Vai al contenuto

_Elisa_

Members
  • Numero contenuti

    1017
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _Elisa_

  1. chiama direttamente l enci...ma io dubito tu possa fare altro...hai qualcosa che attesta da chi ti è stato venduto il cucciolo? nome dell allevamento? è senza affisso ed è un privato? in teoria avrebbe dovuto lasciarti al momento della consegna del cucciolo la fotocopia della richiesta di passaggio di proprietà o la fotocopia del modulo di richiesta d iscrizione all anagrafe canina nessuna legge mi sa che può aiutarti in merito... se il proprietario non ha affisso enci manco l enci può fare nulla, è solo un privato che ha fatto accoppiare due cani lasciamo poi stare che l enci anche in altre cose non fa nulla eh...ce ne sarebbero di controllo che dovrebbe fare e non esistono!!! e via che ci son i cagnari in giro per forza!!
  2. bellissimi suomi! sia quello della dea lilith...ma ancor di più quello per tua madre...e il posto scelto esprime ancor di più quello che senti!
  3. ma i cuccioli son di razza? non mi è chiaro, se magari ci dici che cucciola è ti si potrebbe dire meglio e come dice paola se son azzurri azzurri potrebbero rimanere tali, ma se son blu posson cambiare e scurirsi, da verdi posson diventare ambra o restare verdi...insomma ce ne son tante hihi
  4. vengon abbandonati anche i cani di razza..perchè presi secondo me da gente che non conosceva davvdero la razza che non ne conosceva esigenze e carattere, e se il cane non serve...se ne disfa...brutale il mio boxer è arrivato qua dopo mille ricerrchè, ho divorato libri sulla razza e ho cercato di conoscerlo il più possibile...quel muso da cattivo e burbero in contrapposizione a quel carattere gioviale e sempre allegro mi han rubato letteralmente il cuore...forse ho solo un rammarico...di essermi affidata al primo allevamento che ho trovato e non aver approfondito le ricerche sui genitori ma era un sogno che si realizzava e mi son annebbiata il cervello hihi ma son felicissima che kora mi abbia annebbiato il cervello hihi lei è speciale cosi com è non penso riuscirò mai a fare a meno di un boxer...l unico consigli oche posso dare è affidatevi a gente davvero seria che alleva per passione e non per soldi che sa quel che fa, e che sa aiutarvi nel gestire il cucciolo e l adulto che diventerà! e informatevi un sacco prima di prendere un qualsiasi cane, cercate di capirne il linguaggio e il comportamento!
  5. pienamente d accordo con acuv sul patentino ehm la mia frase " ora che fia lo sculacci?" era ironica eh io rimango della mia idea hihi
  6. capisco (siamo OT) consigli non ne posso dare sicuro ne so meno di te...ma li c è da ristabilire tutta la gerarchia in casa secondo me! e la soluzione degli umani è sempre quella eh...la colpa se il cane è cosi è loro..ma il vet è una grande soluzione...che rabbia, la gente che non si informa, la gente che non si chiede come ragiona un cane e come va quindi gestito
  7. io son per le punizioni ma punizioni non coercitive...cioè per me è più punizione per il cane essere ignorato che essere sculacciato capisci? nono non mi sento presa in causa anche il mio è un discorso generico, ed è un esporre la mia opinione su come vedo l educazione del cane ;D be' quello che hai tra le mani si è tipico caso forse da cane viziato che ha preso il sopravvento...ma che fai ora lo sculacci?
