Vai al contenuto

Davide84

Members
  • Numero contenuti

    24
  • Iscritto

  • Ultima visita

Davide84's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. ormai ne avvelenano pochi,li addormentano quasi tutti,è più veloce e da meno nell'occhio
  2. Secondo mè la razza ideale per tè è il trudi,non preoccuparti lui non abbaia non perde pelo e non si annoia tutto il giorno da solo...
  3. Che bella che è la tua boxerona eli
  4. Molte razze hanno perso il loro tipico carattere anche perchè siamo nel 2007!! non ci sono più arene con gladiatori e greggi da difendere dai barbari!
  5. Guarda,io mi occupo di difesa abitativa per lavoro,e non ho mai visto un solo cane non abboccare al trucco del boccone.Dal più diffidente al più addestrato si riesce solo a evitarlo in presenza del padrone.
  6. anche io avevo avuto lo stesso problema,il sistema della coperta non funzionava tanto,infatti la tirava fuori e ci dormiva sopra...
  7. il mio boxer andava daccordo persino con il pappagallo di casa
  8. Comunque dipende dal tipo di difesa abitativa che devi far fare al cane,se vuoi un cane sentinella ti consiglierei un volpino italiano o un meticcio preso in canile.Se vuoi un cane che stia sempre in giardino anche in inverno, ti consiglerei un cane da pastore a pelo lungo:caucaso,maremmano ecc.. Comunque il vero cane da guardia non deve mai stare in giardino dove è facilmente neutralizzabile dal ladro,ma dentro casa.Il ladro appena varcata la porta o la finestra se lo trova davanti con tutto quello che ne consegue... a questo scopo un dogo argentino o un boxer sono ottimi in quanto hanno il pelo corto e la mascella potente
  9. A lungo andare potrebbe anche sognarla di notte...
  10. L'american bulldog è riconosciuto ufficialmente come razza?
  11. Almeno... no alla torbiera ci ho lavorato per diversi mesi dopo la scuola (esperienza fantastica )invece sulla serra da estrela ci vado quasi tutti gli anni perchè sono italo-portoghese
  12. Io, 3 anni fà sono stato ospite di una scuderia in toscana,mi ricordo come se fosse ieri che mentre portavo i bagagli dalla macchina alla mia depandance mi sono ritrovato alle spalle un lupo "selvatico"cresciuto da questa famiglia.Sul subito non avevo capito che si trattava di un lupo, allora chiesi a sti tipi come mai quel cane era così diffidente e mi guardava sempre con sospetto ad almeno 20 metri di distanza.Con mio grande stupore mi dissero che si trattava di un lupo vero, che loro avevano cresciuto in cattività da cucciolo.La cosa straordinaria è che quel lupo seppure allevato fin da cucciolo come un cane, restava sempre diffidente e schivo come un selvatico.Ogni volta che mi giravo era sempre alle mie spalle che mi studiava come se fossi stato un alieno. L'altra mia esperienza con i lupi l'ho avuta quando lavoravo nel parco faunistico per la riproduzione di specie in pericolo di estinzione, la Torbiera. Mi ricordo che facevano tane sotto terra grosse come bunker,questa è una cosa che in molti documentari non dicono...altro che talpe... L'ultima mia esperienza è stato un avvistamento di 3 lupi iberici sui monti della serra da estrela in portogallo, la mia seconda casa
  13. Io ho più paura dei loro padroni!
  14. Io a settembre doveri essere a Coimbra se vuoi faccio un saltino a Lisbona da stò simpaticone Comunque non riesco a capire come si possa comprare un cane da un altro paese senza vederlo di persona,e soprattutto senza vedere i genitori e l'allevamento in genere.Ma la cosa che più mi lascia perplesso è l'allevamento di san bernardo in Portogallo...come si io ordino per posta un alaska malamute dalle Canarie
×
×
  • Crea Nuovo...