area emersa. Primo dato - abbiamo 282 L d'acqua quindi circa 350 kg, compreso il fondo e l'acquario. Un acquario così già fatto non si trova, perchè sono tutti più stretti, anche i 150 sono al massimo 40 o 50. Andando dal vetraio ipotizzo circa 250€ perchè si può fare anche con l'8 mm Come filtro prendiamo il solito Askoll 400, che stavolta serve tutto, con prezzi variabili da €98 (Abissi) a 140€ (Botanic) La norma prevede che l'acquario sia tutto navigabile e che lo spazio sia sufficiente a "permettere di asciugarsi completamente".
  3. in garage???? ma nell'acquiterraio ci metti anche lampade spot e nenon uvb uva vero??? ma nel garage poi ci metti pure la macchina??? i gas di scarico non facco di certo bene!
  4. pidoch

    Filaria

    se un cane prende la filaria, si puo' curare se non in stadio avanzato, il vetrinario fa una serie di punture al cane per far morire i "vermi" che ha nel cuore. premetto che la potenza di queste punture fa soffrire molto il cane, che puo' reagire sbavando in modo mooolto evidente.(esperienza personale) io al mio cane do' le pastiglie 1 volta al mese, per la prevenzione della filaria.da marzo/aprile fino a novembre
  5. pidoch

    Età Riproduzione

    ci sn alcune tarta che cercano di accoppiarsi anche a 2 anni (ma presumo siano casi rari
  6. mi disp di poterti aiutare poco, in quanto di tarte terrestri nn ne so molto. scava buche cosi' tanto x fare o fa buche e ci rimane dentro? xkè se è il primo caso e se è femmina sta cercando di deporre le uova, ma dubito che sia quest'ipotesi.
  7. le tss e tse sn di indole un po' aggressiva. ma se le prendi nel modo corretto le dita ti rimangono. non dare assolutamente, o raramente i gamberetti secchi, ricorda che i pellets devonoessere circa un 30% della loro alimentazione. puoi dargli latterini, gamberetti (surgelati) trifoglio, indivia, (lattuga solo in caso di emergenza) ricorda anche di non far mancare loro l'osso di seppia ! scusami ma dove le tieni? in laghetto o acquiterraio? se in acquario hai le lampade uva/uvb?
  8. pidoch

    Età Riproduzione

    dipende molto dalla dimensione della tarta, una tarta che mangia correttamente cresce + infretta, dunque l'età è molto indicativa
  9. generalmente le tarte di terra sono erbivore, quelle acquatiche/palustri dipende dalla specie
  10. spero che il tuo ragazzo abbia il CITES per le tarte dalle orecchie rosse (tse)! se le tarte del tuo moroso sono grosse e quella di tua zia ti sconsiglio di metterle insieme. potresti portare una foto della tarta di tua zia??? le tartarughe comuni sono le tss, ma potrebbero essere anche p.concinna concinna. d'inverno ti consiglio di metterle in casa, alle tarte piccole sconsiglio il letargo, potrebbe essere fatale x loro. spero di esserti stata d'aiuto! ciao
  11. pidoch

    Epilessia

    ciao a tutti sono nuova del sito. io ho un cane di 10 anni di nome Pippo, cane meticcio di taglia piccola/media color marrone peso 7.12 kg. prima di 2 anni fa ha sempre vissuto con mio padre che non si prendeva mai cura di lui. dopo una dura battaglia l'ho preso con me e l'ho fatto curare. avevo notato che se faceva troppi sforzi, s'irrigidiva e tremava l'ho portato dal vetrinario e poveretto aveva vermi, e filaria, ma il problema principale rimaneva. dalle analisi abbiamo scoperto che era epilettico e abbiamo iniziato a dare 2 volte al giorno 2 pastiglie di luminalette. da allora è radicalmente cambiato, corre gioca... un matto ora dagli ultimi esami ho aumentato la doso 2 e mezzo pastiglie al giorno, il problema è che mangia poco e dorme tantissimo sara' normale???
×
×
  • Crea Nuovo...