  8. ma infatti ho detto la pacca sul culo a volte può scappare siamo umani eh! ma io al mio cane per insegnargli che una cosa non va fatto non l abbino al no! a me basta il no...non hai capito come faccio a insegnargli qualcosa? rinforzo positivo e no secco se proprio ci perdo la pazienza e vedo che lei esagera la ignoro urlare servirebbe solo a farla eccitare di più esempio: kora tirava al guinzaglio io dicevo no e mi fermavo...la facevo sedere e ripartivo, e se lo rifaceva idem....ora ad un mio cenno lei rallenta altro esempio? kora porta la palla....e kora invece corre in giardino in lungo e in largo aspettando che la rincorra...no io prendo e rientro in casa lei rimane sola... collega le cose e quando esco di nuovo si siede davanti all oggetto di modo che posso prenderlo e lanciarlo! ecco come insegno le cose al cane..la pipi? la pipi io mettevo la sveglia alle 6 e raccoglievo quello che lei faceva quando non mi vedeva lei...e premiavo un sacco quando era fuori che la faceva, se la beccavo no secco ringhiato...e cosi ha imprato..io non son una santa ho solo un diverso metodo che poi gli scapellotti partono anche a me ci sta! son umana eh!
  9. "al mio cane è bastato ricevere 3-4 sculacciate in tutta la sua vita, ma ha capito poi benissimo ciò che doveva e non doveva fare. credo che 3-4 in una vita di 17 anni non siano un trauma. anzi." no 3 o 4 sculacciate non saranno un trauma per carità... ma se mi dici che le associ ad ogni no e se mi dici che il tuo cane ha subito maltrattamenti da piccolo...è un metodo che non userei su una tipologia di cane simile ;D
  10. nessuna ha detto che avete incoraggiato alla violenza! non sarà terrorismo ma io è un metodo che non capisco! se posso arrivare ad ottenere una cosa dal mio cane facendogliela capire non con le costrizioni fisiche ma con altri metodi lo faccio, pur se con altri metodi mi ci vorranno dieci giorni in più vorrà dire che sarò più costante c è il cane a cui la pacca sul sedere non dice nulla, c è poi il cane sensibile a cui quella pacca sembra terribile e a cui sarebbe bastato un semplice no inrghiottato per capire lo stesso concetto...ecco quel cane arriverà a temere la mano del padrone e io dal canto mio non voglio sia cosi, il mio cane deve aver fiducia in me e deve sapere che ogni volta che io mi avvicino è per delle carezze non certo per delle sculacciate...un capobranco non usa la forza ma la testa questo è discorso generico, su come vedo io l educazione del cane...
  11. al momento non mi scapicollo a cercarlo hihihihih farà come il natale quando arriva arriva... mai sentita? hihihihi io la uso spessissimo!
  12. malinois!!! penso sia uno dei cani da lavoro per eccellenza!!! appunto per i motivi elencati da tony!
  13. ah...lasciamo perdere va....io i pazzi li trovo con il lanternino...ci son uscita ci si sentiva al tel mi cercava poi passa un giorno che si vede con l amico amorfo ( che tra l altro aveva capito perchè cercavo il suo amico e se l era presa un botto il giorno prima con me...quindi son strasicura che gli ha detto qualcosa e non so che)...e pem...sparito!! chiamavo e non rispondeva mandavo mess niente l ho mandato ahem capito no? e ho lasciato perdere... l ho rivisto una settimana fa m ha fatto un gran saluto come nulla fosse e li ho capito che ha le bolle d aria nel cervello -______-
  14. io sinceramente son contro ai rumori forti per spaventare il caneapposta.... allora sarei più per distrarlo scuotendo una lattina piena di riso a mo di maracas cosi che lascia quello che sta facendo ...ma sinceramente con kora non l ho mai fatto la punizione per lei era il No secco, e fin da subito ho stabilito quello che tolleravo e quello che non tolleravo, quello che poteva e che non poteva fare quindi, e agito di conseguenza, coerenza innanzi tutto e se oggi questo era No anche domani lo era... arrivata in fase adolescenza il no secco non bastava più la sua era diventata una sfida mi sringhiottavacontro decisa fissandomi negli occhi era un " no? no cosa continuaimo!!!"voleva decidere lei che fare e volevo mordere i miei piedi soprattutto cosi al no secco ci ho aggiunto l isolamento...lei era troppo agitata e io mi chiudevo in un altra stanza e la lasciavo da sola...uscivo dopo 5 minuti quando lei ormai si era clamata e se riprendeva io me ne andavo di nuovo e lei rimaneva sola non è solo questione di No secco...penso che il cane ti da retta, ti rispetti davvero solo se imposti una determinata "gerarchia" in casa...ma non con la forza!!! ma con il rispetto reciproco, senza mai abusare della propria posizione e senza perdere la pazienza lui deve capire che tu sei di rango più alto e sei tu che decidi ogni cosa, dal gioco al cibo, i miei cani non hanno giochi a disposizione a parte qualche semplice giochino sonante...gli altri li tengo io e li cedo solo se fanno determinate cose, è tutto un premioin pratica, ovvio se si esagera la pacca sul sedere è sfuggita anche a me ma di rado, non è bello impostare un rapporto sul " tu devi temermi" preferisco un " gestisco io le tue risorse perchè ne so di più e puoi fidarti di me" al mio cane non manca mai nulla, c è il momento gioco coccole ecc il momento in cui viene ripreso e il momento in cui viene lodato, c è lo sfogo la passeggiata il premio il boccone fuori pasto, ora sale anche sui divani perchè so che non lo vede più come se stesse salendo di gradino in gerarchia, ma come premio per come si è comportata e lo fa solo se gli viene chiesto....il non cagarlo per una giornata intera... oddio porello e che ha fatto? non lo capirà mai che tu la sera non ci giochi e non lo guardi perchè al mattino ha sradicato la rosa in giardino!
  15. l età non è un problema!! e 3 anni non son nemmeno tanti eh! quindi per me sarebbe un otima idea! ;D
  16. quello che fa tobia mi pare una cosa normalissima ...è un maschio intero di 3 anni che difende il proprio territorio, se poi dici che è libero di girovagare anche al di fuori di casa sua...be' considera un po' tutto come suo territorio, e come tale lo protegge dagli altri cani...solo che sta cosa a me non convince troppo il fatto dei cani liberi ecc...io nonsarei sicura metti che trova uno più testardo di lui? cioè se vanno a farsi male sul serio? comunque se non è stato ben socializzato da piccolo il rapporto con gli altri cani non è agevolato, e il cane può attccare per paura o per dominanza, ma a me da come lo descrivi pare lo faccia per dominanza, coi bambini idem ,se non ha avuto buoni rapporti con loro da piccolo ora sarà dificile però una cosa non mi è chiara, dici che tobia attacca se ci sei tu nei paraggi e questo sarebbe un atteggiamento del tipo "proteggo mamma" che è rinforzato anche dal fatto che la tua vicinanza gli da sicurezza, dovresti cercare di correggerlo un attimo, in modo da avere il controllo su di lui, te lo dico perchè kora faceva la stessa cosa, boxer cane da difesa ma deve capire da che ti deve difendere ;D e quando può starsene tranquillo invece io quando vedevo che kora esagerava, mi allontanavo da lei in modo che si trovi con "nulla" da protegere, perchè io mi allontano e non ho bisogno di lei ;D però poi dici che l aggressione è successa dietro l angolo, allora tu non c eri, e lui proteggeva il suo territorio dagli altri...
  17. il cane associa oltre al suono il gesto sopratutto, a volte se do il comando solo con il gesto kora lo esegue ugualmente è molto attenta alla postura del corpo (a volte manco ce ne accorgiamo di associare questo genere di comando alla nostra voce) ma se gli date ordini differenti create una sorta di confusione nel cane, quindi io suggerirei di mettersi sulla stessa onda...se al campo danno comandi in tedesco conviene usarli anche a casa, altrimenti vi ritrovate con doppi comandi ancor peggio se anche i comandi gestuali son differenti! non è detto comunque3 che gli ordini si debbano dare solo in tedesco (che poi non era SITZ?) molti addestratori usano il tedesco perchè è una lingua più dura e corta di più facile comprensione, ma negli ultimi anni questa cosa è andata "scemando" dato che si è visto che il cane impara benissimo anche con l italiano! non è questione di lingue insomma...comunque si in alcuni campi la si usa ancora! ;D
  18. sisi posso cambiare idea col tempo mai dire mai (al momento ne son convinta) intendevo dire che se mai accadrà ci penserò in quel momento a preoccuparmi di come diventerà il tatuaggio.. ovvio che a ognuno la sua idea eh! ;D
  19. amalasunta penso che se lo fai per un dato significato nella vita non cambierà mai e non ti stancherà perchè significa qualcosa...il mio drago è come mi sento io, è un animale mitologico che m affascina, è la forza è la libertà...fatto quando la storia col mio ex si stava per concludere, è stato il momento in cui ho svoltato ho trovato la forza dentro di me per capirmi è stato il momento in cui ho stretto i denti e ho detto " ora basta son libera e piena di me" ecco che significa e ogni volta che lo guardo me lo ricorda ;D pelle raggrinzita? allora contando che il mio è sulla panza...ogni volta che qualcuno lo vede mi dice " ma quando sarai incinta?" non ne ho alcuna intenzione al momento e non vedo la mia vita con dei bambini sinceramente per come sono io adesso....poi ovvio si cambia ma mi porrò il problema quando sarà il momento...presente carpe diem? ecco un tatuaggio va fatto cosi secondo me, è quasi un bisogno...e io ora sento il bisogno del secondo non prima ora...è tipo una svolta il simbolo di un periodo ;D
  20. mattinata siopping...ah niente ti tira su di morale più dello siopping per se stessi meraviglia.... in ordine: borsa marrone infradito nere a lacci larghi reggiseno bianco olè tende viola fucsia per la camera calamita a forma di rosa per raccogliere le tende tappeto per la camera grigio perla ed ero partita dicendo "mi regolo..." hihihiihih
  21. io penso che un tatuaggio lo si fa perchè ti rappresenta qualcosa, solo per estetica non lo farei mai quindi anche quando sarò raggrinzita quel tatuaggio per me sarà un simbolo importante che segna una parte di me o della mia vita ;D e va fato pensando ad oggi come ogni cosa penso hihi sinceramente non capisco chi lo fa solo per estetica...
  22. uno...un draghetto sotto la panza verso il bacino il prossimo dovrebbe arrivre a settembre...sarà la zampa di kora volevo farla vicino al cuore...ma devo ancora decidere!
  23. falso chi posta dopo di me ha lo smlatino rosso a piedi e mani!
  24. Qual'e' l'istante che disegna una vita? Quand'è che capisci a che cosa è servita? C'è chi patteggia con le sue frustrazioni e chi come me procede a tentoni Ma benedico quei giorni in cui tutto è uno sbaglio l'amaro dentro è come un'arma da taglio Mantenere la calma non fa parte del ruolo che ho LASCIA CHE SIA IL TEMPO A RIPOSARE E AD ASCIUGARE IL MIO VELENO PER SISTEMARMI PER DAVVERO RISCATTARMI A COSTO ZERO Il mio karma traballa e piscio spesso di fuori ma in magazzino ho ancora troppi rancori che mi fanno buttare anche senza una rete mangiando sale per placare la sete Mantenere la calma non fa parte del ruolo che ho Mantenere la calma non fa parte del ruolo che ho LASCIA CHE SIA IL TEMPO A RIPOSARE E AD ASCIUGARE IL MIO VELENO PER SISTEMARMI PER DAVVERO RISCATTARMI A COSTO ZERO E CHE SIA IL TEMPO A SISTEMARE E A FARE SPAZIO NELLE VENE PER ARCHIVIARE IL MIO VELENO RISCATTARMI A COSTO ZERO E mi cibo soltanto di tenera quiete metabolizzando una dieta da prete Ma io dubito dubito dubito... di me Dubito dubito... perchè... Me la leggi negli occhi qual'e' la mia natura Me la leggi negli occhi tutta la mia paura E mantenere la calma non fa parte del ruolo che ho! LASCIA CHE SIA IL TEMPO A RIPOSARE E AD ASCIUGARE IL MIO VELENO PER SISTEMARMI PER DAVVERO RISCATTARMI A COSTO ZERO il mio veleno negrita
×
×
  • Crea Nuovo...